Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Canoa in Trentino Alto Adige: Un'Avventura Indimenticabile

Il Trentino-Alto Adige è la meta perfetta per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. Tra i numerosi sport che si possono praticare nelle valli del Trentino-Alto Adige, il kayak è uno dei più emozionanti. Sfidare la corrente dei fiumi a colpi di pagaia regala sensazioni uniche e permette di entrare a strettissimo contatto con la natura.

Una delle attività più belle da fare in questa regione è sicuramente un’escursione a bordo di un kayak o di una canoa. Hai mai sognato di vivere un’avventura sull’acqua, circondato dalla bellezza della natura del Trentino? Se la risposta è sì, allora è il momento di salire su una canoa e lasciarti trasportare! Andare in canoa è perfetto per chi cerca emozioni, relax e un modo diverso di scoprire posti nuovi. Non c’è posto migliore per farlo delle bellissime Valli del Trentino: la Val di Sole e la Val di Non.

In questo articolo, scoprirai più nel dettaglio in cosa consiste l’esperienza della canoa, i meravigliosi luoghi in cui potrai viverla e ti consiglieremo l’avventura più adatta a te! Preparati a scoprire panorami spettacolari, acque cristalline e canyon suggestivi che ti lasceranno senza fiato. Non importa quale sia il tuo livello di esperienza, l’avventura in canoa in Trentino ti regalerà momenti indimenticabili e una nuova prospettiva su questi luoghi meravigliosi.

Dove Fare Canoa in Trentino

Lago di Santa Giustina: Un Paradiso per la Canoa

Il Lago di Santa Giustina, incastonato nel cuore della Val di Non, è un vero paradiso per gli amanti della canoa. Questo lago artificiale, creato nel periodo che va dal 1946 al 1952 grazie alla costruzione di una diga sul fiume Noce, è circondato da boschi rigogliosi e imponenti montagne, offrendo un ambiente tranquillo e suggestivo. Pagaiando sulle sue acque, avrai l’opportunità di esplorare angoli nascosti e goderti viste mozzafiato.

Le acque del lago riflettono il cielo e le montagne circostanti, creando un’atmosfera magica che ti farà innamorare di questo luogo incantato. Inoltre, il Lago di Santa Giustina è noto per le sue formazioni geologiche, come le gole e i canyon che lo circondano. Questi luoghi nascosti e poco conosciuti sono accessibili solo via acqua, rendendo l’esperienza in canoa ancora più affascinante e avventurosa.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Naviga tra gole incantevoli e goditi paesaggi mozzafiato nel bellissimo Lago di Santa Giustina. Il kayak per famiglie in Trentino offre un'avventura accessibile nei suggestivi canyon del Novella.

Per gli amanti dell’avventura e della libertà, Ursus Adventures offre anche la possibilità di noleggiare kayak e SUP per navigare autonomamente e scoprire le gole da soli. Questa opzione richiede una giornata intera, permettendoti di immergerti completamente nella bellezza e nella tranquillità di questo paradiso naturale.

Fiume Noce: Emozioni in Canoa

Il Fiume Noce, che scorre tra le montagne della Val di Sole, è uno dei fiumi più spettacolari e avvincenti per praticare la canoa in Trentino. Il Fiume Noce è un fiume di montagna, che scorre tra scenari mozzafiato. Qui è possibile fare escursioni in kayak con guide esperte, affrontando rapide e correnti in totale sicurezza. Questo fiume offre un’esperienza di canoa indimenticabile, ideale sia per i principianti che per i canoisti più esperti.

Navigare sul Fiume Noce significa affrontare una serie di rapide e tratti più tranquilli, in un contesto naturale di straordinaria bellezza. Le sue acque attraversano paesaggi vari e affascinanti. Ogni curva del fiume riserva una nuova sorpresa, con panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare fauna selvatica.

Il Fiume Noce è conosciuto anche per ospitare competizioni internazionali di canoa e kayak, grazie alla qualità e alla varietà delle sue rapide. Ursus Adventures ti offre la possibilità di vivere queste emozioni in totale sicurezza, accompagnato da guide esperte che ti insegneranno le tecniche di pagaiata e ti garantiranno un’esperienza sicura e divertente.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Le acque del Fiume Noce grazie alla loro vivacità, garantiscono il pieno di adrenalina e divertimento nella discesa a bordo di una canoa fluviale. Il fiume Noce si presta molto bene alla pratica della canoa kayak, nel1993 infatti la Val di Sole ha ospitato i Campionati Mondiali Canoa-Kayak di discesa e slalom.

Esperienze di Canoa in Trentino con Ursus Adventures

Ursus Adventures ti offre 3 incredibili esperienze in canoa, ognuna con il suo fascino unico e pronta a regalarti emozioni indimenticabili. Ti presenteremo le emozionanti proposte di Ursus Adventures, che ti permetteranno di esplorare le Gole del Rio Novella, affrontare le rapide del fiume Noce con il Ducky e navigare nel suggestivo Canyon di San Romedio.

Gole del Rio Novella

  • Luogo: Lago di Santa Giustina - località Le Plaze - Val di Non
  • Età: adulti e famiglie con bambini > 5 anni
  • Durata: 3 ore

Immagina di navigare attraverso stretti canyon di roccia scolpiti dall’acqua nel corso dei millenni. Le Gole del Rio Novella sono uno dei luoghi più belli del Trentino. Si tratta di un canyon profondo incastonato tra le montagne della Val di Non. Le Gole del Rio Novella sono un vero spettacolo naturale, e l’esperienza in canoa ti permette di esplorare questo labirinto di pareti rocciose, grotte e passaggi segreti. La vegetazione rigogliosa e le acque limpide creano un ambiente quasi fiabesco, perfetto per gli amanti della natura e dell’avventura.

Le Gole del Rio Novella offrono un percorso di circa 3 km, ideale anche per i principianti, grazie alla tranquillità delle sue acque calme e piatte. Durante l’escursione, una guida esperta ti accompagnerà, raccontandoti curiosità e storie legate a questo luogo magico. È un’avventura perfetta per chi ama la natura incontaminata e vuole vivere un’esperienza di canoa unica e affascinante.

L'attività di Kayak nei Canyon del Novella in Trentino è un'esperienza indimenticabile ed emozionante: navigherai le acque del lago Santa Giustina e scoprirai la bellezza naturale della zona. Il Parco Fluviale Rio Novella è situato nella Val di Non, una valle montana spettacolare nella regione del Trentino-Alto Adige, in Italia. Il kayak in Trentino rappresenta un modo unico per esplorare le meraviglie naturali della regione da una prospettiva privilegiata. Il Parco Fluviale Rio Novella offre scenari mozzafiato che cambiano con le stagioni, rendendo ogni escursione in canoa in Trentino un'esperienza sempre nuova.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Un’escursione adatta a tutti, esplora i Canyon alti 50 metri. Tre i canyon che potrai scoprire: quello più vicino è a 6 km, quello più distante a 9 km (andata e ritorno). Con il nostro pacchetto “Gole del Novella“, potrai spingerti fino al canyon più lontano e profondo, se ovviamente le condizioni meteo e dell’acqua lo consentiranno. Al ritorno potrai ammirare il magnifico Castel Cles e le alte cime delle Dolomiti di Brenta. Un’esperienza affascinante e sicura, che farai in compagnia di un istruttore, ideale per amici in cerca di avventura.

Canyon di San Romedio

  • Luogo: Lago di Santa Giustina - località Le Plaze - Val di Non
  • Età: adulti e famiglie con bambini > 5 anni
  • Durata: 2 ore

Per chi desidera un’avventura più tranquilla e contemplativa, la canoa nel Canyon di San Romedio è l’esperienza perfetta. Questo percorso ti porterà attraverso paesaggi silenziosi e maestosi, dove potrai ammirare la natura in tutto il suo splendore. Il Canyon di San Romedio offre un’atmosfera quasi mistica, con le sue alte pareti rocciose e il suono rilassante dell’acqua che scorre.

Il percorso nel Canyon di San Romedio è ideale per chi cerca un momento di pace e riflessione, immerso in un ambiente naturale di rara bellezza. Durante l’escursione, potrai anche avvistare diverse specie di uccelli e altri animali selvatici che popolano la zona. È l’opzione ideale per chi cerca pace e connessione con la natura, perfetta per rilassarsi e ricaricare le energie.

Ducky (Canoa Gonfiabile)

  • Luogo: Ossana the main office
  • Età: > 14 anni
  • Durata: 2 ore

Per chi cerca un’esperienza dinamica e piena di adrenalina, il Ducky è la scelta ideale. Queste canoe gonfiabili, note per la loro stabilità e facilità di manovra, ti permettono di affrontare le rapide del fiume Noce in modo avventuroso ma sicuro. Questa esperienza è consigliata per chi vuole vivere un’avventura in solitaria ma con la presenza di una guida pronta ad assisterti in caso di necessità.

Quindi il Ducky sul fiume Noce è perfetto per chi cerca un’esperienza esclusiva e ricca di emozioni. Le rapide e i salti d’acqua del fiume ti garantiranno un’adrenalina pura, mentre la stabilità della canoa gonfiabile ti permetterà di divertirti e metterti alla prova in un ambiente naturale mozzafiato. Preparati a vivere un’avventura indimenticabile!

Com'è Nato e Diffuso lo Sport della Canoa?

La canoa ha una storia ricca e affascinante che risale a migliaia di anni fa. Le prime canoe, semplici tronchi d’albero scavati, venivano utilizzate dalle popolazioni indigene di tutto il mondo per pescare, cacciare e spostarsi lungo i fiumi. Reperti archeologici testimoniano l’uso di canoe in diverse parti del mondo, dall’America del Nord all’Africa, dall’Asia all’Oceania.

Ad esempio, i nativi americani utilizzavano canoe di corteccia di betulla per navigare i grandi laghi e i fiumi del Nord America, mentre le popolazioni polinesiane costruivano canoe a bilanciere per attraversare l’oceano Pacifico. Nel corso dei secoli, la canoa si è evoluta, grazie all’utilizzo di nuovi materiali e tecniche di costruzione. Le canoe moderne sono realizzate in legno, alluminio, fibra di vetro o plastica, e sono dotate di accessori come sedili, poggiapiedi e pagaie ergonomiche.

La canoa è diventata uno sport popolare in Europa nel XIX secolo, grazie all’opera di esploratori e avventurieri che hanno portato le loro canoe in giro per il mondo. Oggi, la canoa è uno sport praticato a tutti i livelli, dai principianti agli atleti professionisti. È un’attività versatile, che può essere praticata in acque calme o mosse, in laghi, fiumi o mare. La canoa è anche un ottimo modo per scoprire la natura, esplorare luoghi inaccessibili e vivere avventure indimenticabili.

Le canoe sono un mezzo di trasporto utilizzato da millenni dall’uomo per muoversi a pelo dell’acqua con l’aiuto di una pagaia. Una delle canoe più comuni è la canoa canadese, proveniente dal Nord America, una canoa aperta adatta ad ospitare anche diverse persone. Un altro tipo popolare di canoa è invece il kayak, che può ospitare fino ad un massimo di 2 persone. È più corto rispetto alla canoa ed è chiuso sulla parte superiore, chi lo guida ci si infila praticamente dentro, sedendosi sull’apposita postazione. I kayak in passato erano realizzati in legno e ossa, oggi le colorate barche sportive, sono realizzate principalmente con diversi materiali plastici.

In Alto Adige, i fiumi della Val Pusteria e della Valle Isarco - Rienza e Isarco - sono la meta ideale per il rafting e il kayak. E’ sempre consigliabile, se si desidera cimentarsi in una di queste discipline, rivolgersi a qualcuno con esperienza, come una guida professionale o una scuola specializzata, al fine di divertirsi in totale sicurezza!

TAG: #Escursioni

Più utile per te: