Albergo Atene Riccione

 

Val di Fassa: Consigli per Escursioni Indimenticabili con il Tuo Cane

La Val di Fassa, situata nel cuore del Trentino Alto Adige, è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni e offre una pace dei sensi impareggiabile sia per il corpo che per l'anima. In primavera e in estate, questa valle si trasforma in una palestra a cielo aperto, ideale per passeggiate, escursioni, trekking in quota e tour in mountain bike. Allo stesso modo, in inverno, la neve che imbianca le Dolomiti crea un'atmosfera magica, quasi fiabesca, con montagne spettacolari, boschi innevati e aria pura.

La Val di Fassa è una meta turistica ambita durante tutto l'anno grazie alla sua offerta ricca e variegata. Qui si possono trovare splendide Dolomiti, hotel e appartamenti per ogni esigenza, strutture all’avanguardia, cucina ladina e wine bar. L’area è anche rinomata come capitale dello sci internazionale, con 150 piste panoramiche adatte sia a esperti che a principianti e famiglie con bambini, grazie al comprensorio Dolomiti Superski.

Un'alternativa meravigliosa è quella di andare in montagna con il proprio cane. La Val di Fassa offre numerose opportunità per godersi la natura in compagnia del proprio amico a quattro zampe. Inoltre, l’offerta è ricca anche per le famiglie allargate, ossia con il pet al seguito.

Funivia Catinaccio e Ciampedie

Un'attività semplice e meravigliosa è prendere la funivia Catinaccio a Vigo di Fassa con il proprio cane al guinzaglio (il trasporto è gratuito per gli animali). La funivia porta a Ciampedie, che in lingua ladina significa "il campo di Dio", una balconata panoramica sulla Val di Fassa e sulle Dolomiti.

Fausto Lorenz, presidente Apt Fassa, sottolinea: "Abbiamo splendide montagne con panorami straordinari, paesi pittoreschi, con percorsi piacevoli che fanno rete. In particolare, ce n’è uno bellissimo intorno al comune San Giovanni di Fassa".

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Sabrina Pesarini, chief marketing officer Apt Val di Fassa, aggiunge: "Qui, tra le Dolomiti, patrimonio Unesco, ci si ricarica e rigenera, c’è un’energia diversa, la Val di Fassa è la pace dei sensi del corpo e dell’anima, si respira aria pura di montagna a pieni polmoni, per un’offerta ricca in inverno e in estate, e un po’ tutto l’anno. C’è spazio per tutti, piste e percorsi per ogni esigenza e accoglienza al top, all’insegna del Forest Bathing, un bagno nella foresta per una dimensione sensoriale e salutare nella natura".

Consigli Utili per Escursioni con il Cane

  • Rispetto del bosco: Il rispetto del bosco e dei percorsi è sacro, guardie forestali, vigili del fuoco, volontari, ognuno svolge con competenza e dedizione la propria funzione, nulla è lasciato al caso.
  • Attrezzature: È OBBLIGATORIO indossare scarpe da trekking (alte o basse) oppure da trail o comunque con suola carrarmato durante le escursioni.
  • Vaccinazioni: Ricordatevi che per andare in Trentino col vostro cane è necessario fare il vaccino anti-rabbia almeno 21 giorni prima del viaggio.
  • Acqua: Spesso lungo i percorsi può capitare di dover camminare al sole per diverse decine di minuti e a volte anche in alta quota la temperatura può risultare elevata quindi portatevi sempre dietro una riserva d’acqua per bagnare il vostro peloso e farlo bere.
  • Guinzaglio: Tenete sempre il vostro cane al guinzaglio (insieme con una pettorina non il collare). Non fate mai trekking lasciandolo libero!

Doggy Tour Val di Fassa

Il Doggy Tour Val di Fassa è un'opportunità imperdibile per scoprire le montagne più belle del mondo in compagnia del tuo cane. Potrete vivere piacevoli escursioni adatte a tutto il gruppo, camminare sotto le cime del magnifico Gruppo Sella e ammirare le limpide acque del Lago di Carezza. La Valle San Pellegrino e il Ciampedie offriranno scorci splendidi e ricordi indelebili. Durante il tour, un coordinatore cinofilo TripDoggy organizzerà giochi e attività, fornendo consigli preziosi su come vivere al meglio questa esperienza con il tuo amico a quattro zampe.

L'hotel selezionato da TriDoggy è perfetto per questa esperienza, dotato di centro benessere per il relax degli umani e di un comodo parcheggio, ristorante e sala giochi.

Itinerari Consigliati

Col dei Rossi e Rifugio Viel dal Pan

Lasciando la macchina nel parcheggio della funivia Doleda ad Alba di Canazei, si raggiunge in pochi minuti il Col dei Rossi. Negli impianti di risalita è obbligatorio mettere la museruola al cane. Arrivati al Col dei Rossi, si può liberare il cane dalla museruola e godere della vista spettacolare sul Sassolungo, Sassopiatto, Piz Boè, Gruppo del Sella e Marmolada.

Da qui, si può raggiungere il Rifugio Baita Fredarola e proseguire verso il Rifugio Viel dal Pan, percorrendo un sentiero facile ma a tratti stretto ed esposto, quindi è consigliabile tenere il cane al guinzaglio. Lungo il percorso si può ammirare il Gran Vernel, la Marmolada e il lago di Fedaia. Il Rifugio Viel dal Pan offre una bellissima terrazza panoramica sul lago di Fedaia, ideale per una sosta.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Rifugio Vajolet

L’escursione dal Rifugio Ciampedie al Rifugio Vajolet è una delle più belle escursioni da fare sul Gruppo del Catinaccio con il proprio cane. Si parte da Vigo di Fassa con la Funivia Catinaccio. I cani viaggiano gratis e devono indossare la museruola. Una volta saliti a bordo in 5 minuti si arriva a quota 1.998 metri s.l.m., sul pianoro di Ciampedie, con una spettacolare vista sulle Dolomiti di Fassa.

Il sentiero è semplice, quasi pianeggiante, e si sviluppa su un’ampia strada forestale immersa nel bosco. Si prende il Sentiero CAI 546, un sentiero in discreta salita che si sviluppa su terreno sassoso e ghiaioso. Superata la prima ripida balza iniziale ci aspetta una costante salita verso la nostra meta. Dopo 1 ora 15 minuti di cammino siamo finalmente al Rifugio Vajolet, a 2.243 metri s.l.m.

Lago di Carezza

Il lago di Carezza è una delle mete più semplici da raggiungere e una delle più affascinanti. Si può raggiungere in macchina e percorrere il sentiero che costeggia la riva, ammirando le colorazioni dell’acqua e la vegetazione circostante.

Strutture Ricettive Pet-Friendly

La Val di Fassa offre diverse strutture ricettive che accolgono volentieri gli animali domestici:

  • Alpine Touring Hotel: Albergo 3 stelle a Pozza di Fassa con parcheggio gratuito e camere accoglienti con vista Dolomiti.
  • Hotel Medil: Albergo 4 stelle a Campitello di Fassa con vista sul Catinaccio, Sassolungo e Val Duron. Dispone di area wellness e organizza escursioni guidate gratuite.

In entrambi gli hotel, i cani sono ammessi al ristorante sia per cena che per colazione.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Prodotti Tipici

Durante la tua vacanza in Val di Fassa, non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici locali:

  • Eder Specialità Tipiche (Canazei): Prodotti biologici a chilometro zero, come miele e grappe.
  • Caseificio Sociale Val di Fassa (Pozza di Fassa): Salumi e formaggi prodotti con latte di malga.

Con questi consigli, potrai goderti al meglio la tua vacanza in Val di Fassa con il tuo fedele amico a quattro zampe, scoprendo paesaggi mozzafiato e vivendo esperienze indimenticabili.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: