Albergo Atene Riccione

 

Escursioni all'Arcipelago de La Maddalena da Budoni: Prezzi e Recensioni

L'arcipelago de La Maddalena, con le sue isole che sembrano rubini sparsi su mari abbaglianti, è uno dei tesori più amati della Sardegna. Se ti trovi in zona, devi assolutamente provarlo!

Un'Esperienza Indimenticabile

Molti visitatori descrivono le escursioni come "semplicemente stupende!" e "un'esperienza travolgente!". I posti sono mozzafiato e il personale dimostra una professionalità e gentilezza fuori dal comune, trasparendo l'amore per il loro lavoro. Tutto è incredibilmente perfetto e suggestivo!

Buone notizie! Ricevi un rimborso del 100% annullando la prenotazione fino a 1 giorno prima dell'inizio dell'attività.

Itinerari e Attività

Le escursioni offrono itinerari completi che permettono di visitare molte calette e di fare tanti bagni.

Abbiamo avuto il piacere di poter fare l'escursione il 25 luglio! Oltre ai luoghi spettacolari che abbiamo potuto ammirare da Tavolara, alle piscine naturali dell'isola di Molara, alle acque cristalline di Capo Coda Cavallo e cala Brandinchi dove abbiamo potuto immergerci, vorrei elogiare tutti i ragazzi che ci hanno accompagnato in questa avventura.nIn primis Veronica, la ragazza del chiosco sulla spiaggia dell'Isuledda, e poi tutti i ragazzi dell'equipaggio della motonave Edmond Dantes, a partire dal giovanissimo ma molto competente capitano Marco, Davide, Christian e Roberto, che sono stati i nostri mentori e "angeli custodi" durante le varie soste.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Si ha anche la possibilità di godere della meravigliosa ospitalità sarda, assaggiando prodotti tipici e immergendosi nella loro cultura.

Cosa Aspettarsi Durante la Crociera

Questa crociera si concentra sulle isole meridionali dell'arcipelago, con soste a La Maddalena e Spargi, e alcune ore di navigazione lungo le coste di granito rosa di Santo Stefano e Caprera. Partendo da Cannigione, si scivola verso le due isole più orientali, Caprera e Santo Stefano. Con coste frastagliate bagnate da acque turchesi fluorescenti, sono da morire.

Da qui, si prosegue verso la città de La Maddalena sull'isola principale. Esplora i vicoli che si diramano dal porto e magari ammira la bomba inesplosa di 200 anni esposta al municipio o gli ornamenti d'argento che Horatio Nelson ha lasciato nella chiesa di Santa Maria.

Nel pomeriggio, si naviga verso Spargi. Si getta l'ancora al largo di quest'isola disabitata e si gusta il pranzo a bordo. Goditi una nuotata dalla spiaggia o gironzola per uno dei sentieri naturalistici dell'isola ricoperta di ginestre.

Importante: Porta costume da bagno e crema solare. La tassa di sbarco sull'isola de La Maddalena non è inclusa. Le isole fanno parte di una riserva naturale e ospitano diverse specie selvatiche.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Recensioni Positive

Molti viaggiatori hanno espresso un'opinione entusiasta riguardo alle escursioni:

  • "Tour meraviglioso, complice una giornata un po' coperta, ma con il sole che usciva al momento giusto. Abbiamo visitato posti bellissimi, il giro è uno dei più completi, permette di visitare molte calette e di fare tanti bagni."
  • "Itinerario come da aspettative, la nave abbastanza comoda con spazi adeguati. Prima tappa isola di Tavolara con avvistamento di delfini in navigazione. Poi tre tappe per fare il bagno in posti incantevoli. L'equipaggio sempre presente e simpatico. Gita veramente bella, assolutamente consigliata."
  • "Lo skipper Alex super disponibile su tutte le nostre richieste. Luoghi bellissimi."
  • "Luca, istruttore preparatissimo e simpatico, ci ha guidato in una immersione stupenda con grande capacità e sicurezza, regalandoci una delle esperienze più belle della nostra vita. Insieme a Luca, lo staff tutto, oltre alla preparazione, si è contraddistinto per la disponibilità, l’attenzione ad ogni esigenza, e la gentilezza."

Per tutti questi motivi, ci sentiamo di ringraziare per le emozioni che ci hanno fatto provare e, soprattutto, di consigliarlo a tutti!!!

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: