Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Indimenticabili nella Costa Verde Sarda con Simone

Il territorio di Arbus, situato nella costa sud-occidentale della Sardegna, offre un paesaggio unico, contornato da una macchia mediterranea intensa e verdeggiante, plasmato da terreni granitici e monumentali creste basaltiche. Questo luogo incantevole è ricco di antiche tradizioni contadine che custodiscono le testimonianze della piccola proprietà terriera vocata alla produzione vitivinicola.

Kayak Delivery: Il Partner Perfetto per le Escursioni Kayak nel Nord Sardegna

Le escursioni kayak Sardegna rappresentano il modo più autentico e sostenibile per raggiungere questi tesori nascosti. In un panorama ricco di proposte, Kayak Delivery si distingue per un'idea semplice ma geniale: portarti il kayak direttamente dove vuoi tu.

Simone, l’ideatore del progetto, ha avuto un’intuizione brillante e l’ha trasformata in realtà. Cresciuto in Gallura, conosce bene il territorio e non si limita a consegnare un kayak: sa consigliarti percorsi, calette meno battute, escursioni adatte al tuo livello e ai tuoi desideri. Quello che rende Kayak Delivery diverso da altri operatori di kayak in Sardegna è la flessibilità e l’attenzione autentica alle esigenze di chi viaggia.

Non sei costretto a partire e tornare nello stesso punto: puoi creare un itinerario più ampio, spingerti fino a spiagge più lontane e lui verrà a riprendere il kayak dove ti trovi. L’area coperta è ampia e abbraccia gran parte della costa nord-orientale della Sardegna: da Palau fino a Siniscola. Un servizio pensato per chi vuole esplorare il mare in modo libero, senza vincoli, seguendo il ritmo del proprio viaggio.

Cala Girgolu: Un Punto di Partenza Strategico

Quando si parla di escursioni kayak in Sardegna, Cala Girgolu è senza dubbio uno dei punti di partenza più strategici, specialmente per chi sogna di pagaiare lungo la costa orientale della Gallura. Situata a pochi minuti da San Teodoro e Porto San Paolo, questa spiaggia si affaccia su uno dei tratti più belli del litorale e permette di raggiungere in kayak calette nascoste e luoghi che a piedi sarebbero più difficili da esplorare.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Cala Girgolu è facilmente accessibile in auto e dispone di un grande parcheggio (a pagamento nei periodi estivi) dove lasciare la macchina senza troppe difficoltà. Le acque calme e trasparenti, riparate dai venti, offrono condizioni ideali per partire in kayak, anche se sei alle prime armi.

L’escursione in kayak, passo dopo passo

Prima di iniziare la nostra escursione kayak in Sardegna, Simone di Kayak Delivery ci ha accolti con un sorriso e tutto l’equipaggiamento necessario per affrontare l’avventura in sicurezza. Il servizio comprende kayak singoli o doppi, pagaie leggere, giubbotti salvagente e dry bag per tenere al sicuro telefono, documenti e snack.

Da Cala Girgolu, per raggiungere la Spiaggia delle Vacche, occorrono circa 15/20 minuti con il Kayak. I tempi di noleggio del kayak potete concordarli insieme a Kayak Delivery. La bellezza di questo tipo di esperienza è proprio la libertà: si può scegliere di fermarsi, fare il bagno, scattare foto o semplicemente lasciarsi cullare dalle onde senza fretta.

In Mare Aperto: Navigando Verso la Spiaggia delle Vacche

Appena ci siamo allontanati da Cala Girgolu, la costa ci ha subito regalato panorami da cartolina: rocce granitiche modellate dal vento, calette dai colori caraibici, profumo di macchia mediterranea che arriva fino all’acqua. Il mare, limpido e calmo, era punteggiato da sfumature che andavano dal verde smeraldo all’azzurro profondo.

Il tragitto verso la Spiaggia delle Vacche in kayak è adatto a tutti i livelli: si costeggia a ritmo lento, con diverse possibilità di soste. L’intero percorso dura circa 15-20 minuti, a seconda del numero di pause e del vento, e si mantiene sempre vicino alla costa, in sicurezza.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

La Spiaggia delle Vacche: Un Paradiso Nascosto

L’arrivo alla Spiaggia delle Vacche in kayak è di quelli che non si dimenticano. Si costeggia una piccola parete rocciosa, si supera una curva… e all’improvviso si apre davanti agli occhi una caletta intima e nascosta, perfetta per chi arriva dal mare.

Insomma, parliamo di un piccolo gioiello incastonato nella costa di Cala Girgolu, dove la natura sembra ancora intatta. Il nome sembra abbia origini antiche: si dice che un tempo, quando la zona era utilizzata per il pascolo, le vacche scendevano fino a questo angolo remoto per trovare refrigerio nelle ore più calde.

La spiaggia è di sabbia finissima e chiarissima, lunga poco più di trenta metri. Il mare, calmo e trasparente, ha colori intensi sul turchese, con un fondale sabbioso che rende ogni tuffo irresistibile. Tutto intorno, rocce scolpite dal vento e una vegetazione profumata che protegge la caletta dal resto del mondo.

Arrivare qui in kayak da Cala Girgolu è non solo l’opzione più affascinante, ma anche la più sostenibile. Si arriva dal mare, in silenzio, senza disturbare l’ambiente e godendosi il privilegio di scoprire un luogo intimo, che non tutti riescono a raggiungere.

Una volta arrivati alla Spiaggia delle Vacche, il tempo sembra davvero fermarsi. Abbiamo trascorso qui qualche ora, ma avremmo potuto restare tutto il giorno, rapiti dalla bellezza del luogo e dalla pace che si respira. È proprio questa semplicità a rendere tutto così speciale: solo natura e tempo di qualità.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Arbus Adventures: Escursioni su Misura nella Costa Verde

In Arbus Adventures, 13 anni di esperienza nel settore delle escursioni in Costa Verde si traducono in avventure indimenticabili e servizi su misura per voi. Che siate viaggiatori singoli, famiglie o gruppi, Arbus Adventures offre una vasta gamma di servizi per soddisfare ogni esigenza. Dal nostro comodo servizio taxi e autonoleggio con conducente, alla nostra assistenza specializzata per trekking e bike touring, siamo qui per garantire un’esperienza senza stress e pienamente soddisfacente.

Scoprite con noi itinerari emozionanti come il Cammino di Santa Barbara, le Miniere nel blu, il Cammino delle 100 torri, e i percorsi del CAI. Scegliete Arbus Adventures per la vostra prossima esplorazione in Costa Verde. Con la nostra esperienza, passione e conoscenza locale, siamo dedicati a rendere ogni viaggio un’avventura straordinaria.

Altre Esperienze Uniche

  • Orgosolo: Un’escursione alla scoperta di Orgosolo, paese-museo del Supramonte, rinomato per il suo inestimabile patrimonio naturale e culturale.
  • Esperienza Enogastronomica in Vigna: Un’esperienza enogastronomica in vigna che inizia con un percorso naturalistico e storico, prima al Monte Tuttavista e poi al Nuraghe Gulunie di Osalla.
  • Esplorazione in Fuoristrada 4×4: Il tour ideale per chi ama il verde e il blu immenso della Sardegna: l’esplorazione in fuoristrada 4×4 parte dall’Oasi protetta di Biderosa, 860 ettari di boschi e macchia mediterranea affacciati su un mare smeraldo.

Con le nostre escursioni e tour in fuoristrada 4×4 in Sardegna, potrai vivere le migliori esperienze dei percorsi offroad più avventurosi del nostro territorio. Un modo perfetto per scoprire i paesaggi più selvaggi dell’isola in poco tempo ed in sicurezza grazie alle nostre guide esperte ed i nostri affidabili fuoristrada Land Rover Defender 9 posti, l’intramontabile fuoristrada divenuto ormai una leggenda tra gli appassionati.

Esplora con noi la Barbagia, il Supramonte ed il Golfo di Orosei, le loro tradizioni e l’enogastronomia. In alternativa potrai esplorare il Supramonte di Dorgali per scoprire l’altopiano di Toddeitto con i suoi segreti e i suoi fantastici panorami sul Golfo di Orosei, il bosco di Ghivine, l’arco di roccia di Suttaterra e la muraglia nuragica con il suo meraviglioso panorama sul canyon di Gorropu. Uno dei nostri preferiti soprattutto al tramonto!

Informazioni Pratiche per la Tua Escursione in Kayak

  • Durata totale dell’escursione: Considerando andata, soste e ritorno, l’esperienza dura circa 5 ore, ma puoi personalizzarla in base ai tuoi ritmi, con la libertà di restare più tempo in spiaggia o fermarti lungo il tragitto.
  • Livello di difficoltà: Adatta a tutti i livelli, anche principianti. Le acque sono generalmente calme, e si resta sempre vicino alla costa. Il percorso è rilassante e senza tratti impegnativi.

🎒 Cosa portare:

  • Crema solare (alta protezione)
  • Cappellino e occhiali da sole
  • Acqua (almeno 1,5L a persona)
  • Snack o pranzo al sacco
  • Costume, telo e maschera da snorkeling
  • Infradito facili da togliere

🌞 Periodo migliore:

Da maggio a ottobre, con i mesi di giugno e settembre ideali per evitare l’affollamento estivo e godersi il mare ancora caldo. È consigliabile prenotare con un po’ di anticipo, soprattutto in alta stagione. Il servizio copre un’ampia zona da Palau a Siniscola, inclusi Golfo Aranci, San Teodoro, Cala Girgolu e Porto San Paolo.

🌤️ Condizioni meteo ideali:

Giornate senza vento e mare calmo sono perfette per l’escursione. In caso di maestrale forte o mare mosso, meglio evitare e riprogrammare l’uscita.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: