Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Giornaliere da Koh Lipe: Cosa Fare e Cosa Vedere

Koh Lipe è una piccola isola situata nel Mar delle Andamane, vicino al confine con la Malesia, nell'estremo lembo sud-occidentale della Thailandia. Quest'isola fa parte del Parco Nazionale Marino di Tarutao, un arcipelago incontaminato composto da 51 isole coralline, molte delle quali disabitate. Koh Lipe è l'unica isola con un vero e proprio villaggio e dove si concentra il turismo.

Come Arrivare a Koh Lipe

Raggiungere Koh Lipe non è difficile, ma preparati per un viaggio abbastanza lungo. Se parti da Bangkok, puoi acquistare un pacchetto completo operato da AirAsia che include volo, bus e traghetto. Se parti da Chiang Mai, acquista un volo per Hat Yai e, separatamente, il pacchetto bus + traghetto dal sito della Tigerline.

Arrivando in aereo da Bangkok si può atterrare ad Hat Yai, prendere una navetta fino a Pak Bara e imbarcarsi per Koh Lipe. Questo è il tragitto più breve, e richiede complessivamente circa 5 ore di viaggio.

Durante tutto l’anno ci sono collegamenti con il porto di Pak Bara, nella provincia di Satun. In alta stagione ci sono collegamenti marittimi anche con Langkawi (Malesia), Koh Lanta e Phuket.

Quando Andare a Koh Lipe

In questa parte del mondo ci sono due stagioni: quella secca e quella delle piogge. L'alta stagione turistica corrisponde alla stagione secca, che va più o meno da metà dicembre a metà aprile. Da maggio a ottobre ci sono le piogge monsoniche, ma raramente durano tutto il giorno.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Cosa Fare a Koh Lipe

Le attività più popolari su Koh Lipe sono lo snorkeling e le immersioni. Vi è una buona possibilità di snorkeling direttamente al largo delle spiagge principali, ma i siti migliori possono essere visti aderendo alle escursioni giornaliere più popolari che vi consentono di visitare alcune località in un giorno, combinando al bagno un delizioso pick nick su di una spiaggia da cartolina. Ci sono circa 7 centri specializzati per le immersioni, e presso molti villaggi si affitta attrezzatura da snorkeling e vengono organizzate le gite in barca.

Escursioni in Barca

Per esplorare le isolette del parco nazionale Tarutao e vedere alcune delle spiagge più belle di questa parte del mondo, ci sono dei tour in barca giornalieri che ti portano di isola in isola, e che includono anche l’attrezzatura da snorkeling, il pranzo e il trasporto da e per l’imbarco. I 3 tour toccano isole e snorkeling spot diversi, anche se un paio di tappe sono comuni a tutti e tre. Le barche sono le tradizionali longtail boats thailandesi, con la prua ornata da nastri e collane di fiori.

Noleggia per l’intera giornata una longtail boat e fatti portare nelle spiagge deserte di Koh Rawi e Koh Adang. Sembrerà impossibile, ma anche in altissima stagione ci siamo trovati completamente soli nelle spiagge bianche e paradisiache di queste isole. Noleggiare una longtail boat per l’intera giornata non è economico per gli standard thai, ma saranno sufficienti circa 50 euro, pranzo al sacco incluso.

Il governo thailandese istituì questa riserva marina negli anni ’70. Per visitare il Parco Nazionale di Tarutao e alcune delle sue isole più belle si possono organizzare delle escursioni direttamente dall’isola di Koh Lipe.

Snorkeling

La barriera corallina di Koh Lipe è davvero meravigliosa, non perdere l’occasione di ammirare specie di pesci e coralli che probabilmente non hai mai visto prima. Tutte le agenzie sulla walking street, come gli alberghi, propongono due differenti gite in barca per fare snorkeling.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Immersioni

Ci sono circa 7 centri specializzati per le immersioni, e presso molti villaggi si affitta attrezzatura da snorkeling e vengono organizzate le gite in barca.

Le Spiagge di Koh Lipe

Koh Lipe offre diverse spiagge incantevoli, ognuna con le sue peculiarità. Ecco le tre spiagge principali:

  • Pattaya Beach: Spiaggia principale di Koh Lipe, è una lunga baia protetta con sabbia soffice e acque cristalline. Da qui parte la Walking Street e lungo la spiaggia si trovano numerosi alloggi, ristorantini e boutique. E’ anche il punto dove arrivano le barche dalla terraferma e in alta stagione diventa inevitabilmente affollata (pur rimanendo molto bella).
  • Sunrise Beach: Allungandosi per intero lungo il bordo orientale dell’isola, nei giorni più limpidi da questa spiaggia si riesce a scorgere Koh Tarutao e l’isola malese di Langkawi. Le acque sono ricche di vita marina, specialmente a ridosso dei due isolotti poco distanti dalla spiaggia, Koh Kra e Koh Usen. Gli alloggi sono meno ravvicinati rispetto a Pattaya Beach e a ridosso della Walking Street, che la collega all’altra spiaggia, si trovano ristorantini e locali. Uno dei punti più belli (e fotografati) di Koh Lipe si trova proprio nell’estremità settentrionale della spiaggia, dove una piccola lingua di sabbia bianca cambia orientamento a seconda del periodo e delle correnti, affacciandosi su Koh Adang o su Koh Tarutao a seconda dell’occasione. Posta sulla costa est dell’isola, come suggerisce il nome è perfetta per ammirare il sorgere del sole sulla linea dell’orizzonte del mare. Durante il resto del giorno la spiaggia è una lunghissima striscia di sabbia bianca, punteggiata dai gazebo dei resort che vi si affacciano.
  • Sunset Beach: Affacciata lungo la costa occidentale, Sunset Beach è una piccola baia da cui ammirare il tramonto. L’atmosfera qui è decisamente più tranquilla e rilassata, dove ritrovare ricordi della “vecchia” isola, con bar e ristorantini caratteristici. Decisamente la mia spiaggia preferita tra le tre! Durante il resto del giorno è una spiaggia tranquilla e poco affollata, che fino a mezzogiorno rimane in ombra. Il sole arriva nel primissimo pomeriggio, ma essendo bordata dalle palme e dai primi lembi di foresta, offre comunque un po’ di tregua dal sole, che può essere cocente. Il bagno si fa agevolmente solo con l’alta marea, perché ci sono scogli molto bassi.

Altre Spiagge

  • Secret Beach (Mountain Resort): Uno dei tratti più belli di spiaggia è senza dubbio quello ai piedi del Mountain Resort, all’estremo nord della Sunrise Beach. Una volta arrivati qui, non perdetevi il panorama di cui si gode percorrendo la scalinata del resort.
  • Spiaggia Privata (Estremo Occidentale di Pattaya Beach): E’ la spiaggia privata dell’omonimo resort e si trova all’estremo occidentale di Pattaya Beach. Non sarebbe una spiaggia aperta al pubblico, il mio suggerimento è quindi quello di “ricambiare il favore” consumando qualcosa al bar. I gestori non avranno nulla da ridire se poi passerete un’oretta nella loro spiaggia. Lo scenario è particolare, popolato da grossi massi in mezzo all’acqua.

Koh Adang

Koh Adang è la grande isola montuosa che si trova a nord di Koh Lipe, con solo un km di mare a dividerle. Su Koh Adang non c’è quasi nulla, tranne il visitor center del parco nazionale, un campeggio e un resort, l’Adang Island Resort, tutti concentrati intorno al molo dove arrivano le barche.

Ci si arriva facilmente con un boat taxi da Koh Lipe, per la modica cifra di 100 baht a tratta. Il molo da cui partono i boat taxi si trova a Sunrise Beach, all’altezza del Forra Diving & Bamboo Resort.

Dal visitors center del parco nazionale parte un sentiero di trekking che in un paio d’ore di salita raggiunge un punto panoramico da cui di vede tutta Koh Lipe. Un altro sentiero di trekking porta alla Pirate’s Waterfall, la cascata dei pirati.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Vita Notturna a Koh Lipe

Koh Lipe non è la classica isola thailandese da full moon party, né da vita da ostello. La vita notturna è praticamente inesistente e si riduce a una passeggiata a Walking Street e un drink in spiaggia alla sera.

Dopo una passeggiata serale sulla Walking Street, arrivate a Pattaya e fermatevi in uno dei locali sulla spiaggia. Da qui, stesi sui cuscini, potrete sorseggiare un cocktail e ammirare le stelle.

Walking Street

Walking Street è l’unica strada dell’isola con negozi, bar, ristoranti, tour operator per le escursioni, etc. Inizia proprio nel punto di Pattaya Beach con il molo dove arrivano le speed boat, e prosegue per alcune centinaia di metri.

Consigli Utili

  • Fai l’assicurazione di viaggio prima di partire per la Thailandia!
  • Se viaggiate in alta stagione, prenotate con largo anticipo il vostro alloggio.
  • Tenete in considerazione che i prezzi a Koh Lipe sono decisamente più alti rispetto a quelli della Thailandia continentale.
  • Per gli spostamenti sull'isola, usa i tuktuk. Una corsa costa sempre 50 baht, ovunque tu debba andare.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: