Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Quad nelle Madonie: Recensioni e Prezzi

Se cerchi un'avventura emozionante e a contatto con la natura, le escursioni in quad nei dintorni di Palermo, in particolare a Cefalù, sono l'ideale. Cefalù, un incantevole borgo marinaro situato sulla costa settentrionale della Sicilia e patrimonio UNESCO lungo la via dei Normanni, rappresenta una meta imperdibile per chi visita la Sicilia. Questa attività è adatta sia ai neofiti che ai più esperti, offrendo un'esperienza unica alla scoperta dei paesaggi mozzafiato del Parco delle Madonie.

Perché Scegliere un'Escursione in Quad?

  • Guide Locali: Un team di esperti dell'outdoor con la missione di valorizzare la Sicilia.
  • Esperienze di Valore: Attività selezionate per l'alto valore naturalistico ed esperienziale.
  • Animo Green: Sensibilità ai problemi ambientali e impegno in progetti di sostenibilità.
  • Business Etico: Non una multinazionale del turismo, ma un'organizzazione che valorizza il territorio.

Cosa Aspettarsi da un Tour in Quad a Cefalù

Durante un'escursione in quad a Cefalù, potrai:

  • Ammirare la costa e le montagne circostanti.
  • Immergerti in boschi e sentieri ricchi di fauna.
  • Attraversare ruscelli e fiumi.
  • Visitare antichi borghi rurali.

Il tour in quad nel Parco delle Madonie offre scorci panoramici sul Mar Tirreno e la scoperta di ambienti naturali unici.

Dettagli del Tour in Quad

Dopo un breve briefing durante il quale vi saranno date tutte le indicazioni sul percorso e su come guidare il quad, sarete pronti a partire dalle Gole di Tiberio per un percorso misto di circa 20 km. Percorrerete le antiche trazzere delle Madonie tra boschi di sughero e i famosissimi alberi della Manna dai quali viene estratta la famossissima sostanza dolciastra. Durante questo tour partirete dalle Gole di Tiberio e percorrerete circa 50 km. Da qui attraverso un percorso misto, lungo boschi e sentieri popolati da animali selvatici tra montagne dall'aspra e selvaggia bellezza, giungeremo fino al punto di partenza della ZipLine sulle Madonie. Qui potrete decidere se lanciarvi per un'esperienza unica nel suo genere.

Esplora la Sicilia in modo unico e avventuroso: se ti trovi nei pressi di Cefalù non perdere il tour di due ore in quad nel Parco delle Madonie, un’area dall’immenso valore naturalistico riconosciuto a livello globale e inserita nella rete di parchi dell’UNESCO. Avrai modo di esplorare la zona e vivere un’esperienza completa e divertente a bordo del mezzo. Il ritrovo è nel punto indicato a San Mauro Castelverde, in provincia di Palermo e a circa 20 minuti di auto da Cefalù.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Qui faremo un briefing iniziale per imparare come si guida il quad e fare un giro di prova sotto la guida dell’istruttore. Partiremo dalle Gole di Tiberio, il piccolo canyon naturale che sarà possibile visitare prima o dopo il tour. Entreremo subito nel vivo del percorso, prevalentemente sterrato, di circa 50 km lungo boschi e sentieri popolati da animali selvatici. Uno scenario unico nel suo genere tra natura selvaggia e montagne dall’aspra bellezza. Giungeremo al punto di partenza della zipline sulle Madonie: qui chi lo desidera potrà provare l’esperienza del volo dell’angelo sulla natura rigogliosa (non è richiesta la prenotazione, il biglietto può essere acquistato direttamente in loco e si può decidere al momento). Qui si trovano anche un bar e i servizi igienici. Dopo la pausa con foto di rito e spiegazioni da parte dell’istruttore, si ripartirà per affrontare il percorso di rientro nel cuore del Parco delle Madonie.

