Guardia Medica Turistica a Bordighera: Orari e Costi per i Non Residenti
Il servizio di guardia medica turistica è pensato per fornire assistenza sanitaria ai non residenti che si trovano temporaneamente a Bordighera per motivi turistici. Questo servizio si inserisce nella risposta territoriale alle necessità sanitarie di coloro che sono temporaneamente presenti sul territorio.
Come Funziona il Servizio
L’accesso alle prestazioni è diretto e soggetto al pagamento di una tariffa da parte del cittadino non residente. La Centrale Unica di Risposta 112 funziona come un vero e proprio filtro per le chiamate inappropriate, cioè quelle chiamate che non sono richieste di soccorso.
Costi del Servizio
L'utente non residente in Regione Liguria che utilizza il servizio di continuità assistenziale è tenuto a corrispondere alla ASL la somma di € 25 prevista dall'art. 57 DGR n., per le visite domiciliari. La tariffa per l'accesso diretto all'ambulatorio turistico è di € 15,00 eventualmente rimborsabile dalla ASL di appartenenza del cittadino.
Tariffe e Modalità di Pagamento
- Visita domiciliare per non residenti in Liguria: € 25,00
- Accesso diretto all'ambulatorio turistico: € 15,00 (eventualmente rimborsabile)
Si rammenta alla popolazione non residente (compresi i cittadini stranieri) che è attivo in alcuni comuni l'ambulatorio turistico.
Orari e Ubicazione dell'Ambulatorio Turistico
L'ambulatorio è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 in accesso diretto. Il punto di primo intervento, ubicato presso l'Ospedale P.A. Indirizzo: via O.
Leggi anche: Orari Guardia Medica Isola d'Elba
Cosa Fa la Guardia Medica
È importante sapere che la Guardia medica può prescrivere i medicinali per una terapia “non differibile”. Il medico che risponderà provvederà a rilasciare un consiglio telefonico o a disporre la visita domiciliare.
Priorità al Pronto Soccorso
Per fornire un'assistenza di qualità, il Pronto Soccorso ha adottato una scala di valutazione delle priorità:
- Rosso - emergenza: interruzione o compromissione di una o più funzioni vitali.
- Arancione - urgenza: rischio di compromissione delle funzioni vitali. Condizione con rischio evolutivo o dolore severo.
- Azzurro - urgenza differibile: condizione stabile senza apparente rischio evolutivo che solitamente richiede prestazioni complesse.
- Verde - urgenza minore: condizione stabile senza rischio evolutivo che solitamente richiede prestazioni diagnostico terapeutiche semplici mono specialistiche.
- Bianco - non urgenza: problema non urgente o di minima rilevanza clinica.
Leggi anche: Servizio Medico Turistico a Ortisei
Leggi anche: Servizio di Guardia Medica Turistica a Bari Sardo