Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Marsa Alam alle Piramidi di Giza: Costi e Durata

Imbarcati in un’avventura indimenticabile con un'esclusiva gita di un giorno da Marsa Alam al Cairo in aereo per visitare le leggendarie Piramidi di Giza.

Trasferimenti e Volo

Per il tour al Cairo da Marsa Alam, un rappresentante verrà a prendervi in hotel a Marsa Alam e vi accompagnerà all'aeroporto di Hurghada, dove prenderete il volo diretto al Cairo.

La distanza di volo tra Marsa Alam e il Cairo è di circa 596 chilometri (370 miglia). Il tour inizia con un volo dal mattino da Marsa Alam al Cairo, della durata di circa 1 ora e 15 minuti.

Itinerario del Tour

All’arrivo al Cairo, la guida ti condurrà all’Altopiano di Giza, sede delle leggendarie Piramidi di Giza-Cheope, Chefren e Micerino.

Adiacente alle piramidi sorge la enigmatica Sfinge, custode delle tombe dei faraoni.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Dopo la visita alla piana di Giza, pranzerete in un ristorante tipico.

Nel pomeriggio, vi recherete al Museo Egizio nella Piazza Tahrir, dove potrete ammirare una vasta collezione di artefatti dell’antico Egitto, tra cui il tesoro di Tutankhamon.

Successivamente, esplorerete il quartiere storico del Vecchio Cairo, visitando luoghi come la Chiesa Sospesa, la Chiesa di San Sergio e Bacco e la Sinagoga di Ben Ezra. Effettuerete anche una sosta a Khan el Khalili, uno dei più grandi bazar del Medio Oriente.

In serata sarete trasferiti all'aeroporto del Cairo, da dove partirete in aereo per Hurghada.

Costi dell'Escursione

I prezzi dei voli variano a seconda della stagione, della compagnia aerea e del momento della prenotazione. In generale, i voli di andata e ritorno costano tra 75 € e 200 €.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

I prezzi delle escursioni a Marsa Alam possono variare a seconda del tipo di attività e del livello di servizio offerto. Ad esempio, un’escursione di snorkeling nel famoso Parco Nazionale di Abu Dabbab può costare tra i 30 e i 50 euro, mentre un’uscita in barca per esplorare il Mar Rosso, con pranzo incluso, può aggirarsi intorno ai 60-100 euro. Le escursioni più esclusive, come quelle al Deserto Orientale in quad o jeep, oppure le visite culturali a Luxor o Assuan, possono raggiungere prezzi tra i 100 e i 200 euro, a seconda della durata e delle opzioni incluse.

Nel costo dell'escursione sono inclusi tutti i trasferimenti da un veicolo privato con aria condizionata, i biglietti d'ingresso per tutti i siti menzionati e il pranzo in un ristorante locale.

Informazioni Utili

Fare fotografie è permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica.

In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe.

La carta di credito è ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

La mancia è una cosa molto gradita in Egitto soprattutto nel turismo in quanto a causa del basso livello salariale molte professionisti dipendono dalla mancia. L'ammontare della mancia dipende dalla situazione. In un ristorante ad esempio è bene offrire tra il 5 e il 10 % della spesa totale direttamente al cameriere anche qualora il servizio sia aggiuntivo rispetto al conto. La tassa di servizio non è infatti destinata al cameriere. Per piccoli favori, come il trasporto del bagaglio o il parcheggio della macchina sarà sufficiente qualche pound (non più di cinque). Potreste trovare sovente qualcuno a presiedere la pulizia dei bagni. In tal caso sarà buona norma offrire un pound. Le guide turistiche sono solite accettare la mancia. Cinquanta o cento pound al giorno per persona risulteranno sufficienti.

I cittadini italiani possono arrivare in Egitto con il passaporto o la carta d'identità cartacea valida per l'espatrio con validità residua di 6 mesi ma la presentazione della carta di identità invece del passaporto richiede inoltre 2 fototessere e una fotocopia dello stesso documento di identità e il pagamento della somma 25 Dollari. Si avvisa che NON È CONSENTITO da parte delle autorità di frontiera egiziane l'accesso in Egitto al visitatore in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga mediante cedolino cartaceo, né alla semplice carta d'identità rinnovata con la sola apposizione mediante timbro sul retro del documento. La presentazione di queste tipologie di documenti rappresentano un serio rischio di respingimento alla frontiera. Per quanto riguarda i viaggiatori minorenni, si applicano le stesse modalità' e prescrizioni relative alla carta d'identità' per i viaggiatori adulti.

La lingua inglese è studiata nelle scuole di tutto il paese.

Altre Opzioni di Trasporto

È possibile noleggiare un'auto e guidare da Marsa Alam al Cairo.

Una volta arrivati al Cairo, si possono utilizzare taxi, autobus, Uber o la metropolitana per spostarsi.

Prenotazione

Riserva il tuo posto in questa affascinante gita di un giorno al Cairo contattando il team dedicato o prenotando comodamente online.

Tabella riassuntiva delle informazioni principali

Aspetto Dettagli
Distanza Volo Circa 596 km
Durata Volo Circa 1 ora e 15 minuti
Costo Volo A/R Tra 75 € e 200 €
Itinerario Piramidi di Giza, Sfinge, Museo Egizio, Khan el Khalili
Inclusi Trasferimenti, biglietti d'ingresso, pranzo

TAG: #Escursioni

Più utile per te: