Escursioni sull'Etna: Quale Scegliere, Tipologie e Prezzi
L’Etna è il massiccio vulcanico che domina l’intera costa orientale della Sicilia e uno tra i vulcani più attivi al mondo. Grazie ai 2700 anni di attività eruttiva, la sua altezza oggi supera i 3300 metri di altitudine su circa 45 km di diametro di base. Nel corso dei millenni con la sua attività ha contribuito a plasmare il territorio circostante, modificando il paesaggio. Un luogo così particolare non potrebbe non essere patrimonio dell’UNESCO, infatti lo è dal 2013. L'Etna è una delle tappe obbligatorie dei turisti di tutto il mondo che vengono in Sicilia.
Di sicuro l’Etna è uno dei maggiori punti d’interesse di questa magnifica Sicilia che, ancora una volta, vuole dimostrarci come non è solo il luogo dove fare una bella vacanza al mare ma anche il fulcro di anni di storia ed emozioni. Durante la notte, quando il vulcano è in eruzione, la vista è molto suggestiva. Potrete vedere un fiume di lava che scorre lungo le pareti del monte e zampilli. L’Etna è una tappa fondamentale per chi visita questa magnifica terra, e d’inverno, il paesaggio è ancora più spettacolare poiché la neve ricopre l’intero vulcano.
Scegliere l'Escursione Giusta: Fattori da Considerare
Scegliere un’escursione sull’Etna richiede un po’ di ricerca e pianificazione, ma l’esperienza che ti aspetta sarà senza dubbio indimenticabile.
- Livello di esperienza: Prima di tutto, valuta il tuo livello di esperienza e di fitness. L’Etna offre escursioni adatte a tutti i livelli, dai principianti ai più esperti.
- Condizioni meteorologiche: Le condizioni meteorologiche sull’Etna possono variare rapidamente. Prima di prenotare, controlla le previsioni del tempo per assicurarti che le condizioni siano favorevoli all’escursione.
- Guida professionale: Assicurati di prenotare un’escursione con una guida esperta e autorizzata.
Tipologie di Escursioni sull'Etna
Ci sono diversi tipi di tour che si adattano a voi. Tra questi ci sono quelli che prevedono principalmente escursioni, tour in jeep 4x4 e altri che includono degustazioni di vino e cibo. Questi ultimi tendono a essere più dinamici e attraenti, in quanto non solo si conosce il sito, ma anche la sua gastronomia.
Escursioni a Piedi (Trekking)
Questa è l’opzione più comune e permette di esplorare i sentieri ben segnalati dell’Etna. Uno dei più comuni è il trekking o l'escursionismo, ovvero una piacevole passeggiata che permette di conoscere da vicino la natura. Di solito sarete accompagnati da un gruppo di non più di 10 persone e da una guida professionista. Inoltre, di solito è incluso il trasporto da Catania alla montagna, da dove inizia il tour vero e proprio.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Partiamo dalla classica escursione fai da te a piedi. Avete voglia di visitare il vulcano ma non volete farvi guidare da nessuno se non dal vostro spirito di avventura? A qualche passo dal parcheggio, percorrendo pochi metri vi ritroverete ai crateri Silvestri, dove potrete girare intorno a questo meraviglioso paesaggio lunare.
Sentieri Trekking Etna Nord
Il versante nord dell’Etna è senza alcun ombra di dubbio il più rigoglioso. Ospita un’immensa pineta ricca di sentieri trekking e piste ciclabili che si snodano al suo interno. Questo versante è l’ideale per chi desidera ottimizzare i tempi visitando l’Etna e le Gole Alcantara in un’unica giornata.
Sentieri Trekking Etna Sud
La stazione turistica Rifugio Sapienza (antico rifugio alpino oggi utilizzato come piccolo albergo) si trova nel versante sud, nel comune di Nicolosi (CT) a quota 1910 slm. Da qui potrete ammirare il panorama lunare dei crateri, il fascino dei paesaggi, i sentieri di montagna e la stazione sciistica Etna Sud.
Escursioni in Jeep 4x4
Se volete esplorare l'Etna, ma non volete camminare troppo, un tour in jeep 4x4 può essere l'opzione ideale per voi. Naturalmente, la vostra guida verrà a prendervi a Catania con un veicolo privato. Una volta arrivati ai piedi della montagna, potrete salire sulla jeep e iniziare un tour avventuroso. Se preferite avere una Jeep tutta per voi con un massimo di 6 persone a bordo vi consiglio il sito Sicilying, la mia scelta ricade su questo sito perché se desiderate potrete scegliere voi stessi il percorso e le mete della vostra escursione, potrete persino decidere se associare attività differenti come il trekking o il nordic walking.
Escursioni in Moto
Se desideri ammirare l’Etna a bordo della tua moto accompagnati da una guida naturalistica e grande appassionato di moto Etna Moving fa al caso tuo. Con Etna Moto Tour a bordo delle vostre moto seguirete la guida durante il percorso che si sviluppa lungo l’antico bosco di castagne di Tarderia e le colate del 1792.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Tour Enogastronomici
Amate il vino e volete conoscere l'Etna? Allora un'escursione a questo luogo iconico di Catania con visita a una cantina è l'opzione più consigliata. Si tratta probabilmente di uno dei migliori tour gastronomici che si possano fare in questa città. Come per gli altri tour, la guida verrà a prendere tutti i partecipanti con un veicolo privato. L'ultima tappa di questa escursione è la cantina dove potrete degustare alcuni dei vini locali. Quattro vini più uno spumante sono inclusi nel prezzo della visita.
Informazioni Utili
Abbigliamento Consigliato
L'abbigliamento consigliato ovviamente cambia in base alla stagione in cui s’intende visitare l’Etna e alla quota che si raggiunge. Considerando che si sale fino ad un’altitudine elevata è sempre meglio vestirsi a strati in quanto le temperature verso la vetta si possono abbassare anche di parecchio, inoltre il meteo può cambiare davvero velocemente. Meglio indossare una maglia termica nei mesi autunnali, ma anche in estate se state pianificando di salire in cima. Portatevi anche una maglia di ricambio, da indossare al posto di quella sudata alla fine dell’escursione.
Quando Andare
Tra i consigli da tenere a mente quando si visita l'Etna, la scelta del periodo giusto dell'anno è sicuramente un must. Consiglio di andare in estate o in inverno, in entrambi i casi si esalta l'incredibile bellezza della montagna.
Cosa Portare
Per qualsiasi occasione, le scarpe che indossate devono essere molto comode e resistenti. È ancora meglio se si indossano scarponi da trekking, oltre a un'attrezzatura da trekking adeguata. Nel vostro zaino dovreste includere gli spuntini e, soprattutto, molta acqua.
Costi delle Escursioni
Anche i prezzi sono molto abbordabili partendo da un minimo di 50 fino ad arrivare ai più completi sui 200/250 euro.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Aree di Accesso e Limitazioni
È importante sapere che oltre ai quattro crateri sommitali, al di sotto dei 2800 metri, l'Etna ha tantissimi altri crateri laterali e conta circa 200 grotte di scorrimento lavico.
[Attività in corso in queste ore] : Discontinue emissioni di cenere diluita dalla Bocca Nuova Est e attività esplosiva intermittente al Cratere di Sud Est.
- Partendo dal RIFUGIO SAPIENZA - Etna Sud: Secondo l’ordinanza Sindacale N.6 pubblicata dal Sindaco di Nicolosi in data 04/07/2024, non accompagnati sarà possibile arrivare fino a quota 2750 m.t. Da quota 2750 m.t. fino alla cima a quota 3300 m.t.
- Partendo da PIANO PROVENZANA - Etna Nord: Vista l’ordinanza Sindacale N.40 pubblicata dal Sindaco di Linguaglossa in data 06/07/2024 non accompagnati sarà possibile raggiungere quota 2850 m.t. sul versante nord dell’Etna (vedi area evidenziata in giallo nella mappa). Da quota 2850 m.t. fino alla cima a quota 3300 m.t.
Qualora i fenomeni in atto lo permettano, l’autorità sovracomunale, sentito il parere degli esperti dell’I.N.G.V. in merito alla tipologia e all’evoluzione del fenomeno in corso, potrà valutare la possibilità di consentire la fruizione turistico-escursionistica guidata e programmata entro la zona sommitale in prossimità dei campi lavici e delle bocche eruttive, in condizioni di sicurezza.
Servizi Speciali
Etna Esagonal Trekking Tour offre un servizio esclusivo per coloro che viaggiano con i loro amici a quattro zampe. Durante il tempo dell’escursione sull’Etna, mettiamo a disposizione comodi box sicuri e confortevoli per il vostro animale, garantendo il massimo benessere.
Testimonianze
Dicono di noi:
Fantastico tour dell’Etna con una guida, Nuccio Faro, che dopo averti “frizionato” , come ti dice lui stesso, si dimostra appassionato del suo lavoro cercando di trasmettere attraverso le sue spiegazioni la maestosità dell’Etna…che “Non è un parco giochi”. Vale davvero la pena vivere quest’esperienza con una guida…riesci soprattutto a capire cosa stai guardando!Anna Maria C.
Bellissima escursione in quad! Travolto dalla gentilezza e dalla simpatia del personale ho deciso di fare questo tour con un gruppo di amici. Ci siamo davvero divertiti! Massimo è una persona eccellente! Ciccio molto in gamba! Consigliatissimooo!Francesco
Nuccio è una guida fantastica. All’inizio può sembrare un po’ duro, ma vi sorprenderà con la sua grande simpatia e competenza. Assolutamente consigliato il tour a 3000 metri. In un’unica escursione vedrete posti incredibili, panorami mozzafiato, imparerete tante cose sui vulcani (non sapevo quanto fossero importanti per la vita sulla Terra!), conoscerete curiosità e informazioni su flora e fauna dell’Etna e vi divertirete molto.
TAG: #Escursioni