Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca a Porto Tolle: Alla Scoperta delle Meraviglie del Delta del Po

Il Delta del Po è una delle aree naturali umide più estese d’Europa. Il suo territorio è Parco nazionale dal 1996 e nel 2015 ha ottenuto il riconoscimento di Riserva di Biosfera nell’ambito del Programma MAB UNESCO. In questa variegata oasi naturalistica trovano rifugio e nidificano oltre 300 specie di uccelli stanziali e migratori che fanno del Delta del Po una delle aree ornitologiche più interessanti d’Europa.

Se sei amante della natura o se vuoi trascorrere una giornata di relax con la famiglia e con gli amici al mare lontano dai luoghi affollati, allora l’escursione in barca da Porto Barricata è la scelta giusta! Scopri il Delta del Po in barca perché è un’esperienza unica e da provare assolutamente se ami la natura, se ti piace stare all’aria aperta e esplorare ambienti fuori dal comune. Sali a bordo per un escursione nel delta del Po e scopri i paesaggi di rara bellezza creati dall’incontro del fiume Po con il mare Adriatico.

Esplorare il Delta del Po in Barca

In barca si possono esplorare i rami e le lagune del Delta del Po ammirando dall’acqua i suoi paesaggi naturali e l’avifauna che vi abita. Una flotta di motonavi e imbarcazioni a fondo piatto o barche tradizionali ti aspettano per condurti negli angoli nascosti di questo parco naturale abitato da una miriade di specie diverse di uccelli. La gita in barca sul Delta del Po è anche un’occasione unica per ascoltare le interessanti spiegazioni delle nostre guide su questo ecosistema molto peculiare. Parti con noi per una vera e propria crociera fluviale all’interno del parco del Delta del Po.

Il Delta del Po in barca si può visitare seguendo vari itinerari e raggiungendo ambienti diversi. Avventurarsi nel Delta del Po in barca è un’esperienza unica ed anche economica. Vivere il Delta del Po in barca significa anche fare un viaggio tra presente e passato, alla scoperta del complesso rapporto tra uomo e natura. Navigare tra canneti, lagune salmastre, isole, scanni, aziende agricole sommerse, orti d’acqua è un’esperienza unica ed autentica.

Tipi di Imbarcazioni Disponibili

Alle escursioni turistiche sono dedicate le nostre barche elettriche o a motore. Ospitano fino a 7 persone, sono semplici da guidare e non necessitano di patente nautica; al momento della partenza viene fatto un briefing sull’uso della barca e sulle regole di navigazione.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

  • Le nostre barche elettriche permettono di esplorare zone con poca profondità attraverso stretti passaggi tra i canneti avvicinandosi alla fauna senza disturbarla. Sono la soluzione ideale per escursioni brevi, anche di un’ora, per esplorare le valli attraverso percorsi avvincenti da noi selezionati.
  • I nostri Conero Ciao di 5,3 metri di lunghezza, dotati di efficienti motori 40CV 4 tempi, sono barche ideali per navigare nei canali e nelle lagune o per sbarcare sugli “scanni” le selvagge isole del Delta del Po.
  • Per chi preferisce una rilassante passeggiata in fiume alla scoperta è consigliato provare i nostri Silver 485 a propulsione elettrica.

La navigazione delta del Po si può fare a bordo di diversi tipi di imbarcazioni: motonavi, pontoon boat dal fondo piatto, che possono accogliere gruppi, ma anche piccole imbarcazioni per un ristretto gruppetto di amici o un famiglia. Se invece sei sportivo/a e hai voglia di avventura allora noleggia kayak e canoa. Potrai addentrarti nei rami del fiume meno profondi ed esplorati, i piccoli canali chiamati paradei di collegamento con le lagune.

Cosa Vedere Durante l'Escursione

Navigando lungo gli itinerari da noi suggeriti potrai visitare le lagune, i fari, le pittoresche palafitte dei pescatori e le rovine delle abitazioni sommerse dalle alluvioni. Potrai fermarti a pranzare in uno dei ristoranti caratteristici sul fiume o fare pic-nic su un’isola deserta.

Avifauna del Delta del Po

Per gli amanti del bird-watching, durante le escursioni in barca, sono facili da avvistare cigni, anatre, oche e aironi di vario genere. Con le basse maree nelle zone fangose si raggruppano cavalieri d’Italia, pittime, chiurli. Durante la navigazione si incontrano poi uccelli pescivori in tuffo (marangoni, cormorani, tuffini, etc) e rapaci in sorvolo o appollaiati sui rami alti (falco di palude, poiana, falco pescatore, etc).

Itinerari Suggeriti

Quest’escursione in barca di 3 ore vi porterà a capire come si è formato il Delta del Po ed ammirare la sua maestosità quando si unisce al mare, scoprendo la sua foce principale. Quest’escursione a bordo di una piccola barca permette di scoprire gli angoli più rigogliosi e incontaminati del Delta del Po, quelli meno modificati dall’azione dell’uomo. Avrete l’occasione di percorrere dei veri e propri itinerari naturalistici e di vedere uccelli come il Martin Pescatore o il Gruccione.

Una gita tra canneti e lagune, lungo stretti corsi d’acqua e percorsi fluviali a bordo di piccole imbarcazioni. Si naviga nei “paradei”, canali stretti che collegano il Po alle sue lagune, dove potrete vedere vecchie aziende agricole abbandonate negli anni ’50, casoni di canna, le tracce più evidenti lasciate dal passaggio dell’uomo.

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

Altre Attività nel Delta del Po

Se poi ti piace pedalare all’aria aperta, allora ti consigliamo di provare un’escursione combinata bici + barca: consigliata soprattutto nelle giornate meno calde ed afose, questa esperienza include la navigazione in barca nel delta ed un percorso da fare in bici lungo le piste ciclabili che seguono gli argini. Se opti per una gita bike&boat potrai portare la tua bici noleggiata a bordo della barca e non dovrai fare due volta la stessa strada per tornare al punto di partenza!

Per chi vuole vivere un’esperienza da protagonista, c’è anche la possibilità di noleggiare bici, bici elettriche o mountain bike per l’intera giornata o per alcune ore.

Personalizza la Tua Gita

Se invece fai parte di un gruppo, piccolo o grande che sia, e preferisci un percorso personalizzato, possiamo creare assieme a te quello che rispecchia di più le vostre esigenze. Se vuoi personalizzare la tua gita scegli un’esperienza di navigazione delta del Po pensata su misura in base alle tue preferenze! Puoi scegliere una imbarcazione adatta per un piccolo gruppo di persone e pianificare il tuo itinerario.

Scegli in base ai tuoi interessi: che tu voglia fare birdwatching, perché sei amante della fauna; che tu voglia visitare aziende agricole abbandonate, risaie sommerse, vecchi casoni perché sei affascinato da questo tipo di esplorazione; che tu voglia addentrarti in rami incontaminati del fiume e ricchi di vegetazione.. non ti preoccupare possiamo accontentarti con percorsi disegnati su misura in base alle tue curiosità.

Punti di Partenza per le Escursioni

Si può decidere di effettuare un giro in barca sul Delta del Po partendo da diversi punti strategici, tra cui Porto Tolle, Porto Garibaldi, Goro, Comacchio. L’area protetta si articola in stazioni territoriali molto caratterizzanti, alcune raggiungibili solo via acqua, il che rende le gite in barca sul Delta del Po uno dei modi migliori per visitare questa area geografica.

Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso

Uno dei modi più agevoli per fare delle escursioni in barca sul Delta del Po è scegliere di partire da Porto Tolle, situato in provincia di Rovigo, ma facilmente raggiungibile anche da Ferrara. Visitare il Delta del Po in barca è molto suggestivo ed è il regalo perfetto per chi ama la natura, la storia e i paesaggi non convenzionali.

Altre Località di Interesse nei Dintorni di Porto Tolle

  • Ca’ Tiepolo: è una frazione del comune di Porto Tolle.
  • Oasi di Ca’ Mello: situata nel cuore del parco è un’area naturalistica paludosa che si estende per circa 40 ettari e conserva una notevole biodiversità.
  • Sacca degli Scardovari: è uno dei paesaggi più caratteristici del delta dove si può vedere l’incontro tra le acque dolci del fiume e quelle salate del mare.
  • Spiaggia Barricata: si estende per circa 3 chilometri e si raggiunge attraversando un suggestivo ponte mobile girevole sul Po di Tolle.
  • Ponti di barche di Gorino, Santa Giulia e Boccasette: costituiscono un prezioso patrimonio storico nel Delta del Po, offrendo un affascinante viaggio nel tempo.

TAG: #Escursioni #Porto #Barca

Più utile per te: