Escursioni a Cavallo a Roma: Prezzi e Itinerari Indimenticabili
La prima cosa da sapere è che tutti possono andare a cavallo e godersi una passeggiata nella natura. Non è necessario avere esperienza precedente o essere dei cavalieri esperti. Chi non è mai salito in sella, si affiderà a guide equestri esperte per imparare ad approcciare i cavalli nei migliore dei modi. Prima di partire, si effettuerà una lezione di base sulle le tecniche fondamentali e ci si potrà godere la cavalcata in serenità. Contattaci quando vuoi.
Turismo Equestre nel Lazio: Un'Esperienza Indimenticabile
La regione Lazio è ricca di luoghi da visitare a cavallo. Dalla campagna romana ai Colli Albani, dal Lago di Bracciano a Ostia, dal Tevere all’Appia Antica, tutti coloro che desiderano fare turismo equestre troveranno la proposta più adatta. Le attività sono aperte anche a principianti e neofiti. Chi invece ha già un po’ di esperienza, può scegliere escursioni a cavallo di tutti i tipi. Cavalcate in riva al mare, trekking di più giorni, gite in campagna, sulle colline e nelle riserve naturali della regione.
Itinerari Suggestivi nei Dintorni di Roma
Nel Lazio è possibile praticare turismo equestre in diverse località. La campagna romana, il Lago di Bracciano, l’Appia Antica e il litorale ostiense sono luoghi perfetti da visitare in sella ad un cavallo. Per chi vuole rimanere entro i confini cittadini, è possibile fare passeggiate a cavallo a Roma lungo le sponde del Tevere. Chi è alla prima esperienza, può prenotare un battesimo della sella.
Ostia e il Tevere: Natura e Storia a Cavallo
Tra le varie escursioni a cavallo che è possibile effettuare a Roma, la zona di Ostia offre diverse possibilità. Si può cavalcare nei pressi dell’area archeologica di Ostia Antica oppure all’interno della pineta lungo la costa. Diversi centri di equitazione a Roma, organizzano escursioni a cavallo lungo le sponde del Tevere o sull’Appia Antica.
Castelli Romani: Un'Esperienza Unica a Cavallo
C’è un modo speciale per vivere i Castelli Romani: a cavallo, seguendo il ritmo tranquillo dei passi lungo sentieri immersi nel verde. La passeggiata a cavallo ai Pratoni del Vivaro, nei Castelli Romani, è un’esperienza unica che ti permette di immergerti nella natura e di ammirare il paesaggio locale in sella. Se vivi a Roma, un’esperienza che allontana dalla routine quotidiana è sicuramente una passeggiata a cavallo nei Pratoni del Vivaro, ai Castelli Romani!In questa zona gli amanti dell’equitazione e della natura hanno l’opportunità di combinare il piacere di esplorare il territorio con un nobile compagno di avventura, il cavallo.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
In ogni viaggio, c’è qualcosa di magico nel lasciarsi guidare dall’istinto e vivere a pieno l’avventura. Hai il desiderio di fare un’attività all’aperto ma non conosci i percorsi o non sai come organizzarti? Ecco, Zaino Pronto unisce l’esplorazione spontanea che tanto desideri con la sicurezza di itinerari studiati per valorizzare ogni passo della tua dell’avventura.
Questa escursione di 1 ora offre un’esperienza unica di equitazione attraverso i sentieri boschivi del Parco dei Castelli Romani. È un percorso ideale per chi cerca un’esperienza di equitazione immersiva nella natura, accompagnata da guide esperte. Mentre procedi al passo del tuo cavallo, potrai osservare i paesaggi e la fauna del parco, come gli antichi ruderi, i vigneti ordinati e i piccoli borghi dei Castelli Romani che punteggiano la campagna.
Tutte le escursioni partono dal maneggio e si diramano in numerosi percorsi affascinanti come le passeggiate a cavallo ai Pratoni del Vivaro, il Tuscolo con le sue rovine antiche, il robusto Maschio dell’Ariano e i laghi di Nemi e Giulianello.
Altre Località Affascinanti nel Lazio
- Parco di Veio: Un luogo di grande pregio paesaggistico a pochi chilometri da Roma.
- Cerveteri: Famosa per i suoi antichi siti archeologici, tra cui la necropoli etrusca di Banditaccia, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
- Lago di Bracciano: Offre scenari incantevoli per le passeggiate a cavallo, circondato da una natura incontaminata.
La Via del Tancia: Un Percorso Storico
La Via del Tancia ha rappresentato per secoli il collegamento tra la Sabina Reatina e Roma. Battuta da mercanti e pellegrini, ha visto sorgere nel XV secolo l’Osteria del Tancia, un luogo di sosta posto proprio sul valico. Oggi come allora, questo è un luogo di riposo per chi arriva da esperienze escursionistiche - a piedi, in bici o a cavallo - sui Monti sabini. La nuova gestione dell’Osteria del Tancia, ribattezzata come Tancia Hostel House, ha riportato ai vecchi splendori un luogo “culto” per la Sabina.
Passeggiata a Cavallo al Tancia: Un'Esperienza Completa
Il Tancia Hostel House ha in programma una serie di eventi per l’estate 2021 che si svolgeranno in totale sicurezza e nel pieno rispetto di tutte le normative imposte dal Covid-19.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
- 10:30 - La giornata inizierà in ostello con un welcome coffee accompagnato da dolcetti locali.
- 11:00 - Visita alla scuderia e passeggiata a cavallo, in uno degli splendidi itinerari offerti dal monte Tancia.
- 12:30 - Rientro alla scuderia
- 13:00 - L’esperienza proseguirà con un ottimo pranzo all’aria aperta, rigorosamente con prodotti del territorio.
- 18:00 - Nel pomeriggio riposo e relax fino al tramonto, momento magico nel quale poter godere di un aperitivo negli spazi aperti dell’ostello e nel fantastico boschetto a ovest della struttura.
Per partecipare non è necessario saper andare a cavallo e non è richiesto un abbigliamento tecnico (sono sufficienti jeans e scarpe da ginnastica - NO pantaloncini, NO infradito). I cavalli disponibili sono 6 (più 1 per la guida), pertanto l’evento può ospitare al massimo 6 persone (over 14 e adulti). L’evento è organizzato in collaborazione con Cavallino Rosso ASD e si svolgerà sotto la guida di Eleonora Ferrari, istruttrice federale di II° livello.
Prezzi e Informazioni Utili
I prezzi di un’esperienza a cavallo variano in base alla località di partenza, alla lunghezza e alle caratteristiche del percorso e ai servizi offerti. Per una passeggiata a cavallo a Roma si parte da circa 20 euro a testa per un itinerario facile nella pineta di Ostia. I prezzi per un’esperienza a cavallo nel Lazio variano in base alla località di partenza, al tipo di percorso e ai servizi offerti. Si parte dai 25 euro a testa per un’escursione base di circa 1 ora.
Costo della partecipazione alla passeggiata a cavallo al Tancia: La quota associativa individuale per questo evento è di Euro 40,00 e comprende anche la tessera personale associativa per l’anno 2021. E’ obbligatoria la prenotazione.
Benefici dell'Equitazione
- Benefici fisici: L’equitazione è un esercizio completo che coinvolge diversi gruppi muscolari. Mantenere l’equilibrio sul cavallo richiede l’uso dei muscoli del core, migliorando la postura e la forza addominale. Inoltre, stimola la coordinazione, l’agilità e il controllo del corpo.
- Benefici mentali: Oltre ai benefici fisici, l’equitazione ha un impatto positivo sulla salute mentale. È un’attività che richiede concentrazione e presenza mentale, aiutando a distogliere i pensieri dalla routine quotidiana e dallo stress.
- Connessione con la natura: Cavalcare permette di immergersi completamente nella natura, offrendo un’esperienza unica di connessione con l’ambiente circostante.
Consigli Utili per la Tua Escursione a Cavallo
- Per fare una passeggiata a cavallo, bisogna vestirsi comodi e indossare pantaloni lunghi e scarpe chiuse.
- Durante la passeggiata, è importante mantenere una corretta postura a cavallo. Questo include tenere la schiena dritta, i talloni giù e le ginocchia flesse. Inoltre, dovresti cercare di muoverti in sincronia con il cavallo, seguendo il suo ritmo e i suoi movimenti.
- Dopo la passeggiata, è importante prendersi cura del cavallo. Questo include raffreddare il cavallo camminando con lui per qualche minuto, pulire il suo mantello con una spazzola per rimuovere eventuali detriti e controllare attentamente le sue zampe e gli zoccoli per eventuali ferite o pietre intrappolate.
Un'Idea Regalo Originale
Un’escursione a cavallo può essere un’idea originale per un regalo di compleanno o per festeggiare un evento importante come una laurea, un anniversario o qualsiasi altra ricorrenza. Un’esperienza a cavallo può essere un’idea regalo originale e inaspettata. Ti darà modo di donare a una persona cara momenti spensierati all’aria aperta e l’occasione di scoprire o alimentare una passione. Esistono, poi, itinerari pensati apposta per i più piccoli, per regalare loro un’esperienza divertente e istruttiva. Diverse strutture organizzano percorsi nelle fattorie didattiche, dove si sta a contatto con gli animali e si impara a conoscere e ad amare la natura.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Roma