Escursioni in Barca a Marsiglia: Cosa Vedere
Marsiglia è una delle città più affascinanti del Mediterraneo, con un mix unico di storia, cultura e paesaggi spettacolari. Come seconda città della Francia, è un punto di riferimento che ti accoglie con il suo porto antico, i suoi quartieri vivaci e la sua incredibile gastronomia.
Se non vuoi seguire i tour organizzati, le escursioni fai da te sono un'ottima opzione per esplorare a fondo le bellezze di Marsiglia. A Marsiglia, potrai passeggiare lungo il Vieux-Port, ammirare la famosa Basilica di Notre-Dame de la Garde e perderti tra le vie del pittoresco quartiere di Le Panier. Le Calanques di Marsiglia, con le loro spettacolari scogliere bianche e le acque cristalline, sono un’altra tappa imperdibile per chi cerca la bellezza naturale di questa città.
Principali Attrazioni di Marsiglia
Ecco alcune delle principali attrazioni che puoi esplorare durante la tua visita a Marsiglia:
- Vieux-Port: Il cuore pulsante della città, circondato da caffè, ristoranti e negozi.
- Basilica di Notre-Dame de la Garde: Un vero simbolo della città, situata su una collina che domina Marsiglia, con una vista panoramica spettacolare.
- Le Panier: Il quartiere più antico di Marsiglia, caratterizzato da stretti vicoli, case colorate e una ricca storia.
- MuCEM: Un museo iconico che esplora la storia del Mediterraneo attraverso opere d'arte, mostre e installazioni.
- Fort Saint-Nicolas: Un’imponente fortificazione che affaccia sul Vieux-Port e offre una vista spettacolare sulla città.
- Calanques di Marsiglia: Scogliere calcaree bianche immerse in acque cristalline, ideali per escursioni in barca e attività all'aperto.
- Cattedrale di La Major: Una delle chiese più grandiose di Marsiglia, costruita in stile neo-bizantino, situata nei pressi del porto.
- Parc Borély: Un parco pubblico incantevole dove passeggiare, fare un picnic o semplicemente godersi il paesaggio.
- Calle Longue: Una delle strade principali di Marsiglia, ricca di negozi, ristoranti e caffè.
Itinerari Consigliati
Ecco alcuni itinerari consigliati per esplorare Marsiglia:
- Tour del Vieux-Port e Le Panier: Inizia la tua escursione passeggiando lungo il Vieux-Port, dove potrai ammirare il movimento del porto e fermarti a fare una pausa in uno dei caffè locali. Poi, dirigiti verso Le Panier, il quartiere storico, per scoprire la Marsiglia più autentica.
- Visita alla Basilica di Notre-Dame de la Garde: Prendi un autobus o un taxi per salire fino alla Basilica di Notre-Dame de la Garde. La vista che si aprirà davanti a te sarà indescrivibile, con una panoramica spettacolare sulla città e sul mare.
- Esplorazione al MuCEM e Fort Saint-Nicolas: Parti dal porto e dirigiti verso il MuCEM, dove potrai esplorare mostre uniche sulla storia del Mediterraneo.
Le Calanques di Marsiglia
Le Calanques sono scogliere calcaree bianche immerse in acque cristalline. Un mare turchese a perdita d’occhio, sabbia bianca e insenature costeggiate da massicci calcarei. E’ lo scenario da cartolina custodito all’interno del Parco Nazionale delle Calanques.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Questo piccolo gioiello della natura, immerso nel Mediterraneo, è formato da un cuore terrestre di 8.500 ettari e un cuore marino di 43.500 ettari: è il luogo dei sogni per tutti gli amanti della natura e del mare. Lungo il massiccio delle Calanques vi attendono oltre 25 insenature strepitose, incastonate tra Marsiglia e Cassis. Questo paesaggio eccezionale è formato da spiagge di ghiaia e sabbia fine, piccole calette e acque turchesi, un diamante di biodiversità da cartolina.
Qui potrete prendere il sole, nuotare nelle sue acque cristalline, esplorare i fondali marini, percorrere la natura sui sentieri o dedicarvi ad alcune attività acquatiche come il kayak.
Calanques Specifiche
- Calanque d'En-vau: Soprannominata La Perle des Calanques, attira molti turisti in estate, per le sue sfumature turchesi e indaco che si mescolano con l’altezza delle scogliere.
- Calanque de Sormiou: Oltre ad essere la più grande calanque di Marsiglia, custodisce un ambiente paradisiaco da cui ammirare lo splendore della città.
- Calanque de Morgiou: Una magnifica insenatura che sfocia nel Mediterraneo, perfetta per le immersioni subacquee.
- Calanque de Sugiton: Offre un rapido accesso al Tour d’Orient, il belvedere di Sugiton, arroccato a 250 metri di altitudine.
- Calanque de Port-Pin: Adatta a famiglie con bambini piccoli, grazie alla sua facilità di accesso e alla spiaggia di sabbia e ciottoli.
- Calanque de Callelongue: Atmosfera da villaggio di pescatori con le capanne e il porticciolo.
- Calanque de Marseilleveyre: Offre una vista mozzafiato sull’arcipelago di Riou.
- Calanque de la Mounine: Luogo preferito per lo snorkeling e le immersioni, grazie alle sue acque cristalline.
- Calanque de Figuerolles: Un luogo idilliaco immortalato molte volte da famosi registi e pittori.
- Calanque de Saint-Estève: Ospita una spiaggia naturale e fondali bassi ricchi di biodiversità marina.
- Calanque Saint-Pierre: Raggiungibile solamente in barca, vanta una piccola spiaggia di ciottoli.
- Calanque De Grand Méjean: Divisa in due parti: la piccola Méjean e la grande Méjean.
Informazioni Pratiche per Visitare le Calanques
Per preservare il fragile equilibrio del Parco Nazionale delle Calanques, vengono imposte regole di accesso rigorose, in base alle stagioni e alle condizioni climatiche.
Infatti il parco è aperto dal 1 ottobre al 31 maggio salvo chiusura eccezionale. Dal 1 giugno al 30 settembre l’accesso al massiccio è regolato da decreto per l’alto rischio di incendi. Un codice colore permette di identificare le autorizzazioni di ingresso nel massiccio: verde (senza limitazioni), giallo (accesso consentito con alcune limitazioni), arancione (accesso limitato dalle 06.00 alle 11.00), rosso (accesso vietato).
Limiti per le auto: Solo alcune Calanques sono accessibili in auto (e solamente in alcuni periodi dell’anno). Normalmente ci si avvicina alla zona con i mezzi pubblici e poi si prosegue a piedi. Vi ricordiamo che i posti auto sono limitati e troverete un’alta densità di traffico, a seconda del periodo.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Trekking nelle Calanques
L’escursionismo è ovviamente una delle attività principali da fare nel Parco Nazionale delle Calanques. Molti sentieri sono disposti ai quattro angoli del parco, per offrirvi un’ampia scelta di attività.
E’ necessario essere ben preparati. Armatevi di una mappa delle Calanques o scaricate App Mes Calanques, buone scarpe da trekking, occhiali da sole, un cappello, almeno 1,5 litri d’acqua a persona, un telefono e un kit da farmacia.
Gite in Barca a Marsiglia: Un'Esperienza Indimenticabile
Adagiata sulle rive del Mediterraneo, Marsiglia è il clou di ogni vacanza in Costa Azzurra. La città è il perfetto punto di partenza per esplorare il vicino Parco Nazionale delle Calanques (Parc National des Calanques) caratterizzato da affascinanti canyon costieri e acque dai colori tropicali.
Le gite e le escursioni in barca a Marsiglia ti porteranno nel cuore della natura selvaggia e incontaminata del parco alla scoperta di baie segrete dove potrai fare snorkeling sotto le possenti scogliere calcaree.
Tipi di Escursioni in Barca
- Escursioni sulla costa: Queste escursioni ti permettono di esplorare le strette gole rocciose che conducono a spiagge segrete e lagune remote.
- Cene in barca al tramonto: Goditi una cena gourmet accompagnata dai migliori vini francesi mentre il sole tramonta all'orizzonte.
- Charter di barche private: Noleggia una barca privata per esplorare le baie nascoste e le zone costiere remote al tuo ritmo.
- Escursioni di più giorni: Partecipa a un'escursione in barca a vela di 3 giorni lungo la Costa Azzurra per fare il pieno di snorkeling, kayak e vedute panoramiche.
Luoghi Visitati Durante le Gite in Barca
- Parco Nazionale delle Calanques: Scopri spiagge nascoste e calette naturali isolate, come le spiagge di Sormiou, En-Vau e Port Pin.
- Isole Frioul: Esplora le quattro isole dell'arcipelago, caratterizzate da acque limpide, fiori rari e un'abbondante avifauna.
Informazioni Pratiche per le Gite in Barca
- Durata: Le gite panoramiche possono durare da 3 ore fino a un'intera giornata.
- Punto di partenza: La maggior parte delle gite in barca parte dal Quai du Port, di fronte al municipio nel vecchio porto di Marsiglia.
- Periodo migliore: L'estate è il periodo ideale per le gite in barca, quando l'acqua è abbastanza calda per nuotare.
Tabella Riassuntiva delle Calanques
Calanque | Caratteristiche principali | Accessibilità | Attività consigliate |
---|---|---|---|
Calanque d'En-vau | Spiaggia di ciottoli, scogliere turchesi e indaco | A piedi | Nuoto, fotografia |
Calanque de Sormiou | La più grande calanque, ambiente paradisiaco | A piedi | Nuoto, ammirare il panorama |
Calanque de Morgiou | Insenatura profonda, ideale per immersioni | A piedi | Immersioni, escursioni |
Calanque de Sugiton | Belvedere di Sugiton, vista panoramica | A piedi | Escursioni, ammirare il panorama |
Calanque de Port-Pin | Spiaggia di sabbia e ciottoli, facile accesso | A piedi | Nuoto, famiglie con bambini |
Calanque de Callelongue | Atmosfera da villaggio di pescatori | A piedi | Ristorazione, punto di partenza per escursioni |
Calanque de Marseilleveyre | Vista sull'arcipelago di Riou | A piedi | Nuoto, relax |
Calanque de la Mounine | Acque cristalline, ideale per snorkeling | - | Snorkeling, immersioni |
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Barca