Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a San Zeno di Montagna: Alla Scoperta dei Sentieri Panoramici

A San Zeno di Montagna, situata a 40 chilometri a nord-ovest di Verona, si trovano incantevoli sentieri panoramici con vista mozzafiato sul Lago di Garda. Ci troviamo sulla catena del Monte Baldo, che separa il lago di Garda dalla Vallagarina e dal fiume Adige, in una posizione panoramica eccezionale sulla costa veronese del Garda.

Il Giro delle Malghe di San Zeno

Uno dei sentieri panoramici più suggestivi della zona è quello che collega le malghe di San Zeno di Montagna, noto come il "giro delle malghe di San Zeno". Scopriamo insieme questo itinerario, con mappa e tracciati, le possibili varianti e i percorsi panoramici più belli di San Zeno di Montagna.

Il giro delle malghe di San Zeno di Montagna parte dal piccolo borgo di Lumini ed è un'escursione di media difficoltà con circa 500 metri di dislivello. Si parcheggia sulla strada asfaltata per Prada e, dopo un centinaio di metri, presso la frazione Ca Longa, si svolta a destra seguendo le indicazioni per Malga Zilone e Fintanorbole.

Superata una piccola valle, si possono ammirare le prime viste sul lago di Garda verso Lazise e Bardolino. Si raggiunge poi Malga Zilone, con un panorama meraviglioso sul lago di Garda, Sirmione e la Rocca di Manerba. Da qui si seguono i segnavia del sentiero 51, passando per il piccolo santuario di Sant’Eustachio, fino a Malga Zocchi, da cui il panorama spazia fino a Desenzano. Si prosegue poi fino a Malga di Montesel, per poi ritornare a Lumini percorrendo lo stesso sentiero dell’andata.

Altre Opzioni di Percorso

Un altro itinerario parte da Prada Bassa e segue a grandi linee il tracciato denominato "sentiero dei sapori", che collega alcuni ristoranti di Prada con agriturismi annessi alle malghe. Da Malga Pralungo si raggiunge Malga Traure. Scendendo poi a Località Cason, si passa per Malga Baito dei Santi, Malga La prà e si raggiunge Malga Montesel per poi tornare a Malga Traure e Prada di Monte Baldo.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Sentieri Panoramici a San Zeno di Montagna

I sentieri di San Zeno di Montagna sono incredibilmente panoramici, grazie alla posizione privilegiata della catena del Monte Baldo sul Lago di Garda.

Ponte Tibetano di Torri del Benaco

Sulla sponda orientale del Lago di Garda, vicino al paese di Torri del Benaco, si trova un meraviglioso ponte tibetano, lungo 34 metri e alto circa 40 metri. Si può arrivarci agevolmente da Pai o da Crero. Un giro ad anello che parte da Pai di Sopra e che vi faccia godere dei bei scorci del Lago di Garda da posizioni un po’ più sopraelevate.

Itinerario ad Anello da Pai di Sopra

Un esempio di escursione ad anello che permette di ammirare il panorama è quella che parte da Pai di Sopra. Si parte da Pai di Sopra (123 m) seguendo il segnavia n. 38 e si sale. Ad un bivio si prende il S13 passando la località Le Tese (527 m) e arrivando al paese di San Zeno di Montagna (594 m). Si passa vicino alla Cà Sartori e si scende verso il lago prendendo la via Contrada Cà Schena - segnavia n. 39 direzione Crero. Arrivati alla chiesetta settecentesca di San Siro (210 m) si segue il sentiero n. 41 Ponte Tibetano - Pai. Si passa sul Ponte Tibetano (210 m) e si ritorna a Pai di Sopra.

Informazioni Utili

  • Punto di partenza: Pai di Sopra
  • Punto di ristoro: Presso il paese di San Zeno di Montagna
  • Suggerimenti: Fare il giro in senso orario e nei periodi freschi.

Consigli per la Sicurezza

La percorribilità dell’itinerario proposto, come tutta la morfologia montana, è soggetta a cambiamenti ambientali dovuti a eventi naturali e alle condizioni meteo. Prima di partire, consultate gli uffici turistici competenti e/o i rifugi di riferimento. Inoltre, valutate sempre il percorso in base alle vostre capacità fisiche, all’allenamento e all’attrezzatura di cui disponete.

Come Arrivare

  • Seguire la SP9 con l’indicazione Lago di Garda. Arrivati a Varesche deviare sulla SP8 direzione Torri del Benaco. A Garda imboccare a destra la SR249 e continuare fino a Pai - Torri del Benaco. Qui si sale a Pai di Sopra.
  • A22 uscita Rovereto Sud. Seguire l’indicazione Lago di Garda e fare la Galleria Tierno. Si percorre la SS240 fino a Torbole. Qui si prende la SS249 direzione Malcesine. Superato Castelletto si arriva a Pai - Torri del Benaco.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: