Albergo Atene Riccione

 

Escursioni per Crocieristi: Consigli Utili per un'Esperienza Indimenticabile

Le escursioni in crociera rappresentano spesso un dilemma per i crocieristi: da un lato, le crociere offrono un modo comodo per esplorare diverse destinazioni senza gli inconvenienti dei viaggi on the road; dall'altro, i costi elevati delle escursioni possono indurre alcuni a rimanere a bordo per risparmiare.

Come Funziona un Viaggio in Crociera

Una vacanza su una nave da crociera è itinerante, questo significa che si toccano diverse tappe, con giorni di navigazione e altri in cui, invece, l’imbarcazione rimane ancorata al porto. Spesso, soprattutto nelle crociere brevi, si viaggia di notte per dare modo ai turisti di scendere a terra di giorno e visitare le città oppure, nel caso ad esempio di una crociera nelle isole della Grecia, di fare il bagno in mare. Durante il viaggio tutto è pensato per intrattenere gli ospiti al meglio, con piscine, spettacoli, sport e attività organizzate fin nei minimi dettagli.

Una volta giunti nei porti, i turisti possono decidere se scendere dalla nave oppure no. La scelta di sbarcare è lasciata ai viaggiatori che possono, nel caso, prenotare una delle escursioni organizzate dalla crociera oppure gestirsi in autonomia.

Questa tipologia di vacanza è quasi “all inclusive“. La specifica quasi è, però, molto importante perché, appunto, se le attività sulla nave sono incluse nel prezzo al contrario le escursioni in crociera sono a pagamento.

Nel caso delle escursioni acquistate con la compagnia il personale della nave si occupa di tutto, però le gite sono da pagare a parte, normalmente con costi non indifferenti (anche se i bambini di solito non pagano). Di contro, però, i passeggeri non devono preoccuparsi di nulla: le gite sono guidate, la lingua della visita è l’italiano, i trasferimenti e i biglietti sono inclusi, i tempi sono ottimizzati al meglio e c’è la certezza di rientrare sulla nave perfettamente in tempo per evitare qualsiasi problema.

Leggi anche: Il meglio di Copenaghen per chi arriva in crociera

Gli ospiti, però, possono anche scegliere l’opzione di organizzare le escursioni in crociera fai da te, che è un modo per risparmiare.

Organizzare Escursioni Fai da Te: Consigli e Suggerimenti

La scelta delle escursioni fai da te in crociera, normalmente, è di tipo economico anche se, in verità, qualcuno potrebbe preferire una visita indipendente per altre ragioni (voglia di un po’ di solitudine, interesse verso una particolare meta, desiderio di gestire in autonomia i propri tempi…). Quello che è certo è che le escursioni fai da te permettono di risparmiare in crociera anche se, ovviamente, implicano un po’ di organizzazione.

Cosa Sapere per Organizzare le Escursioni in Crociera in Autonomia

La prima cosa da sapere è che, organizzando le escursioni in crociera fai da te, bisogna rispettare con precisioni i tempi della nave. Questo significa che se, malauguratamente, si dovesse fare ritardo si rischierebbe di rimanere a terra vedendo il resto del gruppo salpare! Inoltre è importante avere con sé tutto il necessario per gestire al meglio la gita, ovvero documenti, soldi (con la valuta del posto nel caso di crociere fuori UE), card della crociera e mappa e/o riepilogo delle cose da vedere.

Di contro, però, non è difficile organizzare le escursioni in crociera fai da te anche perché, ormai, presso i principali porti stazionano già guide e/o taxi pronti a supportare i turisti nelle visite con tanto di trasporto. Basta accordarsi con prezzo et voilà, il gioco è fatto. Inoltre normalmente le navi attraccano nei porti comodi per lo sbarco, il che significa che è facile arrivare in centro anche con i mezzi pubblici, semplicemente scaricando la cartina delle linee dei bus e gli orari dal sito del turismo.

Consigli Utili per le Escursioni Fai da Te

Fatte queste premesse ecco alcuni consigli per organizzare le escursioni in crociera in autonomia. Dove possibile trovate anche i link ad APP e siti utili per pianificare le gite.

Leggi anche: Santorini per crocieristi

  • Organizzatevi in anticipo con le cose da vedere: studiate il vostro itinerario e decidete cosa vedere anche con l'aiuto dei siti ufficiali degli enti del turismo locali oppure di siti come TripAdvisor (che ha la pagina delle attrazioni da vedere);
  • Comprate i biglietti in anticipo: siti come GetYourGuide permettono di comprare on line i ticket senza bisogno di stamparli bensì solo mostrando il QR code sullo smartphone;
  • Pianificate i trasferimenti: siti come ShuttleDirect consentono di prenotare il transfer in anticipo, indicando luogo/giorno/orario, così da non dover perdere tempo a cercare un taxi o un autobus;
  • Gestite al meglio gli spostamenti: oltre ai mezzi pubblici e ai taxi valutate anche l’uso dei big bus hop-on hop-off che, ormai, sono presenti in tutte le città. A un costo modico consentono di salire e scendere presso le principali attrazioni turistiche, hanno inclusa l’audioguida e permettono di visitare la meta stando comodamente seduti e risparmiando tempo;
  • Tenete sempre d’occhio i tempi: la cosa fondamentale è rientrare alla nave in tempo per la partenza quindi pianificate per bene le tempistiche. Nel caso di visite a monumenti affollati (tipo la Sagrada Familia o il Parc Guell di Barcellona) acquistate i biglietti skip the line così da saltare la fila e non perdere tempo;
  • Usate le APP per le visite alle città: per moltissime città sono disponibili app che vi possono guidare nella visita (una di queste è Geoturista);
  • Non dimenticate il car pooling: in molti paesi sono operativi servizi di car pooling come Uber e Lyft che sono utilissimi per spostarsi fuori dal centro cittadino risparmiando tempo (e denaro!).

Idee per Passeggiate e Trekking in Crociera

Anche nel caso di un viaggio in crociera, oltre alle classiche visite, si possono anche fare esperienze insospettabili e percorrere strade ben poco battute. Una vi queste è l’idea di coniugare l’idea del trekking con quello della vacanza in nave.

Escursioni Fai da Te nella Natura durante una Crociera nel Mediterraneo

Il tipo di crociera più classico per gli italiani è certamente il giro del Mediterraneo. Se si fa sosta a Napoli, ci sono due luoghi magici e facilmente raggiungibili per passeggiare nella natura: l’Orto Botanico e il Bosco di Capodimonte. Il primo è un parco di 12 ettari mentre il secondo è più ampio - 130 ettari - ma entrambi sono due oasi di relax in piena città, dove la natura esplode di colori, suoni e odori e si può facilmente ricaricare la mente e il corpo con una passeggiata.

Passeggiata in Autonomia in una Crociera nelle Baleari

Tra le crociere nel Mar Mediterraneo, ci sono tante compagnie che fanno tappa a Maiorca. L’isola più grande delle Baleari è conosciuta quasi esclusivamente per le spiagge da sogno, per il divertimento estivo e per le passeggiate in riva al mare. Eppure esistono percorsi da trekking che si inoltrano verso l’interno dell’isola e, volendo, si spingono fino a 1300 metri sul livello del mare per organizzare una escursione fai da te.

Se state pensando a una crociera con tappa a Maiorca e volete approfittare nella sosta per camminare nel verde con bimbi una buona opzione è un giro al Parco Naturale di Mondragò. Si tratta di una riserva naturale, un’area protetta di 785 ettari - di cui però soltanto un centinaio pubblici - che offre rifugio ad oltre 70 specie di uccelli ed in cui i sentieri per fare delle escursioni sono brevi e semplici, durando al massimo una trentina di minuti. L’ideale per una escursione fai da te rigenerante prima di tornare al divertimento sulla nave.

Trekking durante una Crociera nelle Azzorre

Le crociere che si dirigono verso Canada o Stati Uniti sono itinerari in crociera da sogno. Su questa rotta, in partenza dall’Europa, una tappa fissa per le navi è alle isole Azzorre. Proprio nelle Azzorre, sull’isola di Sao Miguel, è possibile fare delle bellissime passeggiate lungo uno dei crateri che sono presenti sul territorio dell’isola organizzando una escursione fai da te. Sete Cidades, ad esempio è situato sul lato ovest dell’isola e la passeggiata si può svolgere intorno a due bellissimi laghi. Oppure si può semplicemente riposare sui prati, o ancora farsi lasciare direttamente dal taxi al Miradouro Vista do Reis, dove c’è una vista spettacolare sui due laghi oltre che un punto ristoro, ideale per chi viaggia con bambini al seguito.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Escursioni Fai da Te nei Parchi Nazionali in Crociera in Canada

Per chi sogna un viaggio in crociera indimenticabile le mete più ambite sono Oltreoceano. Qui c’è una tappa nelle crociere tra Canada e Usa, a Charlottetown nel parco nazionale di Prince Edward Island, che è tanto poco conosciuta quanto spettacolare. Questo parco canadese, ricchissimo di percorsi di trekking di qualsiasi grado di difficoltà, vi stupirà con panorami, vegetazione, accoglienza e una natura rigogliosa.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: