Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Tropea a Lipari: Recensioni e Esperienze Indimenticabili

Ah, Tropea! Una gemma incastonata nella meravigliosa Costa degli Dei, vanto degli italiani, meta turistica ambita e, soprattutto, punto di partenza di imperdibili tour estivi. Tropea e il suo fascino incantano ogni anno turisti provenienti da tutto il mondo.

Chi è alla ricerca di nuove attività da fare in vacanza sa che la provincia di Vibo Valentia ha la risposta a ogni desiderio. Dal porto di Tropea partono giornalmente decine di escursioni in barca. Alcune si dirigono alle Isole Eolie, altre definiscono l’elegante profilo della Costa degli Dei da Tropea a Capo Vaticano.

Escursioni alla scoperta della Costa degli Dei

Tra le escursioni da Tropea ci sono quelle volte a esplorare la Costa degli Dei. La tratta Tropea-Capo Vaticano, senza dubbio una delle più percorse, riserva sorprese straordinarie a ogni tappa.

La spiaggia di Santa Maria dell’Isola, per esempio, è uno dei primi luoghi in cui si sosta durante questo genere di tour: non rimanere incantati alla vista della sabbia bianca che la caratterizza è impossibile. Qui è d’obbligo una visita all’affascinante Santuario di Santa Maria dell’Isola di Tropea, al quale si legano leggende antiche, a metà tra storia e invenzione. Lungo la costa è possibile visitare anche la Grotta dello Scheletro e la Baia di Riaci, entrambe celebri per l’acqua trasparente e l’ottimo snorkeling che vi si può fare.

Una meta da non farsi sfuggire per un po’ di relax è sicuramente la Spiaggia di Formicoli (anch’essa con sabbia bianca), mentre Capo Vaticano è consigliata per i suoi punti panoramici sul mare.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Mini Crociere alle Isole Eolie da Tropea

Chi sogna di camminare sulla cima di un vulcano può realizzare il suo sogno partecipando a una delle nostre escursioni alle Isole Eolie! Infatti, queste sono la parte emersa di un vasto complesso vulcanico che si estende per moltissimi chilometri sott’acqua. Partendo da Tropea si possono raggiungere Stromboli, Lipari, Salina, Vulcano, Filicudi, Alicudi e Panarea.

Questi tour in barca permettono di scoprire le 7 isole, di addentrarsi nella loro natura brulla e di immergersi nelle acque limpide che le bagnano. Con una minicrociera di 1 giorno alle Isole Eolie da Tropea puoi vivere attimi magici all’insegna dei bei paesaggi, del relax e dello snorkeling.

Itinerario Tipico dell'Escursione a Lipari, Panarea e Stromboli

Salpa da Tropea e naviga lungo la Costa degli Dei a bordo di una motonave per raggiungere l'arcipelago eoliano. Sbarca a Lipari, Panarea e Stromboli e preparati a innamorarti della loro atmosfera unica, tra passeggiate nel centro storico e panorami vulcanici da immortalare.

Il momento più bello del tour? L'appuntamento è 30 minuti prima dell'orario selezionato nel punto di ritrovo a Tropea. Una volta completato l'imbarco a bordo della motonave, salperemo per iniziare la navigazione lungo la costa di Tropea e Capo Vaticano, soprannominata Costa degli Dei. La guida a bordo ci darà qualche consiglio per pianificare al meglio le nostre soste sulle isole Eolie, che potremo visitare liberamente una volta sbarcati a terra.

  • Lipari: Successivamente approderemo sull'isola di Lipari, dove ci fermeremo per circa 2 ore. Durante la sosta libera a terra potremo esplorare a piedi il centro storico, il Castello e il Museo Archeologico oppure sfruttare il tempo a disposizione per gustare qualche specialità tipica della cucina eoliana.
  • Panarea: Ripartiti da Lipari, arriveremo dopo circa 1 ora e mezza di navigazione al porto di San Pietro a Panarea e ci fermeremo qui per 1 ora e mezza circa. La sosta sull'isola più glamour delle Eolie ci permetterà di avere un assaggio della sua atmosfera, che potremo cogliere visitando il paesino e perdendoci tra le botteghe tipiche.
  • Stromboli: Tornati a bordo raggiungeremo Stromboli e sbarcheremo a terra per una sosta di 3 ore, durante la quale potremo visitare liberamente il paesino di San Vincenzo, fare una passeggiata sulla spiaggia di sabbia nera o un bagno nelle acque blu cobalto. Risaliremo a bordo della motonave per costeggiare Strombolicchio e la costa dell'isola. Arriveremo davanti alla Sciara del Fuoco e faremo una sosta di 30 minuti per ammirare l'eruzione notturna del vulcano attivo comodamente dalla barca.

Informazioni Utili per l'Escursione

L’escursione si svolge a bordo di una motonave di lunghezza 36 m e con capienza di 306 persone, dotata di ponte scoperto, area al coperto, WC e servizio bar. Sulla nave è possibile portare piccoli bagagli, mentre non è consentito viaggiare con oggetti ingombranti come ombrelloni da spiaggia o giocattoli per bambini. A bordo sono ammesse calzature. Dalla quota è esclusa la tassa di sbarco di 5€ a persona, da pagare in loco. A bordo non sono ammessi cani. In loco è presente un parcheggio gratuito e/o a pagamento. Il punto di ritrovo non è raggiungibile con i mezzi pubblici entro l'orario di partenza dell'escursione.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

L'attività è adatta a tutti, da 2 anni in su. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto. L'imbarcazione è accessibile in sedia a rotelle: contatta l'organizzatore per richiedere supporto all'imbarco. L'attività è disponibile da giugno a settembre.

Le soste sulle isole prevedono la visita libera da parte dei partecipanti, non è previsto l'accompagnamento di una guida a terra.

Politiche di Cancellazione e Pagamento

Valido 12 mesi dalla data di emissione. Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!

Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione.

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Prezzi delle Escursioni in Barca a Tropea

I prezzi di un’escursione in barca a Tropea sono variabili e dipendono dall’itinerario, dalla durata e dal tipo di tour scelto. In generale, il costo si aggira intorno ai 60€ a persona per un tour di circa 3 ore. Tuttavia, se si preferisce un’esperienza esclusiva è possibile noleggiare un’imbarcazione (gommone, motonave, barca a vela). In questo caso, il costo totale parte da 300€.

Recensioni

Giuseppe è stata una persona cordiale, gentile e che ci ha fatto vivere l'esperienza appieno. Tappe fatte come da programma, immersioni interessanti, ma la cosa più bella è stata sicuramente l'aperitivo al tramonto con l'affaccio su Tropea.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: