Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Thailandia: Consigli e Informazioni Utili

Se stai cercando la meta giusta per una vacanza esotica e rilassante, che ti faccia conoscere una cultura nuova e tradizioni antiche ma senza rinunciare a spiagge paradisiache, la Thailandia è quel che fa per te! Ci sono così tante cose da vedere, fare, assaggiare e provare, che dovresti starci più che per una vacanza per godertela e scoprirla al meglio.

Cosa Vedere in Thailandia

La Thailandia è piena di tesori, abbiamo raccolto alcune esperienze indispensabili, dei MUST, per ogni soggiorno nella terra del sorriso!

Bangkok: La Capitale Affascinante

Bangkok, capitale della Thailandia, è una città affascinante e tutta da scoprire, sorge sulle rive del fiume Chao Praya, una metropoli con ben sei milioni di abitanti che ha saputo accompagnare la propria tradizione allo sviluppo economico. Ladyboy, templi buddisti e sontuosi palazzi, mercati artigianali, quartieri futuristici, cibo incredibile e street food sono solo alcuni dei motivi per fermarsi, almeno qualche giorno, nella Capitale thailandese. Bangkok colpisce già per le sue dimensioni gigantesche! Impossibile vederne la fine.

Tuttavia, la città e capitale del paese rimane una parte essenziale del viaggio, solo per visitare il Gran Palazzo e il suo tempio del Buddha di Smeraldo. Altra visita fondamentale nella città vecchia è quella al Palazzo Reale & Wat Phra Kaew: vedere con i propri occhi una costruzione sfavillante di oro e marmo come il Palazzo Reale non avrà eguali! Gli interni mostrano l’architettura Thai tradizionale in tutto il suo splendore con tetti appuntiti, sculture e incisioni. La città offre talmente tanto che sarà impossibile lasciarla senza esserci persi qualcosa di memorabile!

Dopo pranzo salirai su una tipica long tail boat con cui percorrerai l'intricata rete dei canali di Bangkok che portano verso l’esotica periferia, qui ti immergerai fra palafitte in legno e vita rurale.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Il Suggestivo Nord: Chiang Mai e Dintorni

Ecco che si arriva nel suggestivo Nord, la regione più autentica di tutto il Paese, quella dove i templi buddhisti sono più numerosi dei palazzi moderni, e i viaggiatori ancora riescono a respirare l’antica Thailandia. Qui potrai trovarti in mezzo alla giungla thailandese, potrai conoscere una cultura antica ma ancora visibile e attuale, potrai fare trekking in valle incontaminate ed entrare in contatto con le famose hills tribes. Potrai prenditi cura del tuo elefante (simbolo nazionale thailandese): farci il bagno e nutrirlo in uno dei tanti santuari, come l’Elephant Nature Park di Chiang Mai.

Pai si trova a 80 km a nord di Chiang Mai ed è il luogo perfetto per godersi trattamenti termali. Mae Hong Son è considerata fra le più remote provincie del Regno. Si trova ad ovest di Chiang Mai e confina con il Myanmar, è caratterizzata da alte montagne (che raggiungono anche i 2000 metri), attraversate da vallate con fitta vegetazione: un vero Paradiso Terrestre che, proprio a motivo della conformazione del territorio, è una delle provincie più isolate della Thailandia.

Famosa per i suoi paesaggi montuosi, le cascate, le grotte ed i villaggi tribali, è la méta ideale per il trekking, i piccoli viaggi d’avventura e per gli amanti dei paesaggi dominati da colline selvagge in cerca dell’emozione concessa dalla vista di una vallata verde ed incontaminata. Per la sua vicinanza al confine, la provincia ha ampiamente subito le influenze delle minoranze etniche dei Karen e degli Shan.

Le Isole del Sud: Paradisi Tropicali

La Thailandia più esotica, quella da cartolina, si trova a sud di Bangkok e vede unire la capitale a Surat Thani con un lembo di terra di circa 600 km. Da qui si apre il Golfo di Thailandia e tutte le sue isole, gioielli di sabbia bianca e verdi foreste, che vi consigliamo di visitare senza fretta. Perfettamente al di là del golfo, a ovest della costa della Thailandia, si trova il Mar delle Andamane, uno dei mari più cristallini e favolosi del mondo (non a caso è una propaggine dell’Oceano Indiano), dove una vacanza fa rima con paradiso.

La base è Phuket ma la sua località più famosa, anche grazie al film “The Beach” con Leonardo DiCaprio, è Phi Phi Island. Dato che chi si ferma è perduto e visto che l’isola ha veramente tantissimo da offrire, partirai alla volta di Phi Phi Don tra stupende calette e grotte, dove vengono raccolti i famosi “nidi di rondine” e dove potrai praticare snorkeling. Dopo un pranzo tipico, proprio sull’isola, sarà la volta di Bambu Island, anche questo un vero e proprio paradiso tropicale.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

L’isola di Koh Tao, che letteralmente significa isola delle tartarughe, deve il suo nome alle numerose testuggini marine che tuttora popolano le sue acque. Situata nel Golfo di Thailandia, a circa 1 ora di barca da Koh Samui e Koh Pha Ngan, Koh Tao è divenuta famosa per le spiagge chiare, il mare azzurro e la vegetazione tropicale. Koh Kood è un’isola davvero particolare. L’interno è selvaggio e lussureggiante. Un alternarsi continuo di montagne, picchi scoscesi e cascate protette da una intensa vegetazione tropicale.

Scendendo verso il mare baie e lagune incontaminate rimangono incastonate tra le scogliere di roccia granitica e lava vulcanica. Completano il quadro spiagge di sabbia bianchissima, mare limpido, barriere coralline e pesci tropicali dai mille colori.

Khao Phing Kan: L'Isola di James Bond

Se sei un appassionato di James Bond sicuramente ricorderai 007 l’uomo dalla pistola d’oro con Roger Moore e Christopher Lee! Che ne dici di rivivere le meravigliose atmosfere del film assieme a noi? La giornata inizierà con il trasferimento al molo della Marina di Phuket, di buon mattino, subito dopo la colazione. Arriverai poi all’isola di Hong e attraverso le grotte, sfruttando la bassa marea, potrai arrivare fino alle lagune interne dove l’acqua trasparente accarezza lieve la sabbia e il colore del mare si fonde con il cielo.

Vedrai le foreste di mangrovie dalle lunghe radici che si abbracciano e si intrecciano e le chiome verdi contrastare con l’azzurro. La tappa successiva sarà Khao Phing Kan, meglio nota come l’isola di James Bond, poiché è stato lo scenario caratterizzato da una natura impressionante scelto per girare ”L’uomo dalla pistola d’oro’‘ nel 1974. Entrerai nella grotta delle Mangrovie e dei Diamanti, sull’isola di Panak e poi, gusterai un pranzo indimenticabile sull’isola di Pan Yee, dove sorge il villaggio degli zingari di mare. Questi ultimi abitano il villaggio e vivono di pesca e coltivando perle.

Parchi Nazionali in Thailandia

Ci sono diversi parchi nazionali in Thailandia, sia terrestri che marini. Nota bene: In tutti i parchi nazionali thailandesi è severamente vietato raccogliere fiori, pietre, conchiglie o coralli.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

  • Parco nazionale Khao Yai, a est di Bangkok.
  • Parco nazionale Doi Inthanon, nella provincia di Chiang Mai.
  • Parco Nazionale di Kaeng Krachan, situato a sud-ovest di Bangkok, vicino al confine con il Myanmar, è il più grande parco del Paese.
  • Parco Nazionale Sri Phang Nga si trova a Khao Lak ed è uno dei parchi più grandi della Thailandia.

Immersioni e Snorkeling

Se stai andando in Thailandia per fare immersioni e snorkeling…ne rimarrai entusiasta! In tutte le isole, oltre che da Phuket e dalle isole più gettonate, sarà possibile osservare i fondali marini e la barriera corallina con maschere e boccagli o per i più avventurosi, provare le immersioni subacquee.

Tra i luoghi più famosi per immergersi in Thailandia troviamo:

  • Koh Tao, isola conosciuta in tutto il mondo per il suo reef.
  • Le Isole Similan e le isole Surin, a ovest di Phuket, sono probabilmente le isole più incontaminate di tutto il paese.

Massaggi Thai

In tutta la Thailandia troverai, ovunque, molti centri di massaggi e anche la maggior parte degli hotel offre questo servizio. Massaggio tradizionale Thai, massaggio ai piedi, alle gambe, al viso o alla schiena…avrai solo l’imbarazzo della scelta! Con prezzi che partono da circa 250 Bahts (circa 7-8 euro) per un’ora.

Gastronomia Thailandese

Visitare la Thailandia significa anche scoprire la cucina thai e le sue specialità culinarie. Perché devo ammetterlo, la Thailandia è un paradiso assoluto della gastronomia, uno dei paesi in cui si mangia meglio al mondo…sia nei ristornati che nello street food. Considera che a Bangkok si trova incredibilmente l’unica barcarella da street food con una stella Michelin!

Allora cosa mangiare in Thailandia?

  • Som Tam: un’insalata di papaya con salsa di pesce, limone e peperoni.

Festival e Feste Tradizionali

  • Loi Krathong è la festa delle lanterne durante la quale migliaia di lanterne illuminano il cielo e i fiumi.
  • La festa vegetariana. Per 9 giorni, divieto di mangiare carne. L’obiettivo è purificarti.
  • Il Capodanno cinese di solito si svolge all’inizio di febbraio.
  • Lopburi Monkey Festival, si tiene un gigantesco banchetto per ringraziare le scimmie per aver attirato così tanti turisti.

Quando Andare e Quanto Tempo Fermarsi

Qua chiaramente entra in gioco le ferie che hai a disposizione, mettendo però caso tu abbia piena flessibilità, io ti consiglio almeno 15 giorni, così da poter fare almeno 3 tappe nel tuo viaggio. Meglio ancora se hai la possibilità di prenderti 3 settimane, in questo modo potrai visitare con più calma il paese e raggiungere anche luoghi meno turistici.

Il periodo migliore per visitare la Thailandia è tra novembre e marzo, le temperature sono calde ma non afose e le piogge sono fenomeni quasi isolati.

Trasporti in Thailandia

In Thailandia la rete di trasporti è estesa ed efficiente, per questo non avrai problemi. Gli autobus invece sono perfetti per lunghe tratte, soprattutto in notturna e laddove non è presente una rete ferroviaria. Per ultimo abbiamo i treni, molto comodi specialmente per le tratte di notte in quanto si possono prenotare le cuccette private così da stendersi e dormire.

Un’alternativa per spostarti in autonomia e senza spendere molto, è quella di scaricare l’app Grab e di richiedere delle corse direttamente da lì. Ha prezzi molto competitivi paragonati ai vari tuktuk o taxi che troverai sul posto, oltre a questo è molto comodo anche perché potrai mettere come modalità di pagamento la carta.

Consigli Utili

  • Ti ricordo però che come scrive il sito di Viaggiare Sicuri, in Thailandia noi italiani possiamo guidare solo con patente internazionale, quindi sarà tua premura prima di partire, andarla a richiedere.
  • Per avere internet sempre con te è fondamentale fare una sim telefonica.
  • Non prelevare al primo sportello che trovi, ma fai sempre qualche confronto con più banche e guarda che fee applicano, così da non rischiare di andare in quella più cara.
  • Per quanto riguarda l’uso delle carte invece, è sempre meglio partire con più di una carta di pagamento e avvertire la banca che vai all’estero e che quindi sblocchino eventuali limitazioni per utilizzi esteri. Infine se lo ritieni opportuno, richiedi di aumentare i massimali di utilizzo.
  • In generale comunque il mio consiglio è sempre quello di fare una copia cartacea dei tuoi documenti e di portarteli dietro, così in caso di smarrimento o furto degli originali, avrai sempre con te una fotocopia.
  • Il primo consiglio è quello di non girare mai con troppi contanti addosso, piuttosto lasciali nella cassaforte della tua camera.
  • In ogni caso vale sempre la regola di tenere sott’occhio i tuoi documenti e effetti personali soprattutto quando ti capiterà di essere in mezzo a tanta gente.
  • Fai infine attenzione a tutti i tour che si propongono etici ma non lo sono, soprattutto nei confronti degli animali.

Trekking in Thailandia

I percorsi di trekking in Thailandia sono sempre più popolari tra i turisti. I bellissimi sentieri lungo la costa, intorno alle isole e attraverso il sud o le splendide montagne e foreste nel nord; non sorprende che molti turisti vengano in Thailandia non solo per nuotare o rilassarsi sulle spiagge. Lungo i sentieri i, si può anche godere della cultura locale. Soprattutto quando si fa nord thailandia trekking, ci sono molte opportunità per passeggiare in piccoli villaggi collinari e sperimentare la vita rurale delle minoranze etniche della Thailandia.

In Thailandia, la stagione migliore per le escursioni in montagna va da ottobre a marzo. In questi mesi il tempo è sereno, la temperatura è fresca e le piogge sono scarse.

Esempi di Percorsi di Trekking

  • Chiang Rai: Il terreno di Chiang Rai è meno rigido di quello di Mae Hong Son. Tuttavia, a seconda della velocità, il completamento richiederà molto tempo. Normalmente i visitatori impiegano circa dieci giorni. Questo itinerario a piedi vi porterà a visitare villaggi remoti con le case su palafitte e il tribù Hmong Bianco. Passando per il Parco nazionale di Do Luang, si possono osservare molte specie di animali selvatici.
  • Chiang Mai: Questo popolare nord Thailandia trekking vi porterà lungo strade sterrate attraverso villaggi rurali, risaie e valli incontaminate. Questo trekking dura circa 5 giorni, con partenza e arrivo nella città settentrionale di Chiang Mai.
  • Parco nazionale di Doi Inthanon: Il Parco nazionale di Doi Inthanon si trova a ovest della città di Chiang Mai ed è molto popolare tra i turisti. Ci sono i sentieri più spettacolari che si arrampicano sulle colline completamente ricoperte da una foresta lussureggiante e maestosa. Il sentiero naturale di Kew Mae Pan è particolarmente splendido con cascate e punti panoramici. Diversi sentieri portano a Doi Chiang Chao, la cima della montagna più alta della Thailandia, che si trova a più di 7.000 piedi. È meglio andare con una guida esperta per un'escursione di un giorno pieno di difficoltà. Questo percorso di trekking Thailandia permette di scoprire cascate e foreste ricoperte di orchidee colorate. Lungo il percorso è probabile incontrare una varietà di animali selvatici, tra cui vari uccelli di montagna, e la sosta offre una vista mozzafiato a 360 gradi sulla provincia di Chiang Mai con centinaia di cime all'orizzonte.

Dove Alloggiare

Viaggiando Veratour, alloggerai presso l'Experience Veraclub Thavorn Palm Beach, situato sulla rinomata spiaggia sabbiosa di Karon Beach a Phuket. Qui, avrai a tua disposizione il meglio che si possa desiderare, arredamenti eleganti e accoglienti, strutture per rilassarti o dedicarti allo sport.

Tabella dei Costi Medi

I costi medi giornalieri per un viaggio in Thailandia possono variare notevolmente a seconda dello stile di viaggio e delle preferenze personali. Ecco una stima approssimativa:

Categoria Costo Medio Giornaliero (a persona)
Budget Low Cost 20-30€
Budget Medio 50-100€
Budget Alto 150€+

Cerchi altre suggestioni per la tua vacanza in Thailandia? Queste sono solo alcune delle meraviglie che potrai scoprire in vacanza in Thailandia se vuoi conoscerla davvero non ti resta che partire! Cosa aspetti?

TAG: #Escursioni #Italiano #Italia

Più utile per te: