Escursioni a Cavallo nel Parco dei Nebrodi: Un'Avventura Indimenticabile
L'escursione a cavallo nel Parco dei Nebrodi è un'esperienza che ti permette di immergerti nella natura incontaminata della più grande area protetta della Sicilia. Adatta sia a principianti che a esperti, questa cavalcata di una o due ore si snoda lungo sentieri che attraversano boschi di querce e praterie montane, paesaggi tipici delle montagne dei Nebrodi, offrendo splendide viste sulle valli circostanti.
La valutazione media di questa esperienza è di 5 su 5, basata su 78 voti, testimoniando l'alta soddisfazione dei partecipanti.
Perché Scegliere un'Escursione a Cavallo nei Nebrodi?
Ci sono diverse ragioni per cui questa escursione è così apprezzata:
- Business Etico: Non si tratta di un'operazione turistica multinazionale focalizzata solo sul profitto.
- Guide Locali: Un team di guide ed esperti dell'outdoor la cui mission è valorizzare la Sicilia ti accompagnerà.
- Animo Green: C'è una forte sensibilità verso i problemi ambientali, con un impegno in progetti di sostenibilità.
- Esperienze di valore: Vengono selezionate solo attività dall'alto valore naturalistico ed esperienziale.
Cosa Include l'Escursione?
- Escursione di 2 ore con guida equestre
- Casco protettivo
- Assicurazione
Durante il percorso, i partecipanti avranno l'opportunità di ammirare le opere d'arte di uno scultore siciliano, che è anche la guida di questa escursione. Le sue sculture, armoniosamente inserite nel paesaggio naturale, raccontano la storia e la cultura della Sicilia e arricchiscono l'esperienza con un tocco d'arte. Un percorso a cavallo naturalistico e culturale nel parco dei Nebrodi offre splendidi punti panoramici cavalcando attraverso praterie montane e boschi. Lungo il sentiero alcune sculture di un artista siciliano accompagneranno la cavalcata che sarà svolta rigorosamente al passo.
Informazioni Utili
Dove si Svolge l'Escursione?
Per partecipare a questa attività dovrai raggiungere autonomamente il punto di incontro segnalato.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Come Raggiungere la Località?
I mezzi pubblici sono scarsi, quindi si sconsiglia di prenotare se non si è provvisti di auto con la quale raggiungere autonomamente il punto di ritrovo segnalato.
Limitazioni
Questa attività non è adatta a donne in gravidanza e a bambini sotto i 14 anni.
Quando si Svolge?
Questa escursione ha una durata di 1 o 2 ore e si svolge la mattina, il pomeriggio e da Aprile a Ottobre, anche al tramonto. Puoi selezionare la durata e visionare gli orari di partenza durante la prenotazione e selezionare quello che preferisci.
Cosa Indossare?
Si consiglia abbigliamento sportivo con scarpe sportive chiuse (no infradito, ciabatte), pantaloni lunghi, crema solare, occhiali da sole.
Altre Informazioni Utili
- Per questa escursione viene utilizzata sella americana con possibilità di richieste di sella inglese.
- Per questa attività non è richiesto alcun requisito di partecipazione.
- Parcheggio gratuito disponibile in loco.
Sostenibilità Ambientale
Questa escursione a cavallo ha un livello di sostenibilità "Alto" grazie alle basse emissioni derivanti da questa attività. L'alto livello di sostenibilità è dato anche dall'assenza di sostanze inquinanti rilasciate sul suolo e dalla totale mancanza di inquinamento acustico. Inoltre svolgendosi su percorsi segnati non reca danno nè alla flora nè alla fauna.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Politiche di Cancellazione
- Cancellazione entro 4 giorni: rimborso acconto integrale.
- Entro 24h ore: rimborso tramite voucher.
Recensioni
I partecipanti hanno elogiato diversi aspetti dell'escursione:
- Facilmente prenotabile: Sito internet ben fatto.
- Ottima Guida: Guide esperte e capaci.
- Cavalli ben addestrati: Animali docili e adatti a tutti i livelli di esperienza.
- Consigliato a tutti: Adatto a persone di ogni età ed esperienza.
Un utente, Federica Vancheri, ha commentato: "Davvero un bella esperienza, il giro ne vale davvero la pena, i cavalli davvero ben ammaestrati e la giuda davvero Top!".
Il Parco dei Nebrodi
Il Parco dei Nebrodi, che si estende su oltre 86.000 ettari, è noto per la sua straordinaria varietà di habitat, dalla macchia mediterranea ai fitti boschi montani, ed è casa di numerose specie protette, tra cui l'aquila reale e il suino nero dei Nebrodi. Il parco è anche una grande fonte di biodiversità, sono decine le specie autoctone che popolano i suoi ambienti naturali.
Un'escursione naturalistica e giro a cavallo permette di scoprire gli animali endemici dei Nebrodi, tra cui il cavallo Sanfratellano e il suino nero dei Nebrodi, che si trovano liberi, allo stato brado, immersi nella tipica vegetazione mediterranea d’alta quota e dalla meravigliosa faggeta che si apre sullo sfondo.
Altre Esperienze a Cavallo in Sicilia
Oltre alle escursioni nei Nebrodi, ci sono molte altre opportunità per esplorare la Sicilia a cavallo:
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Località | Attività | Durata | Sostenibilità | Prezzo |
---|---|---|---|---|
Palermo | Trekking a cavallo Oasi WWF | 6/7 ore | Alta | € 140,00 a persona |
Parco dell'Etna | Etna Grand Tour | 6/7 ore | Alta | € 140,00 a persona |
Parco dell'Etna | Etna Donkey Trekking | - | - | - |
Che tu voglia cavalcare sulla spiaggia al tramonto o immergerti nella natura dei boschi dell’Etna, troverai l’itinerario perfetto per te. Esplora i paesaggi più suggestivi della provincia di Catania con i trekking a cavallo, pensati per ogni livello ed esigenza. Che tu voglia vivere un’esperienza breve di 1-2 ore, un’avventura di mezza giornata o un’escursione completa di un giorno, troverai l’itinerario perfetto per te.
Monti di Sicilia e Magia dell'Etna: Un Viaggio a Cavallo di 6 Giorni
Dal parco delle Madonie al maestoso Vulcano Etna, un viaggio a cavallo di sei giorni attraversa la Sicilia selvaggia e sconosciuta fino a portarti sul vulcano sino al cratere dell'eruzione del 2002! Un Viaggio vero e proprio che attraversa la natura incontaminata e paesaggi magici con tutto il gusto della tradizione e della cucina tipica siciliana. Una vacanza itinerante di avventura che non dimentica il confort, ogni notte infatti verrà trascorsa in un agriturismo o hotel di lusso diverso.
Dettagli del Viaggio
- Durata: 8 giorni, 7 notti
- Alloggi: Agriturismo o Hotel in camera doppia, singola con supplemento
- Pasti: Pensione completa dalla cena del Sabato alla colazione del sabato successivo; pranzo pic-nic allestito dall'organizzazione, il 4° e 5° giorno pranzo al sacco fornito dall'organizzazione
- Cavalli: Indigeni siciliani variamente incrociati (purosangue orientale, arabo, quarter/paint)
- Stile monta: Western
- Esperienza richiesta: Cavaliere sicuro alle tre andature, autonomo nella condotta del cavallo
- Età minima: 14 anni compiuti; i minori possono partecipare solo se accompagnati da un maggiorenne titolato ad assumersene la responsabilità
TAG: #Escursioni