Escursioni da Patti alle Isole Eolie: Recensioni e Itinerari
Le Isole Eolie, dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago di origine vulcanica situato nel Mar Tirreno, in provincia di Messina, a Nord della costa sicula. Raggiungibili con un'ora di navigazione da Patti Marina o da Milazzo, rappresentano una meta imperdibile per chi soggiorna in Sicilia.
Escursioni Giornaliere alle Isole Eolie
"Santa Margherita" si trova in una splendida collina verde con superba vista sul mare e sulle fantastiche "isole Eolie" e nei pressi di Capo Calavà, Tindari, Milazzo e Messina. Il complesso (AGRITURISMO, BED and BREAKFAST e APPARTAMENTI) è una base ideale per godere dei nostri bellissimi vigneti, agrumeti, limoneti e uliveti e per visitare l’antica colonia greca di Tindari (a 7 km) con la sua area archeologica (il teatro greco-romano, la basilica e la villa romana), il santuario della Madonna Nera.
Di seguito, alcune opzioni di escursioni con relativi costi:
- Escursione 1: Adulti € 37, bambini 3/12 anni € 25, bambini 0/3 anni gratis.
- Escursione 2: Adulti € 40, bambini 3/12 anni € 25, bambini 0/3 anni gratis.
- Escursione 3: Adulti € 45, bambini 3/12 anni € 30, bambini 0/3 anni gratis.
- Escursione 4: Adulti € 58, bambini 3/12 anni € 30, bambini 0/3 anni gratis.
- Escursione 5: Adulti € 45, bambini 3/12 anni € 30, bambini 0/3 anni gratis.
- Escursione 6: Adulti € 58, bambini 3/12 anni € 45, bambini 0/3 anni gratis.
Itinerari Dettagliati
Lipari e Vulcano
Partenza ore 09:30 da Milazzo. Dopo aver lasciato il Porto si farà rotta verso Lipari con arrivo al Porto di Marina Corta. (Sosta di ca 2 Ore e 45 Minuti). Lipari, dove il contrasto tra l’azzurro del mare e il bianco delle montagne di pomice fanno da cornice ai due famosi faraglioni “Petra Lunga” e “Petra Menalda”, è la più grande e popolata isola dell'arcipelago eoliano.
Consigliamo la visita del Castello di Lipari all'interno del quale troverete la Basilica di San Bartolomeo, Patrono di Lipari, o di esplorare la zona archeologica ubicata in "Contrada Diana", visitando il Museo archeologico "Luigi Bernabo Brea". Infine una passeggiata attraverso le strette e pittoresche vie del centro storico vi darà la possibilità di fare shopping ed immergersi nel tipico stile di vita eoliano. Per scoprire le bellezze paesaggistiche dell’isola di Lipari, consigliabile il giro in bus.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Partenza da Lipari, breve navigazione ed arrivo a Vulcano. (Sosta di ca 2 Ore e 30 Minuti). Vulcano, nata dalla fusione del "Vulcano della Fossa" e di "Vulcanello" offre la possibilità di godere del beneficio di una Passeggiata a Vulcanello o solamente di rilassarsi lungo le meravigliose spiagge nere composte da sabbia finissima di origine Vulcanica. Per gli amanti del trekking è d'obbligo la scalata del Cratere principale di Vulcano dal quale è possibile ammirare un panorama a 360° sulle restanti isole. (Verificare eventuali restrizioni). Consigliamo infine di visitare “La Valle dei Mostri” e la “Grotta del Cavallo”.
Durante l'Escursione verrà effettuato in Andata o al Ritorno, a discrezione del Comandante ed in base alle Condizioni meteo, un Tour mitologico in Motonave per visitare i Faraglioni, lo Scoglio di Papa Giovanni, La Grotta dei Angeli, Lo Scoglio della Mummia, lo Scoglio della Sirenetta e la Piscina di Venere dal Mare. La mancata effettuazione del Tour Mitologico per Condizioni meteo avverse non da diritto ad alcun Rimborso. Arrivo a Milazzo ore 17:45 circa.
Lipari e Vulcano: Opzione Alternativa
Partenza ore 09,00 - Rientro 17,45 circa Traferimento diretto per Lipari Marina corta, sosta di due ore per la visita del Parco Archeologico e del Centro Storico. Partenza da Lipari per la circumnavigazione dell’Isola con particolare attenzione alla visita delle Spiagge Bianche, alle Cave di Pomice, Faraglioni, Scoglio di Papa Giovanni e Grotta degli Angeli. Sosta a Vulcano Porto (3 ore circa), pranzo nei ristoranti tipici (facoltativo), balneazione, visita ai fanghi sulfurei ed alle acque termali.
Panarea e Stromboli (Notturna)
Partenza ore 12,00 - Rientro ore 22,00 circa Trasferimento per Panarea con visita dal mare alla Baia di Calajunco ed alla Spiaggetta degli Zimmari. Sosta al Porto di San Pietro (3 ore circa), visita del paesino, pranzo nei ristoranti tipici (facoltativo), balneazione. Possibile raggiungere a piedi il villaggio preistorico di Punta Milazzese in 45 minuti oppure con taxi tipico panaroto. Partenza per Stromboli, sosta in mare di fronte al pittoresco paesino di Ginostra, circumnavigazione dell’Isola e sosta al Porto di Stromboli Scari fino al tramonto. Imbarco e trasferimento sotto La Sciara del Fuoco per ammirare dal mare, le spettacolari eruzioni del vulcano attivo.
Panarea e Stromboli: Partenza da Milazzo
Partenza per Milazzo, imbarco e trasferimento verso Panarea. Sosta e visita di San Pietro. Partenza per Panarea, circumnavigazione del mini arcipelago e trasferimento a Stromboli. Circumnavigazione dell’isola e sosta a scari. Ritorno a Milazzo verso le 22.30.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Altre Escursioni e Attività nei Dintorni di Patti
Oltre alle escursioni alle Isole Eolie, da Patti è possibile raggiungere facilmente altre località di interesse in Sicilia:
- Tindari: Visita dell’antica colonia greca con l'area archeologica (teatro greco, basilica e villa romana) e il santuario della Madonna nera.
- Taormina: Escursioni verso l'Etna Nord con visita ai crateri Silvestri e alle Gole Alcantara.
- Cefalù: A circa un'ora di auto da Patti.
- Altre località: Partendo al mattino, è possibile visitare Palermo, Monreale, Erice, Selinunte, Segesta, Agrigento e la Valle dei Templi, Piazza Armerina, Siracusa e Noto (arte barocca).
Consigli Utili
Le isole eolie sono raggiungibili con un'ora di navigazione da Patti Marina o da Milazzo. Inoltre, partendo al mattino e guidando per qualche ora, è possibile visitare palermo, monreale,erice, selinunte, segesta, agrigento e la valle dei templi, piazza armerina, siracusa e noto (arte barocca) ed altre splendide località della Sicilia.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni