Alla scoperta delle isole Egadi con partenza da Marsala
Partire da Marsala per un’escursione in barca alle Isole Egadi è un’esperienza imperdibile per chi desidera vivere la bellezza del mare siciliano. Questo arcipelago, composto da Favignana, Levanzo e Marettimo, è celebre per le sue acque cristalline, i paesaggi incontaminati e il fascino unico di ogni isola.
L'escursione da Marsala: un'avventura tra le Egadi
L’escursione inizia dal porto di Marsala, a bordo di una confortevole imbarcazione, partirai alla volta delle Egadi, a circa mezz’ora di navigazione dalla costa.
Le tappe imperdibili dell'escursione
Favignana, la prima tappa, ti conquisterà con le sue calette mozzafiato e il mare turchese. Potrai fare il bagno in luoghi iconici come Cala Rossa e Cala Azzurra, o passeggiare nel pittoresco centro abitato, famoso per la storica Tonnara Florio e i prodotti artigianali locali.
Levanzo, seconda tappa, è un’isola più intima e tranquilla, perfetta per rilassarsi e godere di paesaggi autentici. Qui, i più curiosi possono visitare la Grotta del Genovese, un sito archeologico di grande importanza con antiche pitture rupestri.
In alcune escursioni, è prevista una sosta anche a Marettimo, la più selvaggia delle isole, famosa per le sue grotte marine e i panorami montani spettacolari. A nove miglia ad ovest di Favignana, Marettimo è la più lontana e la più selvaggia delle tre isole Egadi. Con le sue splendide grotte ed i sentieri di montagna offre al visitatore l’occasione di ritrovarsi in perfetta simbiosi con la natura. Il paesino abitato da pescatori, si anima nei mesi estivi di giovani che tornano nei luoghi d'origine e turisti che ne esplorano i paesaggi incontaminati.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Relax, sapori e mare
Durante la giornata, avrai tempo per rilassarti a bordo, nuotare nelle acque cristalline e scoprire i fondali ricchi di flora e fauna. Molti tour offrono un pranzo a bordo con specialità siciliane, accompagnato da un bicchiere di vino locale.
Ecco alcuni esempi di ciò che potresti gustare:
- Pasta al pesto trapanese
- Stuzzicherie tipiche siciliane
- Pescato del giorno
Marettimo: l'isola selvaggia
Calmapiatta - Egadi Expercience vi propone un'intera giornata in gommone all'isola di Marettimo, la più lontana tra le Egadi, distante circa 20 miglia da Marsala. Che aspettate?! L’appuntamento sarà presso il pontile sito in Via Giovanni Falcone, a Marsala. Dopo un briefing informativo e la presentazione dello staff inizia l’avventura a bordo del nostro gommone Joker Boat 26, mezzo sicuro, confortevole e veloce.
La rada è situata alla estremità SE dell’isola, immediatamente a N di Punta Bassana. È il momento di sbarcare sull’isola per la pausa pranzo e di ammirare il piccolissimo borgo di Marettimo con le sue casette bianche e le sue stradine: l’atmosfera che vi si respira è certamente suggestiva.
La Spiaggia di Scalo Maestro si trova ai piedi del Castello di Punta Troia nella parte settentrionale dell’Isola di Marettimo, è molto piccola ed composta da sabbia grossa. Questa bellissima e suggestiva caletta è raggiungibile via mare. La Spiaggia del Cretazzo è un’altra delle cale di Marettimo che può essere raggiunta facilmente. Acque limpide e cristallino, sito solitario, fa di questo posto uno dei più apprezzati dell’isola. Ultima sosta bagno accompagnato da un calice di bollicine e stuzzicherie tipiche siciliane.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Trekking a Marettimo: un'esperienza indimenticabile
Immagina un’isola dove il tempo sembra essersi fermato, dove la natura regna sovrana e i sentieri si snodano tra profumi di macchia mediterranea e panorami mozzafiato. Benvenuti a Marettimo, l’isola più selvaggia e remota dell’arcipelago delle Egadi. Qui, il trekking di gruppo a Marettimo si trasforma in un’esperienza unica, un viaggio nel cuore autentico della Sicilia. Marettimo è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di escursionismo organizzato. Infatti l’isola offre una varietà di sentieri, dai più semplici ai più impegnativi, che permettono di scoprire angoli nascosti e panorami indimenticabili.
Ecco alcuni dei sentieri più suggestivi:
- Sentiero di Punta Bassana: Un percorso che conduce al punto più alto dell’isola, da cui si può ammirare un panorama a 360 gradi sul Mar Mediterraneo.
- Sentiero del Faro di Punta Libeccio: Un’escursione che porta all’antico faro, immerso in un paesaggio selvaggio e incontaminato.
- Sentiero delle Case Romane: Un percorso storico che conduce ai resti di un’antica villa romana, testimonianza del passato millenario dell’isola. Partendo dallo scalo vecchio, percorrendo un sentiero lastricato si raggiungeranno le case Romane, un interessante sito archeologico romano dove si trova un’antica chiesa bizantina restaurata, nei cui pressi si trova altresì una sorgente.
Meta ideale per gli amanti dei trekking e della barca a vela, Marettimo è uno dei pochi luoghi ancora autentici nel nostro Mediterraneo che si contraddistingue per le numerose grotte, molte delle quali sono raggiungibili solo via mare. Potrete avventurarvi tra decine di percorsi da fare a piedi che vi permettono di scoprire tutti i segreti dell’isola. Tra i percorsi più belli e suggestivi il sentiero che porta a Pizzo Falcone offre straordinari punti panoramici.
Come raggiungere Marettimo da Marsala
Il mezzo più semplice per raggiungere l’isola da Marsala è l’aliscafo con partenza dal porto. La traversata ha una durata di circa 1 ora e 40 minuti.
Organizzare la tua escursione
Le partenze giornaliere dal porto di Marsala rendono facile organizzare la tua avventura. Puoi scegliere tra tour di mezza giornata o giornata intera, con la possibilità di personalizzare l’itinerario secondo le tue preferenze. Direttamente alla reception dell' Hotel potrai prenotare un’escursione in barca alle Egadi da Marsala tramite i nostri partner.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Questo sito è inserito nei seguenti Tour:
- Tour 1: Trekking isola di Marettimo versante Nord
- Tour 2: Trekking isola di Marettimo versante di Ponente
TAG: #Escursioni #Mare