Albergo Atene Riccione

 

Escursioni alle Cinque Terre via Mare: Informazioni e Itinerari

Per secoli, i sentieri delle Cinque Terre sono stati l'unico collegamento tra i paesi e l'entroterra. Oggi, la rete sentieristica si sviluppa per oltre 120 chilometri, consentendo di apprezzare e visitare tutto il territorio attraverso sentieri di diverse tipologie.

Oltre ai sentieri tradizionali, esplorare le Cinque Terre via mare offre una prospettiva unica e indimenticabile. Numerose opzioni sono disponibili per godersi la costa, dalle gite in barca ai tour guidati.

Itinerari Escursionistici con Partenza dai Borghi

Ecco alcuni itinerari escursionistici ad anello con partenza dai borghi delle Cinque Terre:

  • Monterosso: Escursione ad anello sui sentieri alti del borgo, tra scaglie di mare, rocce giurassiche, antiche limonaie e fioriture.
  • Vernazza: Escursione sui sentieri alti che abbracciano Vernazza, con testimonianze culturali e religiose, ambienti di quota e scorci costieri.
  • Corniglia: Alla scoperta dei sentieri alti del borgo, dal mare al bosco di crinale, fino ai terrazzamenti del vino.
  • Manarola: Verticalità e visioni contadine attraverso l'anello sui sentieri alti, passando per le frazioni Collina del Corniolo e Strada dei Santuari.
  • Riomaggiore: Le bellezze del percorso escursionistico ad anello attraverso le antiche vie di pellegrinaggio.

Escursioni in Barca: Un'Esperienza Indimenticabile

Un'escursione in barca è un modo fantastico per ammirare le Cinque Terre da una prospettiva diversa. Potrai goderti viste mozzafiato, scoprire calette nascoste e rilassarti in un ambiente unico.

Vantaggi di un'escursione in barca:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Vista panoramica sulla costa e sui borghi
  • Possibilità di raggiungere calette nascoste e spiagge isolate
  • Relax e divertimento a bordo
  • Possibilità di fare snorkeling e nuoto

Tipologie di escursioni in barca:

  • Gite in gozzo tradizionale
  • Tour privati in barca a vela
  • Escursioni di gruppo con guida
  • Tour al tramonto

Informazioni Utili per le Escursioni

Prima di intraprendere un'escursione alle Cinque Terre, sia a piedi che in barca, è importante tenere a mente alcuni consigli:

  • Verificare le condizioni meteo
  • Indossare scarpe adatte (soprattutto per il trekking)
  • Portare con sé acqua e snack
  • Proteggersi dal sole con crema solare e cappello
  • Rispettare l'ambiente circostante

Per gli amanti del trekking, si ricorda che la percorrenza sui tracciati del Parco Nazionale delle Cinque Terre dovrà sempre avvenire in condizioni meteo climatiche buone, con calzature adatte e da parte di persone dotate di buona pratica escursionistica.

Sentieri: Livello di Difficoltà e Tempi di Percorrenza

I sentieri delle Cinque Terre variano in difficoltà e tempi di percorrenza. Ecco alcuni esempi:

Itinerario Difficoltà Tempo di Percorrenza
Turistico Turistico 25 m
Chiuso 1 h 15 m
Esperto 1 h 30 m
Esperto 2 h
Riomaggiore - Manarola - Groppo - Volastra - Case Pianca - Corniglia Esperto 3 h 15 m
Riomaggiore - Lemmen - Monesteroli - Campiglia - Fossola Escursionistico 3 h 45 m
Escursionistico 3 h 45 m
Esperto 6 h 45 m

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni #Mare

Più utile per te: