Escursioni e Cosa Vedere con Costa neoRomantica: Una Guida Dettagliata
Costa neoRomantica è una nave dallo stile unico e dall’atmosfera raffinata ed esclusiva. Rinnovata nel 2012, offre un'esperienza di crociera straordinaria con una vasta gamma di servizi e comfort. Il restyling ha modificato parte dell’ambientazione interna e delle cabine.
Caratteristiche della Nave
Costa neoRomantica può ospitare 1.800 persone e 622 membri dell’equipaggio. La lunghezza totale della nave è 220 metri ed è larga 38 metri.
- Ristoranti: 4 ristoranti, di cui due a pagamento (Club neoRomantica e Ristorante Samsara).
- Benessere: Centro benessere “Samsara Spa” di 6000 mq su due piani con palestra, terme, piscina per talassoterapia, sauna, bagno turco e solarium.
- Intrattenimento: Piscina, discoteca, teatro e galleria Condotti per lo shopping.
- Aree Speciali: Sqock Club per bambini e Show Lounge Bar ‘Cabaret Vienna’ per adulti.
Ristorazione a Bordo
Il ristorante Samsara combina la creatività degli chef Costa con ingredienti tipici del Pacifico e del Mediterraneo, offrendo una cucina innovativa con sapori freschi e stuzzicanti, ricca di aromi e profumi dall’Asia e dal sud America. Se desideri una pizza gustosa, puoi visitare il “Pummid’Oro”, che offre pizze preparate solo con ingredienti genuini. Nelle enoteche e wine bar, potrai sorseggiare un ottimo calice di vino in un ambiente elegante, con eccellenze vinicole delle regioni d’Italia proposte insieme a formaggi e stuzzichini che ne esaltano il valore.
Benessere e Relax
L’area termale Samsara Spa è una vera oasi di benessere. Per un relax totale puoi affidarti anche alle mani esperte dei professionisti per un massaggio rigenerante. Niente è lasciato al caso su questa nave. C’è perfino il momento del tè del pomeriggio accompagnato dai pasticcini.
Cabine: Comfort e Stile
Le cabine interne sono ideali per chi desidera stare attento al prezzo e vivere al massimo gli ambienti della nave. A bordo di Costa neoRomantica i bambini possono divertirsi allo Sqock Club, mentre gli adulti possono fare shopping o ballare allo Show Lounge Bar ‘Cabaret Vienna’.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Itinerari e Destinazioni
Costa neoRomantica offre una varietà di itinerari affascinanti, toccando diverse destinazioni esotiche. Solitamente segue un itinerario che va in Giappone, Corea o Sud Corea, Taiwan. Per esempio:
- Tokyo
- Kobe (Prefettura di Hyōgo)
- Busan (Corea del Sud)
- Sasebo (Prefettura di Nagasaki)
- Shingū (Prefettura di Wakayama)
Nelle crociere di 2 settimane ci sono anche le tappe giapponesi a Hososhima, Miyakojima, Kagoshima.
Esempio di Escursioni e Attività
Ecco alcuni esempi di escursioni e attività che si possono fare durante una crociera con Costa neoRomantica:
- Seychelles: Visita a Mahe, Baie Beau Vallon, Anse Royal e Takamaka. Possibilità di escursioni in barca con fondo di vetro al Marine National Park e all'isola Moyenne.
- Maldive: Escursione in sottomarino per vedere la barriera corallina a Malé e giornata in un atollo come Kandooma.
- Mauritius: Visita a Port Louis, Trou Aux Biches e Flic en Flac. Escursione all'ile aux cerfs.
- Madagascar: Escursioni a Nosy Komba, Nosy Tanikely, Isola che non c'è, Diego Suarez e Tamatave.
- Sri Lanka: Escursione a Kandi con visita ai giardini botanici reali di Peradeniya e al tempio della reliquia del dente sacro.
- Thailandia: Visita a Puket e alle spiagge di Ptong Bay, Karon, Kata Beach e Kata Noi.
- Giappone: Visita a Tokyo, Kobe, Sasebo e Shingu.
Recensioni e Considerazioni
Le opinioni dei viaggiatori su Costa neoRomantica sono varie. Alcuni apprezzano particolarmente la cordialità del personale, l'organizzazione delle escursioni e l'atmosfera rilassante a bordo. Altri, invece, segnalano problemi con la qualità del cibo, le condizioni delle cabine e l'organizzazione di alcune attività.
Ecco alcuni commenti:
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
- Pro: "Cordialità di tutto il personale, animazione, itinerario."
- Contro: "Qualità del cibo mediocre, orari di apertura e chiusura delle sale di ristorazione insufficienti, escursioni carissime."
- Pro: "Spazi comuni larghi e luminosi, ristorante club molto buono, escursioni ok."
- Contro: "Corridoi cabine bui."
- Pro: "L'equipaggio sempre cordiale ed efficiente."
- Contro: "Nave vecchia e lo si vede e soprattutto lo si sente, cigolii e gli scricchiolii che non fanno chiudere occhio se il mare si increspa."
Consigli Utili per le Escursioni
Per le escursioni, molti viaggiatori consigliano di organizzarsi autonomamente per risparmiare e avere maggiore flessibilità. Tuttavia, per alcune destinazioni come le Seychelles, può essere conveniente affidarsi alle escursioni organizzate da Costa per facilitare gli spostamenti.
Suggerimenti:
- Prenotare in anticipo i traghetti e gli alloggi, soprattutto se si viaggia con bambini.
- Portare con sé acqua e snack durante le escursioni, in quanto i prezzi nei ristoranti locali possono essere elevati.
- Negoziare i prezzi con i tassisti e gli autisti privati.
- Informarsi sulle condizioni meteorologiche e sulle maree per pianificare al meglio le attività.
Tabella Riassuntiva delle Destinazioni e Attività Consigliate
Destinazione | Attività Consigliate | Consigli Utili |
---|---|---|
Seychelles | Visita alle spiagge, escursione in barca al Marine National Park | Prenotare escursioni in anticipo, negoziare con i tassisti |
Maldive | Escursione in sottomarino, giornata in un atollo | Scegliere l'atollo in base alle proprie preferenze di relax e attività |
Mauritius | Visita a Port Louis, escursione all'ile aux cerfs | Affittare una bici per esplorare le spiagge e il paese |
Madagascar | Visita alle isole, escursioni naturalistiche | Affidarsi a guide locali per esplorare le zone più remote |
Sri Lanka | Visita a Kandi, giardini botanici reali | Prepararsi a lunghe ore di viaggio in autobus |
Thailandia | Visita alle spiagge, Big Budda | Fare attenzione alla pulizia delle spiagge |
Giappone | Visita a Tokyo, Kobe, Sasebo e Shingu | Utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi |
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Roma