Albergo Atene Riccione

 

Escursioni alle Isole Gili: Informazioni Utili

Le Isole Gili sono un piccolo arcipelago formato da tre isole coralline: Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air. Offrono spiagge bianchissime, mare cristallino e una barriera corallina tutta da scoprire. Le Isole Gili fanno parte della Repubblica di Indonesia e sono situate nel sud-est asiatico, a poca distanza da Bali e Lombok.

È molto probabile che vi concediate qualche giorno alle Isole Gili se siete in viaggio a Bali o a Lombok. Bali si contraddistingue per coste bagnate da alte onde oceaniche, perfette per fare surf e meno indicate per chi desidera fare snorkeling o semplicemente galleggiare senza pensieri.

Le Tre Isole Gili: Quale Scegliere?

L'arcipelago è composto da 3 isolette di piccole dimensioni, ognuna con un proprio animo.

  • Gili Trawangan è l'isola del divertimento, scelta principalmente da giovani provenienti da tutto il mondo. Se cercate feste sulla spiaggia dopo il calar del sole, qui ne troverete a bizzeffe. Gli abitanti sono socievoli e sapranno coinvolgervi nel tour dei locali notturni. Gili Trawangan è stata definita “La Nuova Ibiza” per la moltitudine di locali notturni, ristoranti e bar. È perfetta per chi viaggia in gruppo e con gli amici, magari a caccia di conquiste e nuove amicizie. È la più grande delle tre. Se di notte si fa festa, durante il giorno ci sono tantissime attività da fare: come lo snorkeling, le gite in barca e tanto altro ancora.
  • Gili Meno è la più piccola e la più romantica delle 3 isole. Alberi frondosi che lambiscono distese di sabbia bianca e mare cristallino, la meta ideale per una luna di miele. E' infatti consigliata a chi viaggia con la propria metà e a tutti coloro che vogliono godersi il meraviglioso mare in tranquillità. Gili Meno è la più piccola e intima delle tre, perfetta per chi desidera lasciare a casa il mondo intorno a sé e trovare unicamente silenzio e calma. Le strutture ricettive sono pochissime e concentrate nella parte orientale dell’isola.
  • Gili Air è la perfetta congiunzione tra lo spirito goliardico di Trawangan e il romanticismo di Meno. Potrete fare immersioni, godervi locali notturni rilassati e meno patinati, guardare un panorama splendido sui monti di Lombok o semlicemente rilassarvi. Gili Air è invece una via di mezzo, perfetta per chi cerca pace e tranquillità ma non disdegna uscire fuori la sera per una cena in riva al mare, un cinema all'aperto e un cocktail profumato. Gili Air è un'isola dove l’atmosfera è rilassata, i gesti sono semplici e il tempo, in qualche modo, sembra essersi fermato. Gili Air è un’isola incorniciata da acque azzurre e cristalline, popolate da tartarughe marine e pesci colorati.

Come Arrivare alle Isole Gili

Bali si trova a circa 1 ora e 30 minuti di traversata e circa 30 minuti dall'isola di Lombok.

Le isole non sono raggiungibili direttamente in aereo: non esistono aeroporti alle isole Gili.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Arrivare alle Isole Gili partendo da Bali è possibile unicamente via mare.

  • Da Bali: Sono invece più di uno i porti di Bali da cui salpano imbarcazioni per le isole. I traghetti partono a tutte le ore, ma ti consiglio di programmare il tuo trasferimento nella prima mattinata, e le compagnie che si muovono lungo la tratta sono numerosissime. Da Bali ti consiglio di recarti al porto di Padang Bai perché la navigazione è piuttosto agitata e se soffri il mal di mare potrebbe essere un’esperienza non troppo piacevole.
  • Da Lombok: Da Lombok ti consiglio di recarti al porto di Bangsal, a nord di Senggigi e prendere un traghetto da li. Anche dal porto di Senggigi non faticherai a trovare un trasferimento per le isole, ma il tragitto è un poco più lungo.

Consigli sui Traghetti

Online trovi diversi siti che ti consentiranno di prenotate il trasferimento per le Gili dall’Italia prima di partire, ma te lo sconsiglio. Lo sconsiglio perché le commissioni sono esagerate e quindi risparmierai moltissimo acquistandolo sul posto tramite un’agenzia locale

Cosa Fare alle Isole Gili

Le isole gili sono rinomate sia per le spiagge che per le tartarughe.

Snorkeling e Immersioni

I fondali delle isole Gili sono tra i più interessanti di tutta l’Indonesia e sono considerati un vero e proprio paradiso per i sub di tutto il mondo! La barriera corallina facilmente accessibile e i numerosi siti d’immersione fanno si che le Gili siano un punto di riferimento per gli amanti del diving.

  • Statue Sottomarine "Nest": A pochi metri dalla costa sud di Gili Meno si trova uno degli spot più fotografati delle Isole Gili: le statue sottomarine "Nest", un'installazione artistica affascinante realizzata dallo scultore Jason deCaires Taylor. È facilmente raggiungibile a nuoto dalla spiaggia, con maschera e boccaglio.
  • Partecipa a un tour privato per vedere le tartarughe, specialmente a nord di Gili Air, dove sono solite vivere.

Esplorare le Isole

  • Gili Air: Esplorate la costa di Gili Air e fermatevi dove più vi piace. Qui non si paga un prezzo fisso per un ombrellone, ma solo la consumazione. Il perimetro di Gili Air si percorre a piedi in un’ora. Se volete esplorare l’isola in modo super pratico e veloce, la bicicletta è la soluzione.
  • Gili Trawangan: Trawangan è un’isola da godersi a piedi o in bicicletta: la si percorre per intero in circa due ore di camminata (è larga 2 chilometri e lunga 3), in bici molto meno e affittare una bicicletta alle Gili costa 100.000 rupie per 24 ore (6 € - possibile anche noleggi di una o più ore).
  • Lake Meno: Lake Meno è un piccolo lago salato che si trova nel centro dell'isola di Gili Meno, avvolto da una vegetazione fitta e da un silenzio surreale. È un habitat importante per varie specie di uccelli, come aironi, trampolieri e talvolta aquile pescatrici, rendendolo un luogo ideale per chi ama il birdwatching o semplicemente vuole staccare dalla spiaggia per un'oretta.

Altre Attività

  • Tramonti: Guardare il tramonto, da queste parti, è una cosa seria. A Sunset Beach è possibile godere di un'incantevole panorama dai colori unici. Consigliamo Ombak Sunset Resort per ammirare il miglior tramonto dell'isola, seduti su una delle particolari e caratterstiche altalene presenti in acqua e scattando una magnifica foto ricordo.
  • Night Market di Gili Trawangan: Si tiene tutte le notti e per cena si ha la possibilità di gustare piatti e bevande tradizionali con un costo di circa 100.000 rupie (circa €8,00) in media.
  • Cucina: Per mancanza di tempo non ho colto l’occasione di partecipare a una cooking class cucinando piatti tipici indonesiani. Sulla via principale dell’isola, tra negozietti di abbigliamento e piccole SPA, ho notato alcune persone intente a cucinare.
  • Cinema all’aperto: In riva al mare, con i piedi immersi nella sabbia, c’è un delizioso cinema all’aperto sulla costa est di Gili Air.
  • Presso Gili Meno vi è la possibilità di visitare l'associazione al Santuario delle Tartarughe che si occupa della salvaguardia e della crescita delle tartarughe, permettendo ai visitatori, facendo una donazione, di adottarne una da liberare in mare.

Dove Mangiare a Gili Air

Qualche consiglio su dove mangiare a Gili Air per pranzo e cena. Avrete l’imbarazzo della scelta. Ricordatevi in ogni caso che qui si cena molto presto.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

  • Chill Out Bar & Bungalows: tra i tanti ristorantini di pesce in riva al mare, il Chill Out si è rivelato una scelta perfetta per una cena sotto le stelle. Fuori dal ristorante è possibile vedere tutto il pesce fresco disponibile e scegliere subito il tipo e la quantità che si desidera assaggiare.
  • Mirage Sunset Bar: è uno spot che mi è rimasto nel cuore, nella sua semplicità. Un bar semplicissimo con tavolini in legno colorato affacciati sull’oceano dove ho gustato un cous cous delizioso (ancora ci penso) con hummus e guacamole fatto in casa. Il ragazzo che lo gestisce è gentilissimo.
  • Mama Pizza: tornata da una mattinata intensa di snorkeling, con i miei amici mi sono imbattuta in una pizzeria gestita da un ragazzo italiano gentile e simpatico. La pizza è ottima così come i primi.

Consigli Utili

Chi visita le Isole Gili non deve dimenticare diportare con sé il costume e la protezione solare!

  • Clima: Il periodo migliore per andare alle Isole Gili è durante la stagione secca che va da giugno a settembre. Il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione piovosa da novembre a marzo, e una stagione secca da giugno a settembre.
  • Trasporti: Alle Isole Gili non possono circolare mezzi di trasporto. Qui non esistono auto né autobus.
  • Valuta: La moneta ufficiale dell'Indonesia è la Rupia indonesiana, abbreviata con il simbolo "IDR".

Itinerari Consigliati

Ecco alcuni itinerari per esplorare al meglio le Isole Gili e Lombok:

Itinerario di 7 Giorni

Questo itinerario di 7 giorni esplora le tre incantevoli Isole Gili (Trawangan, Meno, Air) e le attrazioni su ciascuna di esse. È un viaggio all'insegna del relax, dello snorkeling, delle immersioni e della scoperta della tranquilla vita insulare, senza il rumore dei veicoli a motore.

  • Giorno 1 - Gili Trawangan: Arrivo a Gili Trawangan con una barca veloce da Bali (es. Padang Bai) o Lombok (es. Bangsal). Trasferimento all'alloggio (su carretto trainato da cavalli o a piedi). Sistemazione e primi momenti per esplorare l'isola più grande e vivace delle Gili, famosa per la sua atmosfera rilassata ma con opzioni di svago.
  • Giorno 2 - Gili Trawangan: Esplora Gili Trawangan in bicicletta o a piedi. Visita la Collina Gili Trawangan Hill per godere di viste panoramiche sulle altre Gili, Lombok e il Monte Rinjani. Nel tardo pomeriggio, raggiungi la Spiaggia Nord Ovest - Sunset Beach per ammirare uno spettacolare tramonto sull'oceano. In serata, immergiti nell'atmosfera del vivace Night Market di Gili Trawangan, provando lo street food locale, in particolare il pesce fresco alla griglia.
  • Giorno 3 - Gili Meno: Prendi una barca locale o un motoscafo (breve tragitto) da Gili Trawangan a Gili Meno. Gili Meno è l'isola centrale e la più tranquilla delle tre, perfetta per il relax. Sistemazione e primi momenti per esplorare le spiagge serene dell'isola.
  • Giorno 4 - Gili Meno: Esplora Gili Meno. Visita il Santuario delle Tartarughe (Turtle Sanctuary) per vedere le piccole tartarughe marine in vasca prima che vengano rilasciate in mare. Cerca l'area dell'ex Parco degli Uccelli (Bird Park) (ora per lo più rovine). Cammina nell'interno per trovare il Lago Meno, un lago di acqua salmastra. Fai snorkeling o immersioni per vedere le famose Statue Sottomarine "Nest" vicino alla costa di Gili Meno, un sito d'arte subacquea popolato da vita marina.
  • Giorno 5 - Gili Air: Prendi una barca locale o un motoscafo da Gili Meno a Gili Air. Gili Air offre un buon equilibrio tra l'energia di Trawangan e la tranquillità di Meno, ed è nota per lo snorkeling facile dalla riva. Sistemazione ed esplorazione dell'isola.
  • Giorno 6 - Gili Air: Giorno dedicato al relax e alle attività marine a Gili Air. Fai snorkeling direttamente dalla spiaggia (lato orientale) per vedere pesci colorati e coralli, o prendi una breve gita in barca per esplorare i punti di snorkeling intorno a Gili Air o tra le isole.
  • Giorno 7 - Gili Air: Mattinata a disposizione a Gili Air per un ultimo bagno, un po' di relax in spiaggia o l'acquisto di souvenir.

Itinerario di 12 Giorni con Trekking al Monte Rinjani

Questo itinerario esteso di 12 giorni combina il meglio del relax e delle attività marine nelle tre Isole Gili con un'emozionante avventura di trekking al maestoso Monte Rinjani sull'isola di Lombok.

  • Giorni 1-6: Come l'itinerario di 7 giorni.
  • Giorno 7 - Monte Rinjani: Mattinata a Gili Air. Prendi una barca locale o un motoscafo da Gili Air alla terraferma di Lombok (es. Bangsal). Trasferimento in auto al punto di partenza del trekking al Monte Rinjani (es. Sembalun o Senaru).
  • Giorno 8 - Monte Rinjani: Continua il trekking guidato sul Monte Rinjani. Attraversa diversi ecosistemi mentre sali sul fianco del vulcano, con viste spettacolari sul cratere e sul lago Segara Anak all'interno. Campeggio sul vulcano.
  • Giorno 9 - Monte Rinjani: Giorno di trekking. A seconda della durata del tour (solitamente 2 o 3 giorni), oggi potresti raggiungere la cima del Monte Rinjani (salita impegnativa prima dell'alba per vedere il sorgere del sole dalla vetta) o esplorare il lago nel cratere. Continua la discesa.
  • Giorno 10 - Gili Trawangan: Completamento del trekking al Monte Rinjani. Trasferimento in auto dal punto di arrivo del trekking (es. Senaru) alla costa di Lombok (es. Bangsal). Prendi una barca veloce da Lombok per tornare a Gili Trawangan. Arrivo a Gili Trawangan, sistemazione.
  • Giorni 11-12: Relax a Gili Trawangan.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: