Cosa vedere a Marsa Alam: La perla del Mar Rosso
Il bello dell’Egitto è che si può unire un fantastico mare con una splendida barriera corallina, con alcuni dei siti archeologici e templi egizi più suggestivi che sono assolutamente da vedere almeno una volta nella vita. Con la sua posizione privilegiata sulle coste del Mar Rosso, Marsa Alam è diventata una delle mete più ambite per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
Marsa Alam, dove si trova? Alla scoperta della perla del Mar Rosso
Se ti stai chiedendo dove si trova Marsa Alam sulla cartina geografica, questa incantevole località balneare si trova sulla costa orientale dell'Egitto, affacciata sul Mar Rosso, a circa 270 chilometri a sud di Hurghada. La città si trova in una baia naturale protetta, ideale per le attività acquatiche e il relax sulla spiaggia. Il territorio si estende tra il deserto arabico e le acque trasparenti del mare, creando un contrasto paesaggistico di straordinaria bellezza.
Come arrivare a Marsa Alam: voli e trasferimenti
La località è facilmente raggiungibile grazie all'Aeroporto Internazionale di Marsa Alam (RMF), che dista circa 60 chilometri dal centro turistico. Numerose compagnie aeree offrono voli diretti dalle principali città italiane, con una durata media di circa 4 ore. Una volta atterrato, potrai raggiungere il tuo resort tramite i comodi servizi di navetta organizzati dalle strutture alberghiere o prenotando un trasferimento privato.
Il tragitto dall'aeroporto alla zona degli hotel richiede circa un'ora di viaggio attraverso il suggestivo panorama desertico.
Consigli pratici su come vestirsi a Marsa Alam
Il clima caldo e secco richiede un abbigliamento leggero e confortevole, ma è importante rispettare le usanze locali. Durante il giorno, opta per tessuti naturali e traspiranti, non dimenticando che Marsa Alam è ventosa specialmente nelle ore pomeridiane. Porta con te un copricapo per proteggerti dal sole durante le escursioni nel deserto e una giacca leggera per le serate più fresche. Nei resort turistici potrai vestirti in modo casual, ma quando visiti i centri abitati è consigliabile indossare abiti che coprano spalle e ginocchia per rispetto della cultura locale.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Cosa mettere in valigia per Marsa Alam: la lista completa
Oltre al costume da bagno, non dimenticare di portare con te: crema solare ad alta protezione, occhiali da sole, cappello a tesa larga e scarpe da scoglio per proteggere i piedi dai coralli. Per lo snorkeling, è consigliabile portare maschera e boccaglio personali, anche se i resort ne offrono il noleggio. Non dimenticare un antizanzare efficace e medicinali di base. Per le serate, inserisci nella valigia qualche capo elegante per le cene nei ristoranti dei resort. Stai programmando escursioni nel deserto? Porta con te una giacca leggera per ripararti dal vento e dal fresco serale.
Marsa Alam è pericolosa? Scopri la verità sulla sicurezza
Questa località turistica è considerata una delle più sicure dell'Egitto, con un'ottima organizzazione dei servizi turistici e un'attenzione particolare alla sicurezza dei visitatori. I resort sono ben protetti e dotati di personale qualificato. Tuttavia, come in ogni destinazione turistica, è consigliabile seguire alcune precauzioni di base: evita di bere acqua del rubinetto, mantieni sempre con te una copia dei documenti e rispetta le indicazioni delle guide locali durante le escursioni. Durante le immersioni attieniti sempre alle istruzioni degli esperti qualificati e rispetta le zone delimitate per il nuoto.
Marsa Alam e piramidi: come combinare l’itinerario perfetto
Se desideri visitare le piramidi da Marsa Alam, tieni presente che Il Cairo dista circa 700 km. Puoi scegliere tra diverse opzioni: un volo interno di circa un'ora dall'aeroporto di Marsa Alam oppure un viaggio combinato con pernottamento al Cairo. Durante la visita, oltre alle Piramidi di Giza e alla Sfinge, potrai esplorare il Museo Egizio e il vivace mercato di Khan el-Khalili.
Le Spiagge e le Baie più belle di Marsa Alam
- Abu Dabbab: Nota per essere la casa di una specie in pericolo, le "Mucche di mare", meglio note con il nome di "Dugong". Ad Abu Dabab le tartarughe sono uno spettacolo comune, è molto facile imbattersi in una di queste fantastiche creature facendo immersioni o anche solo snorkeling.
- Marsa Mubarak: Fai una gita in barca a Marsa Mubarak, che è considerato uno dei più bei siti di snorkeling e immersioni nell'area di Marsa Alam.
- Sharm El Luli: Spiaggia di sabbia bianca e acqua blu come un diamante.
Immersioni e Snorkeling a Marsa Alam
Marsa Alam offre un'esperienza indimenticabile per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Le sue acque cristalline ospitano una barriera corallina mozzafiato e una ricca varietà di fauna marina. Tra le esperienze più belle, da non perdere:
- Nuotare con i delfini: Visita l'isola di Staya, nota anche come casa dei delfini, e nuota con queste creature amichevoli nel loro ambiente naturale.
- Barriera Corallina dei Delfini di Sataya: Fai snorkelink con i delfini di Sataya Reef.
Escursioni nel deserto
Vivi un'avventura emozionante nel deserto di Marsa Alam:
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
- Safari nel deserto: Prendi un quad, cavalca tra le dune di sabbia e goditi il tramonto. Visita un villaggio beduino e scopri come vivono le tribù nomadi nel deserto egiziano.
- Escursione nel deserto in quad e giro in cammello incluso: Guida il quad tra le dune, visita i villaggi beduini, gusta il tè tradizionale ai pinoli, scatta una foto al tramonto e fai un giro in cammello.
Il Parco Nazionale Wadi El Gemal
Immergiti nel verde a Wadi El Gemal, il cui nome significa “Valle dei Cammelli”, una delle località più belle dell'Egitto con un ecosistema ricco di paesaggi, specie animali e vegetali. Numerosi punti della costa sono ricoperti da mangrovie dove si rifugiano molti invertebrati e soprattutto una grande quantità di crostacei.
Port Ghalib: Vita notturna e shopping
Se sei un'amante della vita notturna non puoi privarti di una tale esperienza, in quanto luogo pieno di ristoranti, bar e bistrot. Le vie del centro sono dipinte di negozietti di souvenir insoliti e avvolte in inebrianti fragranze. Questo perché a Marsa Alam e in tutto l’Egitto è molto popolare la vendita di essenze, spezie e tè, come il karkadè.
Quando andare a Marsa Alam?
Dato il caldo afoso che interessa la regione tra giugno e settembre, i mesi consigliati per andare a Marsa Alam sono aprile, maggio, ottobre e novembre. Il clima è piacevole, splende quasi sempre il sole e la temperatura del mare è ottima per fare il bagno.
Informazioni Utili
Argomento | Dettagli |
---|---|
Visto | Il visto d’ingresso ordinario è obbligatorio ed è da richiedere, se si viaggia per turismo, direttamente negli aeroporti previo pagamento di 25 $ o l’equivalente in euro. |
Moneta | La moneta vigente a Marsa Alam è la lira egiziana. |
Lingua | La lingua ufficiale è l'arabo. |
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo