Escursioni Facili nell'Appennino Modenese: Sentieri per Famiglie
L’Appennino Modenese è una meta ideale per famiglie con bambini ed è uno dei posti più vicini a Bologna (e a Modena) dove ci rifugiamo quando cerchiamo un pò di fresco e vogliamo trascorrere una bella giornata in mezzo alla natura! E’ il posto ideale per respirare aria fresca di montagna ed il luogo perfetto per una gita fuori porta! In questo articolo vi consiglio tre sentieri facili e divertenti in Appennino Modenese con bambini: percorsi semplici ma anche avventurosi, particolari e molto divertenti che li faranno camminare senza lamentarsi ve l’assicuro!
Dove si trova l’Appennino modenese?
Come suggerisce il nome, l’Appennino Modenese è la porzione della catena appenninica che si estende a sud della provincia di Modena, un territorio affascinante, scrigno di tesori naturali, borghi e parchi nel cuore dell’Emilia-Romagna.
E’ facilmente raggiungibile in auto:
- da Modena: 1 - 2 ore
- da Bologna: 1 - 2 ore
3 Facili Passeggiate nell'Appennino Modenese con Bambini
Il sentiero dei Ponticelli - Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina
Il Sentiero dei Ponticelli è un giro perfetto in Appennino Modenese con bambini che amano l’avventura! Si trova all’interno del Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, un’area naturale protetta negli Appennini Modenesi. Il nome del percorso è dovuto al fatto che vi troverete ad attraversare ponti di ogni genere e tipo come quello tibetano, quello ondeggiante, quello classico, quello strettissimo… li passerete uno dopo l’altro, e sarà davvero super divertente per i bambini, stimolati tantissimo a camminare e proseguire! Ogni ponte è intitolato ad un animale o pianta del luogo, con tanto di cartello e descrizioni informative; c’era il ponte del faggio, del piro piro, del daino… percorrerete 2 km (sola andata) senza nemmeno accorgervene!
Leggi l’articolo completo con tutte le indicazioni:
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Le Cascate del Doccione - Parco del Frignano
Immerse nella rigogliosa natura del Parco del Frignano, le Cascate del Doccione rappresentano una meta ideale per una gita rinfrescante, perfetta anche per le famiglie con bambini anche perchè facilmente raggiungibili con una breve e piacevole camminata (mezz’oretta)! Il sentiero classico che conduce alle cascate è adatto anche ai passeggini ed è lungo circa 1,5km; passando su ponti e passerelle in legno arriverete alla base della bellissima cascata! Se volete proseguire (senza passeggino) potete salire come abbiamo fatto noi per vedere le cascate dall’alto, dove troverete anche un bosco meraviglioso che sembra quello delle fiabe!
Leggi l’articolo completo con tutte le indicazioni:
Il sentiero Art in Wood - Monte San Giacomo a Zocca
Incastonato nell’Appennino modenese, nel bosco di Monte San Giacomo del comune di Zocca, si cela un luogo magico che incanta grandi e piccini: il sentiero per famiglie Art in Wood! Il percorso si chiama “Art in Wood” perché è costellato per l’appunto da tantissime sculture e creazioni in legno e si snoda all’interno di un meraviglioso castagneto (in autunno luogo ideale per la raccolta libera di castagne!). Mentre passeggiate nel fitto boschetto, il vostro sguardo non potrà non soffermarsi incantanto sulle bellissime creazioni che incontrerete lungo il percorso: animali del bosco di legno, gnomi, folletti, streghe... Per ogni scultura in legno troverete un pannello con il titolo ed il suo significato! Un luogo che incanterà i bambini!
Leggi l’articolo completo con tutte le indicazioni:
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni