Escursione a Stromboli: Informazioni Utili per Scoprire l'Isola Vulcanica
Stromboli, la più settentrionale e orientale delle isole Eolie, è famosa per il suo vulcano esplosivo, soprannominato "Faro del Mediterraneo". Quest'isola suggestiva e affascinante non è altro che la cima di un grande vulcano sommerso attivo.
Cosa Vedere a Stromboli
Oltre al cratere vulcanico, l'isola vanta meravigliose spiagge di sabbia nera o di ciottoli scuri incastonate tra falesie di pietra lavica, tra cui Piscita e Scari, insenature e grotte. Il modo migliore per apprezzare le coste di Stromboli è prendere parte ad un gita in barca dell’isola.
- Strombolicchio: Ad un chilometro e mezzo da Stromboli si trova l’isolotto dello Strombolicchio, un residuo di un antico camino vulcanico aspro e inabitato.
- Ginostra: Da non perdere il suggestivo borgo di pescatori di Ginostra, raggiungibile solo in barca, da dove ammirare splendide viste sulla costa siciliana e sulle altre isole dell’arcipelago.
Stromboli è la meta ideale anche per bellissime escursioni e per gli amanti del trekking. I sentieri attraversano un ambiente naturale unico composto da palme, agrumi, ulivi, fichi d’india, capperi, buganvillee fino a raggiungere il paesaggio lunare della Sciara del Fuoco nella parte settentrionale dell’isola.
Le Spiagge di Stromboli
Le bellissime e affascinati spiagge di Stromboli sono famose per la loro sabbia nera scintillante e per le rocce che si stagliano su un mare cristallino. Cactus, ginestre e fiori selvaggi fanno da contorno ad un ambiente unico e affascinante considerato da molti il più suggestivo di tutto l’arcipelago.
- Ficogrande: La Ficogrande, un piccolo arenile di sabbia nera finissima e rocce vulcaniche, è facilmente raggiungibile con una passeggiata di 10 minuti dal molo degli aliscafi.
- Spiaggia di Scari: La Spiaggia di Scari, di ciottoli lavici, è separata in due parti dal molo, proprio sotto l’agglomerato di San Vincenzo, e offre belle viste dello scoglio dello Strombolicchio.
- Spiaggia di Forgia Vecchia: La selvaggia spiaggia di Forgia Vecchia si trova a circa 300 metri a sud del porto ed è la più bella di Stromboli.
Escursione al Cratere dello Stromboli
Tra le attività più amate dai turisti c’è l’ascesa al cratere per ammirare le eruzioni con il buio. L’escursione più bella è sicuramente la scalata dello Stromboli ma è consigliata solo a persone allenate e accompagnate da guide locali.
Leggi anche: Escursione al vulcano Stromboli: cosa sapere
Informazioni Utili per la Scalata
La scalata dello Stromboli non va assolutamente sottovalutata: alcuni tratti dei suoi 900 metri sono ripidi e sabbiosi. Lo sforzo va affrontato ben equipaggiati e con una minima preparazione fisica; non bisogna mai allontanarsi dal sentiero, tentati dal desiderio di assistere alle esplosioni da zone più vicine.
L'escursione alla cima del vulcano richiede circa 2 ore di cammino che in certe zone è abbastanza faticoso: consigliato quindi a buoni camminatori. A Stromboli esiste la possibilità di contattare accompagnatori locali autorizzati e noleggiare anche tutto il necessario.
Sono indispensabili per la salita anche le scarpe da trekking, alla partenza la Guida controllerà le scarpe dei partecipanti e se ritiene necessario fornirà, a chi ne avesse la necessità, anche le scarpe adeguate. Tenuto conto che, in piena estate anche nel tardo pomeriggio, le temperature sono molto elevate, è indispensabile avere con sé acqua a sufficienza (1,5 - 2 litri) per avere la possibilità di idratarsi durante il percorso. Portare anche piccoli snack e/o frutta utili per reintegrare zuccheri e sali minerali.
Equipaggiamento Consigliato
- Scarponcini da trekking
- Torcia frontale
- Pantaloni lunghi
- Giacca a vento leggera
- Acqua (1,5 - 2 litri)
- Snack
Come Arrivare a Stromboli
Stromboli durante il periodo estivo è facilmente raggiungibile dai porti di Napoli, Reggio Calabria, Milazzo, Messina, Palermo e Cefalù. L’approdo principale è San Vincenzo.
I Colori di Stromboli
Dalla cima dello Stromboli che spara lapilli nell’aria rosa del tramonto, si può ammirare un panorama mozzafiato. Vedere i lapilli di lava proiettati in aria durante un incredibile tramonto sul mare sarà una delle esperienze più mozzafiato della vostra vita. E poi insomma: sarete su un vulcano attivo che spara lava ogni dieci minuti a 200 più in basso di voi!
Leggi anche: Consigli Escursione Stromboli
Leggi anche: Escursione Stromboli: Cosa sapere
TAG: #Escursione