Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca da Napoli a Capri: Prezzi e Recensioni

Capri, la perla dell’Arcipelago Campano, non smette di esercitare il suo intramontabile fascino e attira ogni anno visitatori da tutto il mondo. Simbolo della dolce vita e della bellezza del Mediterraneo, questa isola è una continua fonte di sorprese e meraviglie. Se non l'hai vista via mare, non conosci veramente Capri: un giro in barca lungo le sue coste è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita.

Tour in Barca a Capri: Un'Esperienza Indimenticabile

A Capri è possibile effettuare giri in barca di tutti i tipi, dai tour privati ai giri completi dell’isola. Dal mare si godono scorci panoramici unici e ci si può fermare a prendere il sole nelle calette nascoste o a fare un tuffo tra i Faraglioni. Con un tour in barca è possibile godersi il mare di Capri in tutta la sua bellezza. Per la sua natura rocciosa, l’isola infatti non presenta ampie spiagge e lunghi litorali dove passeggiare e prendere il sole. I tour di Capri in barca prevedono sempre soste nei punti più suggestivi per tuffarsi nelle acque cristalline. Si può nuotare all’interno delle grotte o fare snorkeling vicino alle scogliere.

Cosa Aspettarsi da un Classico Giro dell'Isola di Capri

Il classico tour di Capri in barca è quello che prevede il giro dell’Isola. Partendo da Napoli, da Sorrento o dal porto di Capri, si circumnaviga l’isola fermandosi nei punti più famosi e suggestivi. La maggior parte dei tour partono dal porto di Marina Grande, il porto commerciale e turistico dell’Isola di Capri. E’ qui che arrivano e ripartono i traghetti di tutte le compagnie di navigazione quindi è molto facile partire da qui per chi arriva a Capri in giornata.

Da Marina Grande si procede verso il salto di Tiberio, dove si trova la statua dell scugnizzo Gennarino e in alto si scorgono i resti di Villa Jovis. Doppiato questo promontorio si visita la Grotta Bianca (o Grotta Meravigliosa) ed ecco che subito dopo emergono i Faraglioni di Capri in tutta la loro imponenza. E’ il momento perfetto per qualche scatto ricordo. Sulla costa di fronte i Faraglioni si può invece ammirare l’arco naturale la villa Malaparte “Casa come me” , fatta edificare dallo scrittore Curcio Malaparte sul promontorio di Capo Masullo.

Arrivati alla baia di Marina Piccola ci ammira la maestosa via Krupp, la strada scavata nella roccia che dal centro di Capri porta verso il mare. Qui, nei tour che lo prevedono, spesso si fa una sosta per il bagno e per per lo snorkeling, approfittando dell’acqua cristallina. Il tour poi continua arrivando alla parte dell’isola che fa capo al comune di “Anacapri” caratterizzata dalle alte falesie rocciose. Si visita la Grotta Verde e si arriva al Faro di Punta Carena. La navigazione poi porta all’ingresso della Grotta Azzurra. Alcuni tour qui si fermano per permettere la visita a chi vuole (si può entrare solo a bordo di piccole barchette a remi.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Durante un giro dell’isola di Capri non può mancare la fermata ai Faraglioni, i due iconici scogli che si ergono imponenti dal mare e sono diventati il vero simbolo del luogo. Molti tour prevedono la visita alla Grotta Azzurra, che è in assoluto una delle maggiori attrazioni.

Opzioni di Tour e Prezzi

Potete scegliere tra tour privati e tour di gruppo, da un minimo di due ore al massimo di una giornata. I prezzi partono da 23 euro a persona, si prenota online e la cancellazione in caso di brutto tempo è sempre gratuita! I prezzi per un’escursione in barca a Capri variano in base alla durata, al punto di partenza, al periodo e al tipo di imbarcazione.

Si possono effettuare anche escursioni più brevi partendo direttamente dal porto di Capri. In questo caso, per un tour in barca a Capri di 2 ore si spendono 59 euro a testa. Tariffe ben diverse bisogna considerare per noleggiare una barca privata. In questo caso i prezzi si riferiscono all’intera imbarcazione.

I tour per Capri da Napoli partono da 120 € e possono costare fino a 2.800 €. La differenza tra i tour è l'esperienza personalizzata e il numero di luoghi che visiterai. Un viaggio medio a basso costo a Capri include la navigazione lungo la costa, e il viaggio più costoso consente anche di sbarcare su altre destinazioni come Pompei e Sorrento per esplorarle in dettaglio.

Ecco alcuni esempi di costi per tour specifici:

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Tour di 2 ore: Costo per adulti €115,00; per i bambini (3-6 anni) €105,00 e gli infanti (0-2 anni) €0,00.
  • Tour con sosta alla Grotta Azzurra non inclusa: Costo per adulti €130,00; per i bambini (3-6 anni) €120,00 e gli infanti (0-2 anni) €0,00.

Tipologie di Tour Disponibili

I tour giornalieri di Capri sono specifici poiché si concentrano sull'esplorazione dello scenario del Golfo di Napoli, sperimentando la cultura ed esplorando i luoghi di Capri. Ecco alcune opzioni:

  • Escursione in barca privata a Capri da Napoli: Inizia dal porto di Mergellina e attraversa il Golfo di Napoli, ammirando il Vesuvio e i Faraglioni.
  • Tour in barca a Capri più Golfo di Napoli da Napoli: Visita il Vesuvio, la Grotta Bianca e Verde, l'Arco Naturale, la Villa di Curzio Malaparte e il Faro di Punta Carena.
  • Tour di un'intera giornata a Capri più Anacapri da Napoli: Esplora Marina Grande, Anacapri, Piazzetta e i Giardini di Augusto.
  • Gita di un giorno a Capri più Pompei e Sorrento da Napoli: Visita Pompei e Capri con un aliscafo.
  • Tour di un giorno a Capri più Grotta Azzurra da Napoli: Include Anacapri, Capri e la Grotta Azzurra.

Come Arrivare a Capri da Napoli

Poiché Capri è un'isola, puoi raggiungerla solo con un motoscafo o un traghetto passeggeri. A seconda della scelta del mezzo di trasporto, puoi andare da Napoli a Capri in 45 minuti. Ci vogliono dai 50 minuti a più di un'ora per raggiungere Capri da Napoli in traghetto, a seconda della velocità con cui copre la distanza di 35 chilometri.

L'ingresso all'isola di Capri è gratuito, ma è necessario pagare la corsa in traghetto che costa dai 15 € ai 24 €, a seconda del tipo di imbarcazione. Quelli più veloci costano di più.

Recensioni e Testimonianze

Un giro in barca di due ore si è rivelato un'ottima esperienza. La guida ci ha fatto scoprire le bellezze di Capri dandoci la possibilità di fare un tuffo in mare. Abbiamo regalato a nostra figlia Nicole, il tour Mare Fuori per il suo compleanno ed è stata una grande sorpresa! Splendida guida, Maria, che è riuscita a farci scoprire una Napoli inedita e contemporaneamente a raccontarci storia e storie che hanno arricchito il nostro soggiorno! Grazie anche da Nicole che ha il sorriso stampato in faccia!

Consigli di Viaggio

  • Preparati a stare in acqua almeno per qualche ora.
  • Porta il costume da bagno, la crema solare e i vestiti di ricambio se vuoi nuotare lungo la costa.
  • Porta dell'acqua.

Le escursioni in barca di un’intera giornata prevedono sempre un stop di qualche ora per visitare il centro di Capri.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Capri può essere anche il punto di partenza per visitare Ischia, Procida e le località più belle della costa campana.

Un’escursione in barca a Capri è uno dei regali più gettonati nella bella stagione. Può essere l’idea perfetta per un regalo di compleanno, di laurea o semplicemente per trascorrere una giornata diversa in pieno relax. Tra le diverse soluzioni, è possibile scegliere l’escursione più adatta a qualsiasi tipo di esigenza.

TAG: #Escursioni #Barca

Più utile per te: