Escursioni in Barca alla Riserva dello Zingaro da Castellammare: Informazioni e Prezzi
Un'escursione in barca alla Riserva dello Zingaro è il modo ideale per scoprire luoghi incontaminati in completo relax, lasciandosi accarezzare dal sole e dal vento. La Riserva dello Zingaro è un'area naturale protetta situata in provincia di Trapani, sulla costa tra San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo.
Partenza da Castellammare del Golfo
L’escursione ha inizio alle 9:20 dal porto di Castellammare del Golfo. Ad attendervi al porto di Castellammare del Golfo ci sarà il Capitano Sandro con il suo fedele marinaio che, con la cortesia e l’ospitalità degna di un maggiordomo di corte, vi accoglierà sulla Penelope. Vi troverete subito a vostro agio, avvolti da un’atmosfera familiare e scherzosa, caratteristica fondamentale di ogni tour con la Penelope.
La barca a vela Penelope vi propone un fantastico tour della Sicilia occidentale. Una magica esperienza nel Golfo di Castellammare dove avrete la possibilità di ammirare una tra le zone costiere più belle della Sicilia.
Itinerario e Soste
Lasciato il porto incontreremo le maestose grotte che sorgono sul mare chiamate Vucciria e Colombi. Proseguendo lungo la costa, si entra nello spettacolare scenario della Riserva Naturale dello Zingaro. Dopo pochi minuti di navigazione entreremo nella Riserva dello Zingaro, lunga 7 km, dove splendide baie si susseguono.
Il tour parte da Castellammare del Golfo diretto verso la Grotta delle Colombe e successivamente sosta per snorkeling favolosa caletta facente parte della famosa Riserva dello Zingaro prosegue per i Faraglioni di Scopello e altra sosta a Cala Bianca. Si parte da Castellammare del Golfo e i luoghi visitati sono la Grotta delle Colombe Cala dell’Uzzo favolosa caletta facente parte della famosa Riserva dello Zingaro, Faraglioni di Scopello.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
- Cala Uzzo: Tra tutte, spicca Cala Uzzo, la più grande e affascinante dell’intera riserva. La Riserva dello Zingaro ti lascerà senza fiato con le sue 7 splendide calette tra le quali spicca Cala Uzzo. Questa è la più grande e più bella caletta della Riserva dello Zingaro, dove la fauna marina abbonda grazie ai divieti di pesca.
- Faraglioni di Scopello: Immancabile un passaggio dai Faraglioni di Scopello. I Faraglioni di Scopello svettano fieri in mezzo al mare e sono ricoperti da una fitta vegetazione. Qui, chi sceglie di partecipare a una delle escursioni in barca alla Riserva dello Zingaro da Castellammare fa una delle prime tappe. Ci si tuffa e si fa snorkeling per scoprire i pesci variopinti che nuotano intorno a queste colonne di roccia.
- Cala del Varo: Si prosegue, poi, verso Cala del Varo, selvaggia, del resto come le altre spiaggette incontaminate della Riserva. Si tratta di un vero e proprio angolo di pace e tranquillità in quanto può essere raggiunta solo via mare.
Sosta a San Vito Lo Capo
Alle 11:30 attracchiamo a San Vito Lo Capo, una delle mete balneari più apprezzate della Sicilia. Arrivo a San Vito Lo Capo e 4 ore di sosta per visitare questo splendido borgo con la sua splendida spiaggia. Avrai ben quattro ore libere per esplorare questo pittoresco borgo marinaro.
A San Vito Lo Capo ti innamorerai della spiaggia più bella della Sicilia con la sua sabbia bianca e il mare cristallino. In pochi minuti a piedi dal punto di attracco potrai raggiungere la celebre spiaggia di sabbia finissima e acqua cristallina, oppure perderti tra le stradine del centro ricche di colori e profumi. Oltre a vivere la spiaggia potrai passeggiare per il centro storico con le sue vie piene di profumi e colori.
Potrai mangiare negli ottimi ristorantini di pesce locale e assaggiare il “cous cous” o il gelato “caldo-freddo”. Un’occasione perfetta per assaporare il rinomato cous cous locale e vivere l’atmosfera vibrante del luogo senza lo stress del traffico o del parcheggio. L’occasione di visitare San Vito Lo Capo senza dover arrivare in auto ed evitando traffico e parcheggio.
Rientro e Scopello
Il rientro riserva un’ultima tappa da non perdere: la splendida baia di Scopello, con i maestosi Faraglioni e la storica Tonnara dei Florio, set di numerose produzioni cinematografiche. Al ritorno non potrà mancare la Tonnara e Faraglioni di Scopello, location esclusiva presa di mira da tanti registi, che invita a ritornare e dove fare tanti bagni.
Informazioni e Prezzi
Le escursioni alla Riserva dello Zingaro in barca hanno prezzi variabili in base al tipo di imbarcazione utilizzata e in base al tipo di tour. Chi vuole visitare la Riserva dello Zingaro in barca optando per una soluzione economica può scegliere un tour di mezza giornata pagando 30€ a persona nei quali è incluso un pranzo leggero o un apericena a base di cous cous, verdure e frutta di stagione. I tour di un’intera giornata, invece, hanno un costo che parte da 60€ a persona.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
I tour privati, infatti, hanno un costo fisso indipendente dal numero di partecipanti e prevedono che a bordo dell’imbarcazione salgano solo membri dello stesso gruppo.
Penelope Tour organizza fantastici tour da MAGGIO a OTTOBRE in base alle vostre esigenze in una tra le zone più belle della Sicilia! MINI TOUR di mezza giornata, TOUR di una giornata intera, all’insegana dello snorkeling per visitare i fondali marini e vedere flora e fauna di questi ultimi
Il catamarano Penelope organizza fantastici tour da MAGGIO a OTTOBRE in base alle vostre esigenze in una tra le zone più belle della Sicilia! TOUR di una giornata intera, all’insegana dello snorkeling per visitare i fondali marini e vedere flora e fauna di questi ultimi
Tipologie di Tour
I tour dello Zingaro si differenziano per tipologia di imbarcazione, durata del giro, che può essere di una giornata intera o di mezza giornata, e in alcuni casi per il numero di soste bagno.
I tour possono essere di mezza giornata o giornata intera. La barca in partenza dal porto di Castellammare del Golfo naviga lungo la costa della Riserva dello Zingaro effettuando delle soste per il bagno in alcune delle calette più belle. Immancabile un passaggio da i Faraglioni di Scopello.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Esempio di Tour di Gruppo
- 🛥️ Escursione in barca giornaliera - Castellammare del Golfo & Riserva dello Zingaro
- Orari: dalle 9:45 alle 17:00
- Prezzo: €80 a persona, tutto incluso (Agosto: €90 a persona)
Trascorri una giornata indimenticabile lungo la splendida costa tra Castellammare del Golfo e la Riserva Naturale dello Zingaro. Nuotate, soste nelle calette più suggestive, visite a luoghi iconici come la Tonnara di Scopello e Cala Rossa, il tutto accompagnato da un pranzo tipico siciliano a bordo.
LA QUOTA COMPRENDE: Noleggio imbarcazione, skipper esperto, carburante, pranzo a bordo con prodotti tipici siciliani: antipasti locali, e a seguire un primo piatto (a rotazione tra pane cunzato, pizza o insalata di riso), frutta di stagione e bevande incluse.
Aperitivo in Barca al Tramonto (SU RICHIESTA)
- Orari consigliati: dalle 18:00 alle 21:00
- Prezzo: €90 a persona
Vivi la magia del tramonto sul mare con un’elegante aperitivo in barca.
TAG: #Escursioni #Mare #Barca