Il tour in quad nel Parco delle Madonie vi porterà alla scoperta di ambienti naturali e scorci panoramici sul mar Tirreno. Il Tour di 1 ora è un percorso misto di 20 km. Partendo dalle Gole di Tiberio* percorre le antiche trazzere delle Madonie tra aree boschive e punti panoramici. L'escursione di 2h è quella che consigliamo maggiormente, sia per la durata che per il tipo di percorso. Si tratta di un tracciato misto di 50 km con partenza dalle Gole di Tiberio*, lungo aree boschive e antichi sentieri attraverso montagne dall'aspra bellezza. Il punto di arrivo è il borgo di San Mauro Casteverde e la piattaforma di lancio della ZipLine sulle Madonie, dove potrete decidere di fare il volo**. Dalla Zipline risaliremo a bordo dei Quad e, in base alle tempistiche, sarà possibile raggiungere il Castello a quota 1070 metri. Da qui godrete di un fantastico panorama a 360 gradi che spazia dalle montagne circostanti fino alla costa Tirrenica.

** Il lancio con la Zipline è facoltativo e non incluso nel costo del tour in quad e potrete decidere di farlo durante il tour, tutti i dettagli del lancio vi saranno forniti direttamente dalla guida, ricordiamo che da ottobre ad aprile la zipline è aperta solo la domenica.

Informazioni Utili per la Tua Escursione

  • Patente: Per guidare un quad è necessaria la patente B o B1. I possessori della sola patente A non possono guidare il quad.
  • Età minima: L'attività è adatta a tutti, a partire dai 3 anni come passeggeri.
  • Abbigliamento: Si consiglia abbigliamento sportivo con scarpe chiuse (no infradito, ciabatte), crema solare e occhiali da sole.
  • Durata: I tour possono durare 1 o 2 ore, con partenze al mattino, al pomeriggio e, da aprile a ottobre, anche al tramonto. Potrai scegliere la durata e l'orario di partenza durante la prenotazione selezionando quello che preferisci.
  • Partecipanti: Minimo 1 quad, massimo 5 quad. Sono disponibili 5 quad, per un totale di massimo 10 partecipanti.
  • Cancellazione: Rimborso dell'acconto integrale entro 4 giorni, voucher entro 24 ore. Cancellazione entro 4 giorni: rimborso acconto integrale. Entro 24h ore: rimborso tramite voucher.
  • Parcheggio: Gratuito disponibile in loco.

Per partecipare a questa attività dovrai raggiungere autonomamente il punto di incontro segnalato. I mezzi pubblici sono scarsi, sconsigliamo di prenotare se non si è provvisti di auto con la quale raggiungere autonomamente il punto di ritrovo segnalato. É obbligatorio avere la patente? Per poter guidare un quad è necessaria la patente B o B1, che è quella standard che tutti possiedono guidando un auto.

L’escursione è disponibile tutto l'anno e può svolgersi in quasi tutte le condizioni atmosferiche, anche in caso di pioggia leggera. Valido 12 mesi dalla data di emissione. Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Per questa attività la policy di cancellazione è last minute. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 24 ore prima dall’inizio dell’attività.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Prezzi e Cosa Include

Prezzo per quad (2 Persone). Include tour guidato, 1 quad per 2 persone, casco+cuffia igienica, assicurazione RC, carburante.

Il prezzo è per quad (2 persone) e include:

  • Tour guidato
  • 1 quad per 2 persone
  • Casco + cuffia igienica
  • Assicurazione RC
  • Carburante

Valutazione dell'Impatto Ambientale

Questo tour in quad ha un livello di sostenibilità "Basso" dovuto all'emissione di circa 2 kg di CO2 e vapore acqueo in atmosfera per partecipante per il tour di 1h, e di oltre 3 kg per partecipante per il tour di 2 ore. Il tour è anche causa di inquinamento del suolo per il rilascio di oli motore, e infine, l'alta rumorosità, sopra i 100dbi, potrebbe causare fastidio alla fauna, mentre non reca danno alla flora in quanto si svolge su percorsi segnati e mai fuori pista.

* Tutte le valutazioni ambientali sulle attività sono frutto di analisi interne di The Island of Wonders. Queste non hanno valore scientifico, ma rappresentano valutazioni di professionisti che collaborano ai progetti di sostenibilità di The island of Wonders.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Recensioni

La valutazione media delle escursioni in quad è di 5 su 5, basata su 112 voti. I partecipanti lodano l'esperienza mozzafiato, le guide esperte e la bellezza dei luoghi visitati.

Flavia Russola (28 dicembre 2021): "La meraviglia delle meraviglie... purtroppo a causa del mal tempo non abbiamo potuto visitare le gole di Tiberio (di certo non mancherà l'occasione) ma il resto è stato veramente un esperienza mozzafiato... la nostra guida Mauro è stato davvero bravo e Gentile... assolutamente consigliato...alla prossima faremo ogni volta una recensione per ogni escursione fatta con voi quindi vi terremo aggiornati ????"

Attività consigliata. Una bella escursione adatta a tutti i livelli di conduzione dei quad...

Altre Escursioni Fuoristrada in Sicilia

Oltre alle escursioni in quad, la Sicilia offre diverse altre opzioni per esplorare il territorio in fuoristrada:

Escursioni in Buggy

Il tour in buggy ti porterà alla scoperta di tesori naturalistici, archeologici e storici, con la possibilità di fare un bagno alle Terme Polle del Crimiso. I buggy sono più comodi dei quad, con sedili ampi, volanti sportivi e tendalini per proteggerti dal sole.

Il Tour di 3h45min, vi porterà a scoprire, oltre ai luoghi descritti nel tour di 2h30min, anche le Terme Polle del Crimiso. Qui costeggeremo il fiume Caldo fino a raggiungere un area di sosta. Da qui raggiungendo le sponde del fiume dove sarà possibile fare un meraviglioso bagno termale*, immergendovi nelle sue acque che la cui temperatura è di circa 35 gradi, circondanti da un paesaggio naturale stupendo fatto di oleandri, fichi d'india, canneti e piante di ricino.

Informazioni Utili per il Tour in Buggy

  • Patente: Per guidare un buggy è necessaria la patente B o B1.
  • Età minima: Possono partecipare bambini con un'età minima di 5 anni.
  • Durata: I tour possono durare 2h30min o 3h45min, con partenze al mattino e al pomeriggio.
  • Partecipanti: Minimo 1 buggy, massimo 8 buggy.
  • Cancellazione: Rimborso dell'acconto integrale entro 4 giorni, voucher entro 24 ore.
  • Parcheggio: Gratuito disponibile in loco.

Il prezzo è per buggy (2 o 4 persone) e include: Tour guidato, 1 buggy per 2 o 4 persone, casco + cuffia igienica, assicurazione RC, carburante, bagno alle terme, degustazione.

Valutazione dell'Impatto Ambientale del Tour in Buggy

Anche il tour in buggy ha un livello di sostenibilità "Basso" a causa delle emissioni di CO2 e del rumore. Tuttavia, si svolge su percorsi segnati per minimizzare l'impatto sulla flora e fauna.

* Tutte le valutazioni ambientali sulle attività sono frutto di analisi interne di The Island of Wonders. Queste non hanno valore scientifico, ma rappresentano valutazioni di professionisti che collaborano ai progetti di sostenibilità di The island of Wonders.

Altre Opzioni di Escursioni in Sicilia

Nome Escursione Luogo Durata Sostenibilità Prezzo (a partire da)
Quad Lago Pozzillo Regalbuto 1 o 2 ore Bassa € 50,00 per quad
Etna Jeep Tour Catania 4 ore Media € 70,00 a persona
Etna in Eruzione Parco dell'Etna 3 ore Media € 75,00 a persona
Etna 3k Tour Parco dell'Etna 2h30min Media € 69,00 a persona

Prenota la Tua AvventuraLa prenotazione non comporta alcun pagamento. Contattaci quando vuoi.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: