Escursioni in Barca a Vela a Viareggio: Prezzi e Consigli Utili
Viareggio, rinomata località balneare della Toscana, è la meta ideale per chi desidera vivere un'esperienza indimenticabile a bordo di una barca a vela. Conosciuta per il suo Carnevale e la sua vivace atmosfera, Viareggio offre anche splendide opportunità per esplorare la costa tirrenica.
Noleggio Barche a Viareggio con SamBoat
Con SamBoat, hai la possibilità di noleggiare diverse tipologie di imbarcazioni, tra cui barche a vela, barche a motore, gommoni, catamarani e yacht. Che tu sia un esperto navigatore o un principiante, troverai sicuramente l'opzione più adatta alle tue esigenze.
Non hai la patente nautica? Nessun problema! SamBoat offre anche la possibilità di noleggiare barche con skipper, permettendoti di goderti appieno la tua escursione senza preoccupazioni.
Il Periodo Migliore per Noleggiare una Barca a Viareggio
Il miglior periodo per effettuare un noleggio barche a Viareggio è certamente quello che va da fine giugno a fine agosto. In questo periodo, le estati sono calde e prevalentemente umide, con temperature che possono raggiungere i 29 °C e picchi di 32 °C, soprattutto nel mese di agosto.
Cosa Vedere a Viareggio e Dintorni
Oltre alle sue splendide spiagge, Viareggio offre diverse attrazioni culturali e paesaggistiche:
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
- Cittadella del Carnevale: Un complesso che ospita il Museo del Carnevale, con piccole riproduzioni dei carri allegorici della città.
- Musei Civici di Villa Paolina: Comprendono un museo degli strumenti musicali e un museo archeologico.
- Il Pontile: Un lungo molo che offre una vista mozzafiato sul Mar Tirreno e sulle Alpi Apuane sullo sfondo.
Escursioni da Viareggio: Forte dei Marmi, La Spezia e Livorno
Partendo da Viareggio, puoi facilmente raggiungere altre località di interesse lungo la costa toscana e ligure:
Forte dei Marmi
Località balneare della Toscana per eccellenza, Forte dei Marmi è ben nota per le sue spiagge e le sculture che punteggiano il centro della città, tra cui il Monumento ai Caduti in marmo.
La Spezia
Città portuale della Liguria, La Spezia ha un grande patrimonio marinaro, testimoniato dalla presenza del suo arsenale marittimo del 1800 e del Museo Tecnico Navale, con modelli di navi e strumenti di navigazione. Dopo esserti goduto le sue spiagge, recati più a nord di Forte, a La Spezia.
Livorno
Altra città portuale italiana, Livorno è nota per i suoi frutti di mare, le fortificazioni di epoca rinascimentale e il suo porto moderno. Terrazza Mascagni, un lungomare con pavimentazione a scacchiera, è il principale luogo di ritrovo della città. Se invece da Viareggio traccia rotta verso sud arriverai a Livorno.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Barca