Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Lampedusa e Pantelleria: Alla scoperta delle perle del Mediterraneo

Se cercate una vacanza di relax, immersi in un favoloso contesto naturalistico, le isole italiane, con le spiagge incontaminate, le calette e il mare cristallino, sono delle mete di viaggio decisamente spettacolari! Tra tutte le isole d'Italia spiccano quelle situate all'estremo sud, quelle perle rare della Sicilia più estrema: Lampedusa e Pantelleria, isole sospese al centro del Mediterraneo.

Si tratta di due meravigliose isole che si specchiano nell'azzurro del mare, ognuna con i propri contrasti, con i colori e le sfumature che svelano appena la loro anima. Da una parte troviamo le spiagge più belle d'Europa e del mondo, acque turchesi e verde smeraldo che bagnano calette mozzafiato, relax e natura selvaggia; dall'altra abbiamo il fascino della Perla Nera, delle sue acque profonde che si perdono in scure tonalità.

Lampedusa: Un paradiso di spiagge e mare cristallino

Qui il protagonista assoluto è il mare: l'isola è famosa soprattutto per la sua Spiaggia dei Conigli, una delle baie più affascinanti ed apprezzate al mondo, che da anni compare ai primi posti nelle classifiche mondiali. Ma l'isola custodisce altre baie e calette da sogno, come Cala Pulcino, Cala Greca e Cala Madonna. Baie da vivere anche tramite escursioni in barca, magari ricordandosi di portare con sé maschera e boccaglio, vista la bellezza dei fondali che circondano l'isola. Paradisi sommersi per gli amanti del diving e dello snorkeling.

Lampedusa è anche tanto relax e buona cucina: bellissime le passeggiate o gli aperitivi in spiaggia fino al tramonto, o le emozioni di una cucina semplice e legata ai sapori del mare.

Gite in barca a Lampedusa: Alla scoperta delle calette più belle

Vuoi scoprire le più belle spiagge e la costa mozzafiato dell'Isola di Lampedusa? Prenota una gita in barca sul Galeone Adriana. Sali a bordo del Galeone Adriana per un'avventura tra le calette più spettacolari di Lampedusa. Naviga nel silenzio dorato del tramonto, tra mare calmo e cielo infuocato. Una gita in barca a Lampedusa è certamente il miglior modo per scoprire questa magnifica isola.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Ad accogliervi a bordo del Galeone Adriana troverete Gennarino, il pappagallo idolo dei bambini e nostra mascotte che ci accompagnerà alla scoperta di Lampedusa.

Gita in Barca Diurna

  • Partenza: 10:45
  • Orario di rientro: 16:30 circa
  • Pranzo a bordo a base di pesce
  • Servizio cocktail bar
  • Luogo di imbarco: Molo Favaloro

Le tappe della gita in barca:

Spiaggia di Cala Croce, Spiaggia di Portu N’Toni, Spiaggia di Cala Madonna, Cala Greca, Cala Galera, Tabaccara, Spiaggia e Isola dei Conigli, Cala Pulcino, Capo Ponente, Scoglio Sacramento, Grotte del Versante Nord, Faro di Lampedusa, Capo Grecale, Cala Creta

La gita in barca proposta dal Galeone Adriana comprende una sosta a largo delle spiagge più belle dell'isola, dove potrete immergervi nell'acqua cristallina e ammirare da lontano la bellezza della costa. La vostra permanenza a bordo sarà allietata da musica e momenti di intrattenimento. Potrete tuffarvi da 4 metri di altezza dal nostro trampolino e immortalare in una foto il vostro salto verso la meravigliosa acqua di Lampedusa. Ma avrete anche la possibilità di conoscere la storia dell'isola di Lampedusa grazie al nostro Capitano che vi spiegherà le bellezze naturalistiche e vi racconterà aneddoti e curiosità.

Tra i luoghi più suggestivi che visiteremo, la Tabaccara, detta “cala delle barche volanti” perché l’acqua è così limpida che le barche sembrano sospese in aria. È proprio qui, accanto all’Isola dei Conigli, una delle più belle spiagge del mondo, che ci fermeremo per il pranzo a base di pesce. Il pomeriggio proseguirà tra danze e canti con percussionisti e animazione a bordo.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Gita in Barca al Tramonto e Avvistamento Delfini

  • Partenza: 17:30
  • Orario di rientro: 20:30 circa
  • Aperitivo a bordo
  • Servizio cocktail bar
  • Luogo di imbarco: Molo Favaloro

La nostra gita in barca al tramonto ha un obiettivo: lasciarvi il ricordo indelebile dei delfini che giocano sotto la prua del Galeone Adriana e l’emozione di un bagno al tramonto. Uno spettacolo emozionante e che vi farà innamorare ancor più dell’isola di Lampedusa. Salperemo alle 17:30 circa per prendere il largo e raggiungere il punto di avvistamento dei delfini. Rimarremo ad aspettare in silenzio fino a trattenere il fiato quando finalmente inizieranno a saltare per salutarci.

Dopo aver vissuto questa esperienza fantastica, potremo goderci il tramonto sorseggiando un cocktail del nostro sailor barman. Per chi vorrà, ci sarà la possibilità di tuffarsi, per un bagno al tramonto.

Pantelleria: La perla nera dal cuore vulcanico

La spettacolare Pantelleria, più vicina alla Tunisia che alla Sicilia, si presenta ai nostri occhi con il suo fascino aspro, che lascia trasparire la sua anima vulcanica. Figlia del vento, l'isola è caratterizzata da zone brulle e chiazze di verde rigoglioso, capace di affascinare con i suoi terrazzamenti di Zibibbo che, come lunghe trincee, si rincorrono lungo i fianchi delle Montagna Grande.

Pantelleria si presta per una vacanza riservata, dove immergersi nel relax più assoluto e godersi quanto di buono offre l'isola. Insieme ai dammusi si potranno scoprire i famosi “jardini”, lo Specchio di Venere con le sue acque e fanghi termali, le vasche termali di Gadir, le varie contrade ricche di cantine, coltivazioni di zibibbo e capperi.

Escursioni a Pantelleria: Tra natura, storia e tradizioni

È un viaggio intorno all'isola, attraverso la strada perimetrale, tra storia, natura e tradizioni alla scoperta di quelle che sono le peculiarità del territorio isolano. Comprende una visita nella zona balneare tra il faraglione e l’arco dell’elefante con la possibilità di una breve sosta per il bagno. Il periplo dell’isola continua poi in direzione sud nella contrada dietro Isola con la vista dall’alto di Balata dei Turchi e Salto della Vecchia antico centro di estrazione dell’ossidiana, fino ad arrivare a Scauri vivace contrada dell’isola ultima tappa è la visita della grotta di Sateria con i suoi fenomeni termali.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Le peculiarità di Pantelleria

  1. Pantelleria è primo Parco Nazionale in Sicilia; si tratta di un’isola selvaggia, unica nel suo genere e ricca di storia. Accontenta tutti i tipi di gusti, difatti è in grado di offrire diversi tipi di vacanza. Per i più dinamici è possibile effettuare delle passeggiate in bicicletta o in mountain bike in percorsi adatti, effettuare del sano trekking nei 120 km di sentieri presenti oppure armarsi di muta, maschera, pinne e bombola d’ossigeno e visitare gli spettacolari fondali che l’isola offre. Per gli amanti del relax e della natura è possibile effettuare delle escursioni in barca, andare in autonomia nelle cale più belle dell’isola, partecipare a tour enogastronomici, grazie alla varietà di prodotti che il luogo offre, oppure godere dei benefici dei fanghi e delle fonti termali. Inoltre ricordiamo la presenza di diversi punti archeologici terrestri e marini di forte attrazione.
  2. La vite ad alberello è stata classificata come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco. Grazie ad essa e ai suoi derivati (uva, passito, moscato, ecc.) è possibile conoscere appieno questa magnifica terra ricca di vita.
  3. L’origine vulcanica, a differenza di Lampedusa, dà la possibilità ai visitatori di Pantelleria di godere, in maniera completamente gratuita, di grandi benefici curativi. La Perla Nera è considerata una SPA a cielo aperto: fanghi termali (Lago di Venere), saune naturali (grotta di Benikulà) e sorgenti d’acqua calda (Gadir, Nicà) sono alcuni dei tesori dell’isola.
  4. Lampedusa corrisponde esattamente ad un quarto dell’isola di Pantelleria, pertanto quest’ultima risulta essere in grado di accogliere un maggior numero di turisti, permettendogli di vivere una vacanza d’élite all’insegna del relax. È noto come nei mesi di maggior afflusso turistico non si avverta mai caos anche nelle località di maggior interesse.
  5. Sull’isola di Lampedusa sono presenti delle meravigliose spiagge, al contrario di quello che Pantelleria è in grado di offrire.

Vacanza in barca a vela: Un'esperienza indimenticabile

Stanco delle solite vacanze? Globalsem Viaggi è qui per proporvi un qualcosa del tutto originale: una vacanza in barca a vela! Già a partire dal 5 giugno, potrai infatti trascorrere una settimana sulla MIURA 48 ALAVER, in compagnia di uno skipper che avrà il comando assoluto sull'equipaggio. Affidarsi a un professionista, vi darà infatti la possibilità di rilassarvi e godervi appieno il mare e il sole! La barca, che può ospitare fino a un massimo di 6 persone, vi porterà a scoprire bellezze come La Tabaccara, l'Isola dei Conigli, Cala Pulcino, lo scoglio di Sacramento a LAMPEDUSA e i Fili, i Faraglioni, le Piscine e la Pozzolana a LINOSA. Imbarco e sbarco avranno luogo a Lampedusa.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: