Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Ponza da Anzio: Informazioni e Prezzi

Parti alla scoperta delle meraviglie di Ponza con escursioni indimenticabili da Anzio. Ammira panorami mozzafiato, calette nascoste e siti storici unici.

Itinerari e Attrazioni

Le escursioni a Ponza offrono un'ampia varietà di itinerari per soddisfare tutti i gusti. Ecco alcune delle principali attrazioni che potrai visitare:

  • Grotte di Ponzio Pilato: Note anche come Murenaio Romano, queste antiche opere risalgono al periodo romano. L'impianto marino comprende quattro vasche coperte, collegate da cunicoli sottomarini, e una vasca scoperta esterna.
  • Resti della villa Romana: Ammira i resti di una villa risalente al I secolo d. C., appartenuta all'imperatore Ottaviano Augusto.
  • Circumnavigazione di Ponza e Palmarola: Goditi un giro in barca intorno alle isole, con partenza dal Molo Musco. Si costeggia il versante sud-est di Ponza, con visita alle Grotte di Pilato, fino a Capo Bianco. La tratta dura circa 40 minuti. La circumnavigazione intorno a Palmarola inizia a partire dal sud dell’isola. Terminato il periplo di Palmarola, si riprende il giro intorno a Ponza.
  • Baie e Calette: Proseguendo verso l'incantevole baia di Lucia Rosa, con i suoi suggestivi Faraglioni, si presentano alla vista Cala Feola, con le sue Piscine Naturali, Cala dell’Acqua, Cala Fonte, Cala Felci, Cala Gaetano, Spaccapolpi, Cala Inferno, Cala del Core, Cala Frontone.

Escursioni a Piedi

Per chi ama camminare, Ponza offre anche splendide escursioni a piedi:

Si parte direttamente dal porto, camminando nei vicoli con le case bianche caratteristiche. Superate le ultime abitazioni si attraversano i tanti vigneti, fino a che il percorso diventa un viottolo e poi sentiero. Salendo si aprono i panorami, sia verso il porto da dove si è partiti, che verso Chiaia di Luna e Palmarola.

Informazioni Utili

Durante le escursioni in barca sono previste soste per fare il bagno e pranzo a bordo (primo piatto di pasta con bevande - acqua, vino e caffè). Facoltativa la discesa alla spiaggia di Frontone alla fine del giro.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek.

L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

N.B PRIMA DI PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE E’ NECESSARIO CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI PER LA CONFERMA.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: