Escursioni MSC Divina: Alla scoperta delle isole greche
Le crociere MSC offrono un'ampia gamma di escursioni a terra, pensate per soddisfare i gusti di ogni viaggiatore. Che tu preferisca l’avventura, la natura, la cultura o la storia, potrai creare ricordi indimenticabili per te e la tua famiglia. Le escursioni sono progettate con meticolosa attenzione per adattarsi perfettamente ai tuoi gusti, garantendo qualità, comfort e trasparenza.
Il programma delle escursioni fornisce una panoramica dei tour che possono essere organizzati in ogni porto. Le descrizioni definitive dei tour saranno confermate a bordo. Il programma delle escursioni e gli itinerari possono variare a seconda delle condizioni locali e/o di eventuali eventi imprevisti in relazione alla programmazione del giorno dell'escursione e/o essere soggetti a modifiche in base a normative locali o altre restrizioni.
Le Isole Greche: Un Tesoro da Esplorare
Clima mite, mare straordinario e spiagge incantevoli: le isole greche offrono paesaggi molto diversi tra loro. Ce ne sono oltre 6000, di cui più di 1000 visitabili, sparse tra il Mar Egeo, lo Ionio e il Mar Libico. Le navi da crociera fanno tappa in diverse isole greche: a Santorini e Mykonos, che fanno parte delle Cicladi, a Rodi, che fa parte delle isole del Dodecaneso, a Corfù, che fa parte delle isole dello Ionio, e a Creta, la più grande isola della Grecia.
Santorini: L'Isola Vulcanica
È la più famosa isola delle Cicladi, nel Mar Egeo. Di origine vulcanica, è caratterizzata dalle tipiche casette bianche con tetti blu, che contrastano con il nero delle spiagge. Da Santorini si gode uno dei tramonti più belli del mondo. Una tappa devi farla a Fira, un villaggio a 260 m sul livello del mare, ricco di boutique, gelaterie, locali e ristoranti. Si raggiunge con la funivia o a dorso di asino. All’estremità sud-occidentale, invece, c’è Akrotiri, la Pompei dell’Egeo, ovvero la città riportata alla luce dagli scavi archeologici dopo la violenta eruzione del vulcano. Non devi perdere, poi, la spiaggia rossa, chiamata così perché formata da imponenti scogliere di lava rossa che circondano la sabbia nera e il mare blu chiaro.
Le navi da crociera ancorano nella caldera e portano gli ospiti con i tender al vecchio porto di Skala. Il porto dei tender può diventare piuttosto affollato quando diverse navi da crociera sono ancorate nella caldera. C'è un centro informazioni turistiche con mappe, offerte per gite in barca e noleggio auto. La salita può essere affrontata con una moderna funivia, a piedi o a dorso di asino.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Le attività più importanti per le escursioni a terra a Santorini includono una passeggiata per Fira, una deviazione a Oia o una visita al sito archeologico di Akrotiri. Molto belle sono anche le gite in barca. Un punto culminante speciale è l'ingresso mattutino nella caldera. Vale la pena alzarsi presto.
Mykonos: L'Isola Cosmopolita
L’isola più chic e mondana delle Cicladi. Arrivando in nave sarai subito colpito dal mare blu, dalle casette bianche e dagli scorci panoramici. Bellissima Mykonos città, con la sua pianta confusa, le stradine tortuose e le tante perle nascoste. Non puoi perderti la Little Venice, la Piccola Venezia, con palazzi alti in stile veneziano, e i mulini a vento, testimonianza di un’era passata in cui si macinava i grano. Da qui potrai ammirare scorci panoramici e un meraviglioso tramonto. Sull’isola sono presenti diversi musei e una delle chiese più caratteristiche della Grecia, la Chiesa di Panagia Paraportiani.
Il Terminal Crociere di Mykonos si trova nel Nuovo Porto di Tourlos. La città si trova a circa 3 chilometri. Un'ottima alternativa per chiunque voglia esplorare la città di Mykonos o Delos è il SeaBus. Questo parte ogni 30 minuti dal nuovo Terminal Crociere di Mykonos a Tourlos al Porto Vecchio e fino alla città. La tariffa è di 2 euro a persona. Le navi per Delos partono proprio accanto alla fermata del SeaBus nella città di Mykonos.
Creta: La Culla della Civiltà Minoica
Culla della civiltà minoica e isola più grande di tutta la Grecia, Creta ha qualcosa per tutti i gusti: ampie spiagge attrezzate e una scatenata vita notturna nella parte nord, cale più selvagge sulle coste meridionali e montagne all’interno, per immergersi nella natura. Il nome deriverebbe dalla grandissima presenza di creta (argilla), che i locali utilizzavano per produrre utensili. La sua capitale, Heraklion, è una città moderna e offre ogni tipo di servizio e siti archeologici. Vale una visita anche solo per la presenza del mitico Palazzo di Cnosso, col trono di Minosse, vero grande monumento dell’era Minoica. Le spiagge dorate e la grande ospitalità dei cretesi ti faranno vivere una vacanza unica, in una delle isole più amate del mondo. Nella top ten delle attrazioni di Creta non può mancare la sua meraviglia naturale, la famosissima laguna di Balos.
Corfù: Un'Isola per Tutti
Ultima tappa del viaggio di Ulisse, è la più settentrionale delle isole Ionie e la seconda più grande dopo Cefalonia. Corfù è l’isola che mette d’accordo tutti: ci sono i siti archeologici e le spiagge meravigliose, i paesini, il verde e i sentieri di trekking. Devi assolutamente visitare il centro storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2007, dove sono molto evidenti le influenze venete e inglesi.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Rodi: L'Isola delle Rose
È una delle isole più grandi ed interessanti della Grecia con resti archeologici, spiagge di sabbia e baie bellissime. Il nome deriverebbe dal greco rhodon, che significa “rosa”, e infatti Rodi è anche soprannominata “l’isola delle rose”. Il centro della città è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Non perdere la Hora, caratteristico quartiere del centro storico, conosciuto anche come il “quartiere turco” per le numerose testimonianze dell’epoca del dominio ottomano. Rodi ha anche una parte più moderna, la Nea Agora, separata dalla città vecchia dal porto di Mandraki. Infine non può mancare una visita all’Acropoli di Lindos, dove spicca il tempio di Athena Lindia, del IV secolo a. C.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni