Escursione a Sharm Vecchia: Cosa Vedere e Come Vivere un'Esperienza Autentica
Prenotare dei viaggi e soggiornare in stupendi resort o hotel e godere del servizio di eccellente qualità di queste strutture è diventata una vera prerogativa per molti turisti. Alcuni turisti considerano Sharm El-Sheik come un paradiso del lusso. Sharm El Sheikh è nota per le sue meravigliose spiagge e per la sua barriera corallina, ma anche il tour nella città vecchia, nota anche come “Old Market”, non mancherà di stupirvi offrendovi una prospettiva diversa sulla cultura locale e sulle tradizioni egiziane. Per chi... Sharm el-Sheikh, una delle destinazioni più affascinanti del Mar Rosso, è rinomata per le sue acque cristalline, ma non solo. C’è un angolo di questa città che racconta storie di un passato vibrante e autentico: la Città Vecchia.
Questo quartiere, con le sue strade acciottolate e i vivaci mercati, offre un’esperienza unica che contrasta con la modernità delle aree turistiche circostanti. Esplorare la Città Vecchia di Sharm significa immergersi in un mondo di tradizioni, sapori e colori che riflettono l’anima autentica dell’Egitto. Di seguito vediamo insieme le principali attrazioni di Sharm el-Sheikh, da anni tra le destinazioni più apprezzate dai turisti italiani.
Dove si Trova Sharm Vecchia
La Città Vecchia di Sharm el Sheikh si trova a circa 6 chilometri a sud-ovest di Naama Bay, la principale area di villeggiatura di Sharm el Sheikh, e a circa 19 chilometri nel centro di Sharm el Sheikh. Sharm el-Sheikh vecchia, o "Old Sharm", è la zona storica di Sharm el-Sheikh, situata a circa 6 chilometri a sud di Naama Bay. La sua posizione strategica, vicino al porto di Sharm el-Maya, la rende un crocevia di culture e tradizioni, dove il passato incontra il presente in un mix affascinante.
Come Arrivare a Sharm Vecchia
Il giro città a Sharm vecchia è sicuramente nella lista dei luoghi da visitare in questa città magica. È possibile spostarsi a Sharm El Sheikh in taxi. Fate attenzione quando prendete un taxi, perché di solito non mettono il tassametro, o prenotare un trasferimento con la nostra agenzia. Generalmente villaggi e hotel mettono a disposizione il servizio navetta andata e ritorno per l’Old Market ma nulla impedisce di muoversi autonomamente noleggiando un taxi. La premura, in questo caso, è contrattare in anticipo il costo della corsa (ritorno compreso).
Cosa Indossare a Sharm Vecchia
L'ingresso è gratuito, tutti possono entrare, indipendentemente dalla religione o dalla nazionalità. Si consiglia alle donne di vestirsi in modo conservativo. Quando si tratta di cosa indossare per passeggiare in questo quartiere, è consigliabile optare per un look casual ma rispettoso delle tradizioni locali. Abiti leggeri e traspiranti sono ideali per affrontare il caldo del deserto, mentre è preferibile indossare scarpe comode per esplorare i vicoli acciottolati. Non dimenticare un cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole intenso.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Cosa Vedere a Sharm Vecchia
Si arriva e ciò che appare subito evidente è la moschea posta nel centro della piazza. La Moschea di Sahaba è uno splendido capolavoro architettonico in Egitto. Durante il vostro tour alla città vecchia di Sharm El Sheikh avrete la possibilità di vedere la moschea con la visita guidata. Grazie alle spiegazioni della nostra guida durante il tour di sharm vecchia potrete conoscere la storia della moschea di Sharm El Sheikh. La moschea è un luogo di preghiera importante per i musulmani e per questo motivo è importante mostrare il massimo rispetto. Dopo la visita alla moschea di Sharm el Sheikh, sarà possibile fare una passeggiata al mercato. Infatti, il tour di Old Sharm proseguirà con un giro tra i negozi e i bazar del centro città.
Una visita stimolante perché consente di fare il paragone tra la Sharm turistica e quella tradizionale e perché offre un’alternativa alle luci, ai locali e alla vita notturna del resto della città. Da vedere sono soprattutto le boutique e i negozi di prodotti tipici dove acquistare il classico souvenir da portare a casa. Anche qui, secondo tradizione, solo dopo aver contrattato il prezzo col venditore. La suggestione aumenta sul far della sera quando le collinette tutt’attorno si illuminano conferendo alla località un’atmosfera esotica. Atmosfera a cui contribuiscono sia la Moschea di Al-Mustafa che la Cattedrale ortodosso-copta Heavenly. L’illuminazione serale, infatti, valorizza la maestosità di entrambi gli edifici.
Sharm Vecchia di Sera
Sharm el-Sheikh vecchia di sera offre un'esperienza unica per chi cerca una serata diversa dalle classiche attrazioni turistiche della città.
È Sharm Vecchia Pericolosa?
La zona è relativamente sicura e non rappresenta una minaccia per i visitatori che prendono alcune precauzioni di base. Sharm el-Sheikh sembra essere più forte di tutto. Più forte del pregiudizio di chi la considera una meta turistica inflazionata; e più forte di certa stampa che nel raccontare quello che accade in Egitto non sempre distingue luoghi e circostanze.
Attività e Attrazioni nei Dintorni di Sharm el-Sheikh
Oltre a Sharm Vecchia, Sharm el-Sheikh offre numerose altre attrazioni e attività per rendere la tua vacanza indimenticabile.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
- Naama Bay: Ideale per lo snorkeling, il relax e lo shopping, con una vasta selezione di locali, bar e ristoranti.
- Parco Nazionale di Ras Muhammad: Un paradiso per gli amanti della natura, con spiagge di sabbia bianca, laghi salati e una ricchissima biodiversità marina.
- Isola di Tiran: Famosa per le sue acque cristalline, la sabbia bianca e la possibilità di nuotare tra pesci colorati e coralli.
- Ras Um Sid: Perfetta per lo snorkeling e le immersioni, con una barriera corallina ben conservata e tramonti mozzafiato.
- Deserto di Sharm: Un'esperienza unica con la possibilità di visitare il Monastero di Santa Caterina e ammirare panorami straordinari.
Altre Escursioni da Sharm el-Sheikh
Se hai più tempo a disposizione, puoi considerare le seguenti escursioni:
- Monastero di Santa Caterina: Un sito patrimonio UNESCO, il più antico monastero cristiano del mondo, situato ai piedi del Monte Sinai.
- Luxor: Costruito sul sito di 4.000 anni fa della capitale egiziana di Tebe, è accatastato con le opere edilizie dei grandi faraoni, il che lo rende un vero e proprio museo all’aperto.
- Petra: Una delle gite più amate per la sua vera bellezza naturale, che una volta vista non potrai più dimenticare.
- Il Cairo: Godetevi un tour del Cairo da Sharm El Sheikh in aereo per scoprire alcuni dei luoghi e dei punti di riferimento più straordinari di questa città storica.
Consigli Utili
- Valuta: La valuta locale è la Lira Egiziana (EGP). È consigliabile cambiare un po' di denaro all'arrivo per le spese minori.
- Abbigliamento: Indossa abiti leggeri e traspiranti, soprattutto durante i mesi estivi. Porta con te un cappello, occhiali da sole e crema solare.
- Contrattazione: Nei mercati e nei negozi locali, è consuetudine contrattare i prezzi.
- Cibo e Bevande: Assaggia la cucina locale, ma fai attenzione all'igiene e bevi solo acqua in bottiglia.
- Sicurezza: Sharm el-Sheikh è generalmente sicura per i turisti, ma è sempre bene essere consapevoli dell'ambiente circostante e seguire le indicazioni delle autorità locali.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione