Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca alle Isole Eolie da Lipari: Informazioni e Prezzi

L'arcipelago delle Isole Eolie prende il nome dal Dio Eolo ed è formato da sette isole lungo la costa nord orientale della Sicilia, che formano una grande "y", di cui Vulcano è l'estremità più bassa e Alicudi e Stromboli le due punte più a ovest e a est.

Per chi ha già visitato l’arcipelago o per chi non ha ancora esplorato le 7 isole, le escursioni restano il miglior modo di poter scoprire le bellezze dell’arcipelago Eoliano. Arianna Escursioni è una fonte inesauribile di emozioni e divertimento.

Rendi uniche le tue vacanze in Sicilia con un'escursione in barca a Lipari. La più grande delle Isole Eolie offre tanti scorci naturali interessanti e luoghi che vale la pena vedere. Contattaci quando vuoi.

Abbiamo pensato ad alcuni pacchetti studiati per qualsiasi esigenza di budget e di tempo. Vuoi visitare tutte o alcune delle isole Eolie durante la tua permanenta? Saremo lieti di farvi vivere un sogno immersi nel cuore della natura Eoliana.

Itinerari e Attività

Il Tour delle Isole Eolie è un fantastico itinerario attraverso le sette sorelle dell'arcipelago eoliano, isole ricche di storia, leggende e bellezze naturali senza eguali, plasmate dal fuoco e baciate dall'acqua, in un romantico e intenso abbraccio tra cielo e terra.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Partendo da Lipari, si può fare una gita in barca alla scoperta delle altre isole dell’arcipelago. L’arcipelago delle Isole Eolie, situato al largo della costa nord-orientale della Sicilia, rappresenta una delle mete più suggestive per gli amanti del mare e della natura.

Giro dell’Isola di Lipari

Visita del centro passeggiando per le viuzze della cittadina di Lipari, visita facoltativa all’antica acropoli dove si trova anche il museo archeologico. Nel pomeriggio giro dell’isola di Lipari in pullman attraversando i paesini di Pianoconte, Quattropani ed Acquacalda con soste ai punti panoramici come Quattrocchi e Quattropani ed alle cave di pomice.

Escursione a Panarea e Stromboli

Ci siamo affidati a loro per l’escursione di Penarea e Stromboli. In mattinata partenza in motobarca lungo le coste dell’isola di Panarea, fino alla bellissima baia di Calajunco. Durante il giro, se possibile, è prevista una sosta per il bagno. Dopo l’escursione in barca si attracca al porto di Panarea con tempo libero a disposizione. Nel primo pomeriggio partenza in motobarca alla volta di Stromboli dove si avrà del tempo libero per passeggiare nel paese e/o raggiungere l’Osservatorio (*per chi ha scelto di partecipare alla scalata al cratere, appuntamento con la guida CAI autorizzata e inizio per raggiungere la sommità del cratere a 280 mt.). In serata, per i partecipanti che non hanno aderito alla scalata, si riparte in motobarca fin sotto la Sciara del fuoco con una sosta per ammirare al buio l’attività esplosiva del vulcano.

Tra queste, Stromboli rappresenta una meta imperdibile, grazie al vulcano attivo che domina l’isola. Altra meta ambita per le escursioni alle Eolie da Lipari è l’isola di Panarea, celebre per le sue calette nascoste e le sue acque cristalline.

Escursione a Vulcano

Escursione in motobarca per l’isola di Vulcano, lungo la parte sud-est dell’isola di Lipari fino al porto di Vulcano. Giro dell’isola di Vulcano cominciando dal lato nord-ovest dell’isola, passando da Vulcanello, dalla Baia delle Sabbie Nere, dalla Grotta del Cavallo e dalla Piscina di Venere fino alla piccola località Marina Gelso, dove si effettua, condizioni meteo permettendo, una breve sosta. Il giro continua lungo il lato sud-est dell’isola fin sotto il vulcano “Gran Cratere” e successivamente verso il Porto Levante. Durante il giro possibilità di bagno, meteo permettendo. Il pomeriggio è dedicato all’esplorazione individuale dell’isola con possibilità di bagno nei fanghi (vecchio costume da bagno consigliabile), nelle acque sulfuree e alle spiagge “Sabbie Nere”.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Escursione a Filicudi e Alicudi

Prima colazione in hotel e partenza in motobarca per le isole di Filicudi e Alicudi, passando dal lato nord-ovest dell’isola di Lipari. All’arrivo a Filicudi sosta al paesino di Filicudi Porto. Nel pomeriggio giro dell’isola in motobarca, passando dalla Canna e la Grotta del Bue Marino, dal paesino Pecorini Mare e girando l’appendice dell’isola Capo Graziano. Proseguimento per Alicudi. Breve sosta sull’isola. Durante l’escursione possibilità di bagno, condizioni meteo permettendo. Rientro in motobarca nel tardo pomeriggio.

Escursione a Salina

Partenza in motobarca per Salina, l’isola verde. Dopo l’arrivo a Santa Marina Salina, breve sosta e partenza in pullman passando dalla piccola frazione di Leni prima di arrivare a Valdichiesa, dove si visita il Santuario della Madonna del Terzito. Si prosegue per Pollara, frazione che sorge sui resti di un antico cratere dove si può ammirare la baia dove è stato girato il famoso film “Il Postino”. Proseguimento per Malfa. Si arriva poi a Lingua con il suo laghetto, Antica Salina. Qui finisce il tour in pullman. Rientro nel pomeriggio in motobarca.

Informazioni Aggiuntive

È possibile affittare una delle nostre imbarcazioni per uso esclusivo, per trascorrere la giornata in compagnia di soli amici o parenti. Certo, su tutte le nostre imbarcazioni ci sono salvagenti sia per bambini che per adulti.

Non esitare a contattarci per qualsiasi richiesta di informazioni o se hai dei dubbi sulle modalità di prenotazione.

Trekking nelle Isole Eolie

Chi ama la natura può fare grandi esperienze nell' arcipelago eoliano. In queste isole, infatti, sono presenti rarità di paesaggio del regno vegetale e animale. Il trekking permette al visitatore di cogliere una immagine più completa di questo affascinante arcipelago e del suo patrimonio naturalistico.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Il sentiero inizia dall'abitato di Monterosa. Si può arrivare in auto o in scooter fino a questo punto. Con il bus pubblico fermarsi al porto di Pignataro (accanto acquedotto) e proseguire a piedi fino all'abitato.

TAG: #Escursioni #Barca

Più utile per te: