Albergo Atene Riccione

 

Escursione Notturna a Lampedusa: Cosa Vedere e Fare

Lampedusa, un paradiso incastonato nel cuore del Mediterraneo, ti aspetta con la sua natura incontaminata e le sue spiagge da sogno. L’isola è molto di più di una semplice meta estiva: è un'esperienza unica che ti rimarrà nel cuore.

Una Giornata Tipica a Lampedusa

Vivere una giornata tipica a Lampedusa è un'esperienza che può arricchire l'anima e lasciare ricordi indelebili. Lampedusa è un’isola di contrasti, una fusione di bellezza naturale e storie umane intense. Questa piccola isola, parte dell'arcipelago delle Pelagie, si trova nel cuore del Mediterraneo e rappresenta una delle gemme più preziose dell'Italia.

L'Alba sul Mare

La giornata a Lampedusa inizia con l'alba, un momento di pura magia. Il sole sorge lentamente dal mare, tingendo il cielo di sfumature rosate e arancioni. I colori si riflettono sulle acque cristalline, creando un panorama mozzafiato. La spiaggia dei Conigli, considerata una delle più belle del mondo, è il luogo perfetto per assistere a questo spettacolo.

Colazione a Lampedusa

Dopo aver goduto dell'alba, è il momento di fare colazione. A Lampedusa, la colazione è un rito, spesso consumato in uno dei tanti bar accoglienti dell'isola. Un caffè espresso accompagnato da una brioche fresca è una scelta comune. Offrono una varietà di dolci tradizionali, inclusi cannoli e cassatine.

Escursione alla Spiaggia dei Conigli

Una delle attività più popolari a Lampedusa è la visita alla Spiaggia dei Conigli. Questa spiaggia, situata all'interno di una riserva naturale protetta, è accessibile solo tramite un sentiero che attraversa la macchia mediterranea. Il cammino, seppur breve, offre panorami spettacolari e una connessione diretta con la natura. Arrivati alla spiaggia, si è accolti da un mare turchese e da una sabbia finissima.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Pranzo con Sapori Mediterranei

Dopo una mattinata trascorsa in spiaggia, è il momento di gustare un pranzo tipico. Lampedusa offre una cucina ricca di sapori mediterranei, con una forte influenza siciliana. Nei ristoranti dove è possibile assaporare piatti freschi a base di pesce, come la pasta con le sarde o il cous cous di pesce. Altri piatti tipici includono la caponata, un mix di melanzane, pomodori e olive, e la frutta di mare, servita in insalate o come antipasto.

Esplorando l'Isola

Dopo pranzo, l'esplorazione continua. Lampedusa è un'isola piccola, ma ricca di luoghi da scoprire. Un'escursione al Faro di Capo Grecale offre viste panoramiche sull'isola e sul mare circostante. Il faro, situato sulla punta nord-orientale dell'isola, è un luogo perfetto per ammirare la vastità del Mediterraneo e riflettere sulla storia e l'importanza strategica dell'isola. Un altro luogo d'interesse è il Santuario della Madonna di Porto Salvo. Questo piccolo santuario, situato nel centro dell'isola, è un luogo di culto molto amato dai locali. La chiesa, semplice ma suggestiva, offre un momento di pace e riflessione.

Relax a Cala Croce

Per il resto del pomeriggio, una visita alla spiaggia di Cala Croce è d'obbligo. Questa spiaggia è meno affollata della Spiaggia dei Conigli, ma altrettanto affascinante. Le acque limpide e calme sono ideali per un bagno rinfrescante, e la spiaggia è attrezzata con lettini e ombrelloni per chi desidera rilassarsi sotto il sole.

Cena in un Ristorante sul Mare

Quando il sole inizia a calare, è il momento di pensare alla cena. I ristoranti sul mare offrono un'esperienza culinaria unica, con la possibilità di gustare piatti deliziosi mentre si osserva il tramonto. Una vasta scelta di piatti a base di pesce fresco. La grigliata mista di pesce, accompagnata da verdure di stagione, è una delle specialità della casa.

Passeggiata Serale sul Lungomare

Dopo cena, una passeggiata sul lungomare di Lampedusa è un modo ideale per digerire e godersi la frescura della sera. Il lungomare, con le sue luci soffuse e l'atmosfera rilassata, è il luogo perfetto per una passeggiata romantica o per un momento di riflessione solitaria. Le barche ancorate nel porto, i suoni del mare e il cielo stellato creano un'atmosfera magica.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Vita Notturna e Musica Locale

La notte a Lampedusa può essere sorprendentemente vivace. Diversi locali e bar offrono musica dal vivo, spesso con artisti locali che suonano musica tradizionale siciliana o brani internazionali.

Ritorno alla Pace della Natura

Per coloro che preferiscono una notte tranquilla, Lampedusa offre numerose opportunità di godere della natura notturna. Un'escursione notturna alla Spiaggia dei Conigli, sotto la luce della luna, può essere un'esperienza indimenticabile. Il silenzio della notte, interrotto solo dal suono delle onde, crea un'atmosfera di pace e serenità.

Cosa Vedere a Lampedusa in una Settimana

Molte persone decidono di passare almeno una settimana sull’isola. Si tratta del tempo appropriato per girare tutta Lampedusa. Considerando che i ritmi sono più lenti e rilassati, fra le cose da fare o vedere:

  • Fare un bagno alla spiaggia dei Conigli, nominata come una delle più belle al mondo. L'isola è anche un importante punto di riferimento per la migrazione di diverse specie di uccelli e tartarughe marine.

Lampedusa Oltre il Mare: Ecco Cosa Vedere

Il fascino di Lampedusa risiede in gran parte nel mare, ma c’è molto da vedere anche oltre le spiagge. Fra riserve incantante e musei locali, la scelta è vasta. Potrai anche scegliere di visitare queste attrazioni nel caso piova e tu non voglia andare al mare:

  • Il Porto Vecchio, con le sue barche colorate e i suoi ristoranti di pesce, è il cuore pulsante dell'isola. A Porto Vecchio ci sono anche molti negozietti, in cui potrai trovare molte cose da comprare a Lampedusa come souvenir.
  • Il Museo del Mare, invece, offre un'immersione nella storia marittima dell'isola.
  • Il Centro di Recupero Tartarughe Marine è un luogo di grande importanza per la conservazione di queste meravigliose creature e un'attrazione molto popolare tra i visitatori.

Infine, Lampedusa è famosa per la sua storia e cultura uniche. L'isola ha una lunga storia di pesca e tradizioni locali che si riflettono nelle sue architetture, nella sua cucina e nelle sue feste.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Escursioni Imperdibili a Lampedusa

Uno dei modi migliori per scoprire la bellezza di Lampedusa è partecipare a una delle numerose escursioni disponibili. Queste ti permetteranno di esplorare l'isola in modo diverso e di scoprire angoli nascosti che altrimenti potresti perdere.

Una delle escursioni più popolari è quella in barca, che ti permette di navigare intorno all'isola e di visitare le sue splendide calette. Durante il viaggio, avrai la possibilità di fare snorkeling e di ammirare la ricca fauna marina di Lampedusa.

Se preferisci restare a terra, puoi optare per una escursione in bicicletta o a piedi. Queste escursioni ti porteranno attraverso i sentieri dell'isola, dove potrai ammirare la sua flora unica e godere di viste mozzafiato sul mare.

Infine, non perdere l'occasione di partecipare a una delle escursioni notturne. Queste ti permetteranno di ammirare il cielo stellato di Lampedusa lontano dalle luci della città, un'esperienza davvero indimenticabile.

Gita Notturna con la Luidietta

Che dire! L’escursione notturna con la Luidietta forse è stata la cosa più bella dell’intera vacanza! I Bagni stupendi alla Tabaccara a mezzanotte, in quell’acqua calda e limpida resteranno per sempre nelle nostre menti! Giornata indimenticabile, per me e per i miei bambini! Pranzo a bordo squisito cucinato da Marcella e spuntino di fine giornata al tramonto.

Dalla passione per il mare, per la pesca e per le barche, 5 anni fa è nata l'idea di provare ad intraprendere un'attività che colleghi tutte queste nostre passioni. Nasce così la Luidietta, grazie alla quale ogni stagione estiva arricchiamo la nostra cerchia di amicizie e le vostre vacanze a Lampedusa. La cosa che più ci rende orgogliosi sono i vari ringraziamentei che riceviamo, i vari sorrisi che si scorgono durante le gite e le tante persone che tornano più volte da noi sia in un'unica settimana o anche nell'anno seguente.

Ci troviamo a Lampedusa sul Porto Nuovo con la nostra barca Luidietta, potrete chiamare e chiedere delle semplici informazioni o anche prenotare una gita. La compagna, Marcella: 334/2376456

Il normale costo di una gita in barca con noi è 50€ a persona.

Durante le nostre escursioni vi verrà offerto un delizioso pranzo preparato al momento, tutto rigorosamente a base di pesce Lampedusano. Le nostre gite sono adatte a tutti: dalle famiglie con bimbi, a signori più anziani o a coppie giovani. Usciremo dal porto di Lampedusa alle 10,30, rientreremo alle 18,30... solo se ne abbiamo voglia!

Il Galeone dei Pirati a Lampedusa

Vuoi scoprire le più belle spiagge e la costa mozzafiato dell’isola di Lampedusa? Prenota una gita in barca sul Galeone dei pirati. Pranzo a bordo, cocktail bar, musica, divertimento e animazione assicurati. La gita diurna dura dalle 10:45 alle 17 mentre la gita notturna dalle 18 alle 21 circa.

Durante la gita in barca si visitano via mare le spiagge di Cala Croce, Cala Madonna, Cala Greca, Cala Galera, La Tabaccara, l’Isola dei Conigli, Cala Pulcino, Zona dell’Acqua, Capo Ponente, il Faraglione, lo scoglio del Sacramento, Capo Grecale, Cala Creta, Cala Pisana e infine Cala Francese.

Durante l’escursione notturna è possibile avvistare i delfini; si vedono sempre al 99%. Una gita in barca a Lampedusa è certamente il miglior modo per scoprire questa magnifica isola.

Ad accogliervi a bordo del Galeone Adriana troverete Gennarino, il pappagallo idolo dei bambini e nostra mascotte che ci accompagnerà alla scoperta di Lampedusa. La vostra permanenza a bordo sarà allietata da musica e momenti di intrattenimento.

Potrete tuffarvi da 4 metri di altezza dal nostro trampolino e immortalare in una foto il vostro salto verso la meravigliosa acqua di Lampedusa. Ma avrete anche la possibilità di conoscere la storia dell’isola di Lampedusa grazie al nostro Capitano che vi spiegherà le bellezze naturalistiche e vi racconterà aneddoti e curiosità.

Tra i luoghi più suggestivi che visiteremo, la Tabaccara, detta “cala delle barche volanti” perché l’acqua è così limpida che le barche sembrano sospese in aria. È proprio qui, accanto all’Isola dei Conigli, una delle più belle spiagge del mondo, che ci fermeremo per il pranzo a base di pesce.

Il pomeriggio proseguirà tra danze e canti con percussionisti e animazione a bordo.

Ed eccoci giunti al tratto di costa più suggestivo e inaccessibile dell’Isola di Lampedusa, quello raggiungibile solo con una gita in barca, da Capo Ponente in poi potrete ammirare in lontananza l’Isola di Lampione e poi, sul versante nord, navigheremo tra Lampedusa e il suo Faraglione chiamato scoglio Sacramento ed entreremo nelle enormi grotte e nelle baie mozzafiato per altre soste.

La nostra gita in barca al tramonto ha un obiettivo: lasciarvi il ricordo indelebile dei delfini che giocano sotto la prua del Galeone Adriana e l’emozione di un bagno al tramonto. Salperemo alle 18:00 per prendere il largo e raggiungere il punto di avvistamento dei delfini. Dopo aver vissuto questa esperienza fantastica, potremo goderci il tramonto sorseggiando un cocktail del nostro sailor barman. Per chi vorrà, ci sarà la possibilità di tuffarsi, per un bagno al tramonto.

Come Arrivare e Muoversi a Lampedusa

Arrivare a Lampedusa è un viaggio nel cuore del Mediterraneo. L'isola è servita da un aeroporto che offre voli diretti da diverse città italiane, principalmente durante la stagione estiva. In alternativa, è possibile raggiungere Lampedusa via mare, grazie ai traghetti e ai catamarani che partono da Porto Empedocle.

Una volta sull'isola, muoversi è semplice. Lampedusa offre una varietà di opzioni, dal noleggio di scooter o biciclette, ideali per esplorare l'isola in libertà, ai taxi e ai bus locali. Ricorda che molte delle spiagge più belle sono raggiungibili solo a piedi o via mare, quindi organizza le tue escursioni di conseguenza.

Cosa Mangiare a Lampedusa

Un'altra alternativa è esplorare la gastronomia locale. Lampedusa offre una varietà di ristoranti e trattorie dove puoi assaporare i sapori autentici della cucina siciliana. Dalla pasta con le sarde al pesce fresco, c'è qualcosa per tutti i gusti.

Inoltre l’isola ha naturalmente dei piatti tipici che bisogna assolutamente provare. Fra questi: pasta con le triglie alla lampedusana, ziti con sarde e finocchietto, spaghetti alla bottarga e cous cous di pesce e verdure.

TAG: #Escursione

Più utile per te: