Escursioni e Sentieri nel Parco delle Dolomiti Friulane
Il Parco delle Dolomiti Friulane offre un'ampia varietà di opportunità per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Con una vasta gamma di sentieri ed escursioni, adatti a tutti i livelli di esperienza, è possibile immergersi in paesaggi unici e incontaminati. Destination S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate. Si ricorda che le attività ricreative, sportive e turistiche vengono svolte a rischio e pericolo del visitatore.
Percorsi Facili per Famiglie e Principianti
Per chi desidera una passeggiata rilassante e adatta a tutta la famiglia, il Parco delle Dolomiti Friulane propone diversi itinerari semplici e suggestivi:
- Giro dei laghetti e pineta: Una facile passeggiata tra pinete, un parco giochi e incantevoli laghetti alpini.
- Passeggiata di Palas: Un percorso di 4 km su pista forestale, ideale per una camminata tranquilla.
- Sentiero dei Bambini: Un'escursione di 4 km alla scoperta della natura, perfetta per scolaresche e famiglie.
- Percorso Botanico: Una passeggiata conoscitiva per ammirare la flora locale lungo un percorso descrittivo.
- Anello di Forni: Un facile percorso di 15 km tra boschi e prati nei dintorni del paese.
- Escursione al Rifugio Giaf: Un percorso facile su pista sterrata o sentiero, della durata di circa 1 ora.
- Escursione al Rifugio Baita Som Picol: Un percorso facile su pista sterrata o sentiero, della durata di circa 1 ora (raggiungibile anche in seggiovia).
- Fortini del Miaron: Un percorso storico lungo una pista forestale che conduce alle fortificazioni della Grande Guerra. Partenza dal Passo Mauria, durata di circa 2 ore.
Percorsi Panoramici e di Media Difficoltà
Per chi cerca un'esperienza più impegnativa ma accessibile, il Parco offre diversi percorsi panoramici di media difficoltà:
- Anello di Bianchi: Un percorso panoramico con partenza e arrivo al Rifugio Giaf, della durata di circa 2 ore e 30 minuti.
- Escursione al Rifugio Flaiban Pacherini: Un percorso panoramico lungo l'incontaminata Val di Suola, della durata di circa 2 ore.
- Clap di Varmost: Un punto panoramico d'eccellenza, raggiungibile in 20 minuti da Malga Varmost (arrivo seggiovia) o in circa 2 ore dal paese.
- Truoi dal Von: Nuovo percorso panoramico.
Percorsi per Esperti
Gli escursionisti esperti e allenati troveranno nel Parco delle Dolomiti Friulane percorsi impegnativi e spettacolari:
- Forcella Scodavacca: Un percorso panoramico nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, della durata di circa 4 ore.
- Truoi dai Sclops: Un percorso spettacolare nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, della durata di circa 6 ore.
- Anel Alt di For: Un percorso a 360 gradi attorno all'ampia valle di Forni di Sopra, che comprende il Truoi dai Sclops e il passaggio su tutte le malghe. Consigliato in più giorni con pernotti nei rifugi e nelle malghe.
Parco Outdoor: Escursioni Guidate e Attività all'Aperto
Il PARCO OUTDOOR offre un ricco e vario calendario di escursioni, sport e attività che si svolgono durante tutto il periodo dell’anno. Incontri ravvicinati con la Terra durante tutto il periodo dell’anno insieme ai professionisti della montagna. Le escursioni di calendario sono organizzate per gradi di difficoltà, indicato vicino all’itinerario: da quelle adatte a tutti fino alle escursioni impegnative per esperti, in compagnia delle nostre guide naturalistiche e guide alpine.Camminate, escursioni e attività all’aperto tra le Dolomiti Friulane più selvagge. Emozioni uniche tra magici paesaggi, impressionanti cime dolomitiche, colori, forme e immagini che solo la Natura incontaminata sa regalare. Puoi scoprire il programma completo e scegliere la tua avventura!
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni