Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca nel Salento Adriatico: Informazioni e Prezzi

Il Salento è famoso per le sue acque cristalline, le sue spiagge chiare e i borghi dal fascino antico che d'estate si trasformano in vere e proprie capitali del divertimento. A volte però c'è bisogno di allontanarsi dai lidi affollati e dalla confusione per godersi momenti di assoluta tranquillità. Le escursioni in barca in Salento sono un must e danno modo di vivere questo paradiso costiero da una prospettiva privilegiata.

Il Salento è contraddistinto da una costa in cui si alternano tratti di sabbia bianca e fine a nicchie e falesie ricche di grotte misteriose, caratterizzate da antichi miti e leggende. Tutte si affacciano su un mare limpido, il cui colore sfuma dal verde al blu all’azzurro e, al loro interno, la luce del sole che penetra tra le fessure crea degli affascinanti giochi di luce.

Località di Partenza per le Escursioni in Barca

Tra le meravigliose località del Salento, ce ne sono alcune da cui partono le più belle escursioni in barca.

  • Gallipoli: Le escursioni in barca da Gallipoli si dirigono principalmente verso l’isola di Sant’Andrea, una piccola isola sullo Ionio dove hanno trovato habitat alcuni conigli selvatici.
  • Santa Maria di Leuca: Da Santa Maria di Leuca salpano barche a vela e a motore che conducono alla scoperta delle grotte più famose del Salento e di Cala Guardiola, difficilmente accessibile via terra e per questo ancora incontaminata. Da Santa Maria di Leuca si raggiunge facilmente anche la Baia di San Gregorio dove si può ammirare uno dei tramonti più belli d’Italia.

Tour in Barca alle Grotte del Salento

Con le escursioni in barca alle grotte del Salento si raggiungono alcuni tra gli antri più famosi come Grotta Fiume in cui sgorga acqua dolce o la Grotta degli innamorati dove il fondale basso e sabbioso permette di camminare nell’acqua.

Ionio e Adriatico si incontrano in questo tour in barca nel Salento: preparati a conoscerli entrambi! Salpa per un'escursione di 3 ore da Santa Maria di Leuca dove l'est e l'ovest, divisi dalla sirena Leucasia, si abbracciano. Potrai ammirare la miriade di grotte che costellano il paesaggio sul versante di ponente e di levante, intrise di storie e leggende.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Itinerario Tipico da Santa Maria di Leuca

  1. Ci incontreremo a Santa Maria di Leuca (LE), 30 minuti prima dell'orario scelto in fase di prenotazione.
  2. Dopo aver completato l'imbarco, salperemo dal porto in compagnia del nostro skipper e andremo alla scoperta delle moltissime grotte e insenature che caratterizzano le due coste del Salento: quella ionica e quella adriatica.
  3. A est, sul versante di levante, potremo ammirare i panorami fantastici di Punta Meliso e del faro di Santa Maria di Leuca. Lungo il tragitto potremo ammirare dall'esterno numerose bellissime grotte, come la Grotta Terradico, la Grotta Gabbiani, la Grotta Verdusella, la Grotta del Soffio, la Grotta della Vora e la Grotta delle Mannute.
  4. Dopodiché passeremo a esplorare il versante di ponente, a ovest, che ci permetterà di ammirare Punta Ristola - l'altro promontorio che circonda Santa Maria di Leuca - la famosa Grotta del Diavolo, grotta Mesciu Gianni, grotta del Fiume, grotta delle Tre Porte, grotta del Presepe e, infine, la Grotta degli innamorati.
  5. Durante l'escursione faremo 2 soste bagno di circa 25 minuti in luoghi che verranno scelti in base alle condizioni meteo-marine. Tra un tuffo e l'altro nelle acque cristalline del Salento, verrà offerto anche uno snack (di solito taralli) accompagnato da bevande a scelta (analcoliche, birra o prosecco).
  6. Faremo quindi rientro al porto di Santa Maria di Leuca dopo 3 ore circa di tour.

Informazioni Utili

  • L'attività è adatta a tutti, senza limiti d'età. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
  • Il tour si svolge tutti i giorni da aprile a ottobre, al raggiungimento di minimo 2 partecipanti.
  • L'itinerario e le soste potrebbero variare in base alle condizioni meteo-marine.
  • Si viaggia su motoscafo o gozzo da 7 a 10 metri con dotazioni di sicurezza, scaletta, cuscineria, tendalino che copre metà barca e doccetta d’acqua dolce.
  • A bordo possono essere ammessi, su richiesta, cani di piccola o media taglia. Contatta l'organizzatore dopo la conferma della prenotazione per verificare che sia possibile portare con te il tuo amico a quattro zampe nella data scelta.
  • Per lo snack a bordo non sono disponibili alternative per i partecipanti con allergie o intolleranze alimentari.

Politiche di Prenotazione e Cancellazione

  • Wow! Valido 12 mesi dalla data di emissione.
  • Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!
  • Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività.
  • Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Tipologie di Escursioni e Prezzi

Ecco alcune delle escursioni in barca disponibili da Santa Maria di Leuca con relativi prezzi:

Tipo di Escursione Durata Prezzo (a partire da) Descrizione
Escursione in Barca alle Grotte 1 ora e 30 minuti 12 € Scoperta delle grotte del versante Ionio con sosta bagno. Punti di interesse: Punta Ristola, Grotta del Diavolo, Grotta del Fiume, Grotta delle Tre Porte, Grotta del Presepe, Grotta degli Innamorati, Grotta del Drago.
Tour in Barca alle Grotte 2 ore 15 € Scoperta delle grotte del versante Adriatico con sosta bagno. Punti di interesse: Punta Meliso, Faro di Santa Maria di Leuca, Grotta Terradico, Grotta Gabbiani, Grotta Verdusella, Grotta del Soffio/Spruzzo, Grotta della Vora, Grotta delle Mannute.
Escursione in Barca alle Grotte (Completa) 3 ore 25 € Tour completo dei due versanti (Adriatico e Ionio) con due soste bagno. Include tutti i punti di interesse menzionati nelle altre escursioni.
Aperitivo in Barca 1 ora e 30 minuti 18 € Tour delle grotte del versante Ionio al tramonto con sosta bagno e aperitivo a bordo. Punti di interesse: Punta Ristola, Grotta del Diavolo, Grotta del Fiume, Grotta delle Tre Porte, Grotta del Presepe, Grotta degli Innamorati, Grotta del Drago.

Altre Opzioni di Escursioni

Viaggia lungo la suggestiva scogliera salentina con i tour in mare di Salento Gite in Barca! I percorsi partono dal porto di Otranto alla scoperta delle meraviglie paesaggistiche e architettoniche, come le affascinanti e maestose grotte che si svelano nella parte inferiore della costa e le antiche torri che si erigono al di sopra.

Organizziamo gite turistiche di gruppo (per un massimo di 12 persone), aperitivi a bordo con prodotti tipici leccesi e soste lungo il tragitto per snorkeling e nuotate nelle fascinose baie del Salento che brillano alla luce del caldo sole salentino.

Prenota un'avventura indimenticabile: tour in barca di 3 ore tra Baia Mulino d'Acqua, Baia Morrone e Baia dei Turchi. Scegli il percorso più adatto ai tuoi desideri: avventura, adrenalina, semplice relax.

Le barche possono rappresentare una perfetta location per festeggiare lauree, compleanni o addii al celibato e nubilato.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni #Barca

Più utile per te: