Albergo Atene Riccione

 

Escursioni alle Isole Egadi: Favignana, Levanzo e Marettimo

Parti con noi alla scoperta delle Isole Egadi, dove ogni escursione rivela panorami mozzafiato, acque cristalline e calette segrete. Situate al largo della costa occidentale della Sicilia, queste isole - Favignana, Levanzo e Marettimo - sono gioielli del Mediterraneo, ognuna con la propria bellezza unica da scoprire.

Con Mare e Vento di Favignana, vivrai un’avventura autentica, immerso nella natura e nella cultura locale, guidato da esperti che conoscono ogni angolo di questo paradiso marino. In Mare e Vento di Favignana, la nostra missione è offrire tour in barca nelle Isole Egadi che combinano relax, avventura e scoperta.

Esplora le Isole Egadi: Un'Esperienza Indimenticabile

L’escursione nelle Egadi è un’avventura che non si può perdere se si desidera vivere un’esperienza unica tra mare cristallino e paesaggi mozzafiato. Le tre isole principali, Favignana, Levanzo e Marettimo, offrono panorami da sogno che lasciano senza fiato. Immagina di nuotare nelle acque trasparenti di Cala Rossa a Favignana o di ammirare il suggestivo Faraglione di Levanzo. Ogni angolo delle Egadi è una sorpresa per gli occhi e per l’anima. I colori intensi del mare si fondono con la maestosità delle rocce, creando uno scenario da cartolina.

  • Favignana: famosa per il mare cristallino, le spiagge incantevoli come Cala Rossa e Cala Azzurra, la storica Tonnara Florio e la tradizionale pesca del tonno rosso. Cala Rossa è considerata la cala più bella e famosa di Favignana, nota per le sue acque cristalline e il paesaggio suggestivo.
  • Levanzo: con le sue pareti calcaree scolpite dal mare. Ci sposteremo in aliscafo per trascorrere una giornata sulla più piccola delle Egadi, Levanzo. Dal porto, con un sentiero che ci farà conoscere l’entroterra, raggiungeremo la Grotta del Genovese, dove una guida ci porterà a vedere i graffiti e i disegni preistorici presenti al suo interno. Il sentiero di ritorno, vista mare, ci porterà alla splendida spiaggia di ciottoli del faraglione, un acquario naturale dove è d’obbligo un bagno rinfrescante.
  • Marettimo: con i suoi sentieri panoramici e la ricca vita marina. Partenza da Marettimo e sosta in alcune calette per fare il bagno e consumare il pranzo. La navigazione dell’isola continuerà con la visita di altre calette e grotte che caratterizzano l’isola.

Tour e Attività Disponibili

Con Egadi Sea Life, hai la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di escursioni alle Egadi, ideali per ogni esigenza. Dai tour condivisi per chi ama l’avventura e fare nuove conoscenze, alle escursioni private per chi cerca esclusività e relax, ogni itinerario è pensato per offrirti il meglio delle Isole Egadi. Esplora le Isole Egadi, un gioiello del Mediterraneo: Favignana con le sue insenature pittoresche, Levanzo e le sue pareti calcaree scolpite dal mare, Marettimo con i suoi sentieri panoramici e la ricca vita marina.

Se desideri un tour Egadi da Trapani, puoi optare per un’escursione che ti porterà tra le meraviglie di Favignana, Levanzo e Marettimo, con soste nelle baie più suggestive come Cala Rossa, Cala Azzurra e Bue Marino. Oppure, puoi scegliere un giro completo delle Egadi da Trapani, per esplorare ogni angolo nascosto dell’arcipelago.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Le nostre escursioni a Favignana e Levanzo ti permettono di visitare i borghi marinari, scoprire la storica Tonnara Florio e tuffarti in acque cristalline. Se ami il mare in tutta la sua bellezza, non perderti le escursioni con snorkeling, perfette per ammirare i fondali ricchi di vita marina.

Itinerari Dettagliati

Favignana > Favignana e Levanzo

  • Durata: circa 5 ore
  • Si inizia a Costeggiare l’isola visitando le suggestive calette in una delle quali ci fermeremo per fare un bagno prima di consumare il pranzo.

Favignana > Marettimo

  • Durata: circa 6 ore
  • Arrivo a Marettimo alle 11:15.
  • Tempo libero per un giro in paese, sosta in alcune calette per fare il bagno e consumare il pranzo, visita di altre calette e grotte.

Trapani > Marettimo

  • Durata: circa 9 ore
  • Arrivo sull’isola alle 11:15.

Esempio di Itinerario da Favignana

  • Partenza dal porto turistico di Favignana, si fa rotta su Levanzo, direzione Faraglioni.
  • La prima sosta è Cala Tramontana, quindi si doppia Punta Capo Grosso (il Faro) e si va verso Cala Minnola passando per Cala Calcara, e per fare il bagno a Cala Fridda.
  • Da qui, si prosegue per Favignana, con le seguenti tappe: Cala Rossa, Preveto, Cala Rotonda.

Esempio di Itinerario verso Marettimo

  • Partenza dal porto di Favignana, rotta verso l’isola di Marettimo, la traversata dura circa 35/40 minuti.
  • Le Grotte principali: del Cammello, del Tuono, della Pipa, Grotta Perciata, del Presepe, grotta della Ficarella, del Tronco e della Bombarda.
  • Le soste bagno: Cala Bianca (zona A della Riserva Marina dell Egadi); Cala della Conca, Cala Manione e Scalo Maestro (zona Punta Troia).
  • È incluso una deliziosa degustazione di prodotti tipici con vini locali.

Informazioni Utili per la Tua Escursione

Cosa Portare

Consigliamo di portare costume da bagno, crema solare, cappello, occhiali da sole e una bottiglia d’acqua.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Adatto ai Bambini?

Sì, le nostre escursioni sono adatte a famiglie con bambini.

Tour Privati

Sì, organizziamo tour privati e servizi personalizzati in base alle tue esigenze.

Pasti a Bordo

Si! Sarà offerto dal nostro comandante un pranzo a base di prodotti tipici Trapanesi, composto da un antipasto di bruschette rustiche, un primo piatto, frutta, acqua e vino. (Il menù può subire delle variazioni a discrezione dello staff). Il pranzo offerto è un servizio gratuito. Usufruire o meno di questo servizio non incide sul prezzo in nessun caso, sia che si decida di partecipare al pranzo, sia che si decida di non prendervi parte.

Tassa Area Marina Protetta (AMP)

La Tassa AMP è una tassa di € 2,50 a persona imposta dal Comune di Favignana a tutti i turisti che accedono all’Area Marina Protetta delle Egadi, al fine di proteggere la riserva naturale.

Posti a Bordo

I posti a bordo non sono assegnati o numerati.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Prenotazioni

Prenotare è facile! Chiama i numeri che trovi nell’header del sito o alla pagina contatti.

Condizioni Meteo

Le navi partono a discrezione del comandante, in base ai bollettini meteo emessi dalle autorità marittime. L’escursione è soggetta alla verifica delle condizioni meteo e al raggiungimento del numero minimo partecipanti. PREVENTIVI SU RICHIESTA.

Tariffe (Esempi)

Percorso Adulti Bambini Neonati
Trapani > Marettimo € 55,00 € 40,00 Gratis
Favignana > Favignana e Levanzo € 40,00 € 30,00 Gratis
Favignana > Marettimo € 50,00 € 35,00 Gratis

TAG: #Escursioni #Mare

Più utile per te: