Escursioni di un giorno vicino Londra: alla scoperta delle meraviglie inglesi
Frequento assiduamente il Regno Unito da tantissimi anni, a occhio da quando avevo 13-14 anni e trascorrevo lì le famose vacanze/studio per imparare l’inglese. Nella maggior parte dei casi l’inglese l’ho imparato ben poco, in compenso però ho potuto visitare (e vivere per qualche settimana) dei posti bellissimi vicino Londra. In molte di queste località nei dintorni di Londra (come Oxford, Bath, Cambridge, ecc) ci sono poi tornata in anni recenti e le ho riscoperte in tutta la loro bellezza. In questo articolo ho quindi selezionato per voi le 10 escursioni più belle da fare vicino Londra, o in autonomia o partecipando a dei tour.
Questo post e' dedicato agli italiani che vivono a Londra e vogliono trascorrere una giornata fuori citta', o quelli che vengono a visitarla per la seconda, terza, quarta volta e hanno voglia di scoprirne i dintorni. Perche' l'Inghilterra non e' solo la sua capitale, giusto? Allora se avete voglia di fare delle brevi gite di un giorno da Londra, seguitemi!
In questo articolo:
- Brighton
- Seven Sisters
- Bath
- Cambridge
- Oxford
- Stonehenge
- Downton Abbey
- The Cotswolds
- Windsor
- Canterbury
Nota Generale: i treni in Inghilterra sono molto cari quindi, nella maggior parte dei casi, conviene partecipare ad un tour organizzato che parte da Londra piuttosto che andare in maniera autonoma in treno o bus.
1. Brighton
La prima località che vi propongo di visitare vicino Londra è Brighton, uno dei luoghi di villeggiatura più famosi d’Inghilterra. Brighton è una storica località balneare (viva tutto l’anno però), che si trova sulla costa sud del paese, a un’ora circa da Londra. Il luogo più iconico è il Brighton Pier, un lungo molo in legno costruito alla fine dell’800, con giostre, bar e ristoranti. Poco lontano non dovete perdervi il Royal Pavillon (un curioso palazzo costruito per re Giorgio IV in stile asiatico) e il Brighton Museum & Art Gallery che si trova nei giardini del Royal Pavillon.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Brighton e' una meta molto popolare tra gli inglesi in cerca di svago, specialmente d'estate. Ottima per una gita di un giorno da Londra, se si ha nostalgia della brezza marina, il rumore delle onde e se si ha voglia di un buon fish&chips vista mare. Dopo esservi immersi nel caos gioioso delle giostre che animano il Brighton Pier, visitate anche il Royal Pavilion, un palazzo risalente al 1800 nato come residenza estiva per i reali, poi venduto alla citta' e usato anche come ospedale militare durante la prima guerra mondiale.
Come arrivare: treno diretto da varie stazioni di Londra (Victoria, Kings Cross, Blackfriars, London Bridge), con il Thameslink o il Southern ci si impiega piu' o meno un'ora e costa sui £12.
2. Seven Sisters
Poco lontano da Brighton c’è uno spettacolo naturale che vale la pena vedere. Parliamo delle Seven Sisters (le 7 sorelle), una lunga serie di candide scogliere in gesso che si affacciano sulla Manica. Le avrete sicuramente viste in qualche film o serie TV, dove vengono spesso utilizzate al posto delle più famose scogliere di Dover, che sono molto più antropizzate. Le Seven Sisters, infatti, si trovano all’interno di un parco, il Seven Sister Country Park e intorno a voi avrete solo natura. Una volta entrati nel parco ci sono diversi sentieri ben segnalati che si possono percorrere a piedi o in bici.
Le scogliere delle Seven Sisters segnano il confine tra il South Down National Park e l'English Channel: di fronte la Francia. Il sole, il vento, l'aria salmastra, il dolce saliscendi delle sette sorelle accompagneranno la vostra passeggiata su questo tratto di costa dell'East Sussex. E, quando poi sarete stanchi, c'e' solo l'imbarazzo della scelta tra i tanti pub di campagna super caratteristici, con cibo ottimo da mangiare ai tavoli all'aperto. Solo due consigli: andateci d'estate, in una bella giornata di sole e per l'amor del cielo, non vi sporgete dalle scogliere!
Come arrivare: bisogna arrivare a Brighton con il treno, prendere il bus 13X, scendere a Birling Gap e camminare 15 minuti, per un totale di 3 ore.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
3. Bath
L’ultima gita vicino Londra che ho fatto è stata a Bath, la cittadina del Somerset famosa sin dall’epoca romana per le sue terme naturali (da cui prende il nome). Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, l’antica città romana è stata poi ricostruita in stile georgiano nel 1700 e ha tantissime cose da vedere. In primis le Terme Romane, conservate in un edificio neoclassico, dove è possibile ammirare parte dell’antico centro termale e conoscerne la storia in un museo. Di fronte l’Abbazia di Bath, in stile gotico, con delle magnifiche vetrate, dalla cui torre si gode una bella vista della città. Da vedere anche il Royal Crescent, un complesso residenziale circolare in stile georgiano, e il Pulteney Bridge, un ponte sul fiume Avon costruito nel 1700 e fiancheggiato da negozi e da locali.
Romantica e chic, con le sue terme moderne e i suoi bagni risalenti all'epoca romana, Bath offre storia e relax, interessanti visite culturali e divertenti weekend con le amiche. Sono stata a Bath due volte: la prima per uno dei nostri anniversari di matrimonio, un weekend in cui abbiamo visitato i bagni romani, l'abbazia, il Circus ed il Royal Crescent, abbiamo passeggiato lungo il canale, ci siamo goduti l'atmosfera romantica del Pulteney Bridge illuminato di sera e ci siamo lasciati coccolare nella spa; la seconda volta per un addio al nubilato in cui ci siamo divertite a girare i pub, fare brunch e - indovinate un po'? - rilassarci alla spa! 😆
Come arrivare: da London Victoria, bus della National Express (£25 a/r per circa 3 ore vi viaggio) oppure da London Waterloo il treno Southwestern (2 ore e mezza di viaggio, i prezzi variano a seconda degli orari).
Tour organizzati: volendo potete prendere parte a dei tour organizzati con partenza da Londra, che toccano Windsor, Stonehenge e Bath, oppure solo Stonehenge e Bath.
4. Cambridge
Sarà che sono una maledetta nerd, ma il fascino che hanno su di me scienziati del calibro di Stephen Hawking, Darwin o Isaac Newton non ha eguali. Per questo, vedere con i miei occhi l’università dove hanno studiato e si sono affermati è stato davvero emozionante. Cambridge infatti ospita la seconda università più antica d’Inghilterra, fondata nel 1209, poco dopo la rivale Oxford. Oggi ci sono 31 College e i più famosi sono il Trinity College, il King’s e il Queen’s College.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Gli edifici storici delle università sono magnifici, ma ce n’è uno che spicca su tutto e che vi lascerà senza parole: la King’s College Chapel. Costruita in stile tardogotico, la cappella ha la volta a ventaglio più grande del mondo e delle vetrate di una bellezza rara. A questo proposito vi consiglio di partecipare ad un tour delle università accompagnato da studenti, per immergervi del tutto nell’atmosfera della città. È carino anche passeggiare lungo il fiume o fare un giro in barca per ammirare The Banks, i palazzi che si affacciano sul Cam.
Per Cambridge e' stato un colpo di fulmine, probabilmente dovuto anche al periodo dell'anno in cui l'ho visitata: a fine Ottobre, nel pieno dei colori autunnali, questa citta' famosa per i suoi College e la sua prestigiosa Universita' ha catturato la mia attenzione e i miei scatti con i bellissimi parchi ricoperti di foglie rosse e dorate, gli studenti chinati sui libri in ogni angolo, le numerose biciclette parcheggiate nei vicoli, il fiume Cam che gira intorno e in mezzo alla citta' e i ponti che lo attraversano. Per immergervi ancora di piu' nell'atmosfera vi consiglio l'attivita' del Punting, un giro dei canali in barchino guidato dallo chaffeur.
Come arrivare: bus della National Express da London Victoria, impiega un paio d'ore e costa £14 andata e ritorno. Altrimenti treno della Greater Anglia, da Liverpool Street station costa sui £19 e impiega circa 1 ora e 15 minuti.
5. Oxford
Tra le cose da vedere vicino Londra non può mancare Oxford, l’eterna rivale di Cambridge, la città che custodisce la più antica università d’Inghilterra (e tra le più antiche del mondo). Pur essendo raccolta, questa bella cittadina medievale ospita ben 38 college! A questo proposito vi consiglio di esplorare Oxford partecipando ad un tour a piedi della città e dell’Università con uno studente che, oltre alla storia, vi racconterà anche tanti aneddoti.
Tra gli edifici da non perdere ci sono il complesso del Christ Church College (dove ha studiato e insegnato Lewis Carroll), la Oxford University Church (salite anche sulla torre per la vista su tutta la città), la Bodleian Library (una delle biblioteche più antiche d’Europa dove è stato girato anche Harry Potter), la Radcliffe Camera (un’altra magnifica biblioteca circolare) e l’Hertford Bridge, chiamato anche Ponte dei Sospiri, che unisce due sezioni dell’Hertford College su New College Lane.
Oxford, citta' di storia e di magia. Sede della piu' antica Universita' del mondo anglosassone, musa ispiratrice di registi e scrittori, calamita per migliaia di cervelli, forte unione di cultura e religione. Oxford e' famosa per i suoi college, certo, ma e' stata anche portata al cinema e sui libri piu' di una volta, a partire dalla leggendaria saga di Harry Potter, passando per Alice nel paese delle meraviglie, per nominare i piu' famosi. Oxford e' una citta' piccola e tutto ruota attorno alla vita universitaria degli studenti. La si puo' visitare tranquillamente a piedi in una giornata, respirando la sua storia millenaria e ammirando i suoi celebri College.
Come arrivare: con un bus da Victoria Station o un treno da Paddington Station, si possono impiegare da un'ora a un'ora e 40 minuti (i prezzi variano).
6. Stonehenge
Dopo due città universitarie, la prossima gita da fare vicino Londra che vi propongo è quella al sito neolitico di Stonehenge, che si trova poco a nord di Salisbury. La parola Stonehenge può essere tradotta come “pietra sospesa” e il riferimento è ai collegamenti tra i diversi monoliti che compongono questo famosissimo circolo di pietre. Il sito preistorico di Stonehenge è stato datato intorno al 3000 a.C. ed è indubbiamente uno dei monumenti preistorici più famosi del mondo.
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, non si conosce con certezza lo scopo della sua costruzione: c’è chi parla di una necropoli (intorno ci sono diversi tumuli), altri sostengono che sia un calendario astronomico. Il sito è coperto da un alone di mistero e di magia ed è diventato un simbolo della cultura New Age.
Non dimenticherò mai quando i miei genitori mi portarono a vedere Stonehenge durante un soggiorno in Inghilterra. Per questo tour a Stonehenge è necessario programmare un'intera giornata, poiché la durata totale è di -6 ore (quasi 2 ore di viaggio), con 3 ore per visitare il monumento, il suo museo e il centro visitatori, dove è esposta una replica di un insediamento dell'età della pietra.
7. Downton Abbey
Non so voi, ma io ho divorato la serie televisiva di Downton Abbey e mi sono andata a vedere pure il film al cinema! Il bellissimo castello usato per le riprese si chiama in realtà Castello di Highclere, e si trova a metà strada tra Londra e Bath, nell’Hampshire. Costruito come residenza di campagna, la struttura è stata poi modificata nel tempo e dal 1679 è di proprietà della famiglia Carnarvon, che permette le visite al suo interno (solo in estate). L’edificio è impressionante e include ben 300 stanze.
Una curiosità, all’interno del castello si trova anche un piccolo museo egizio istituito dal quinto conte di Carnarvon che scoprì, insieme ad Howard Carter, la famosa tomba di Tutankhamon. Durante la visita si possono ammirare i sontuosi interni della residenza (molti dei quali sono stati usati davvero per le riprese della serie TV) e il grande giardino.
Se siete fan dell'iconica serie Downton Abbey, questo tour da Londra vi porterà a esplorare i luoghi reali in cui è stata girata la serie e a scoprire l'incantevole scenario delle Cotswolds, una delle regioni più pittoresche dell'Inghilterra. Il tour include una visita al Castello di Highclere, la maestosa tenuta che è stata l'iconica dimora di Downton Abbey. Oltre a visitare il castello, il tour vi porterà attraverso le Cotswolds, una regione fiabesca di villaggi pieni di case in pietra, strade acciottolate e paesaggi verdi.
8. The Cotswolds
Un’altra bellissima gita da fare in giornata partendo da Londra è quella alle colline e i villaggi delle Costwolds, anch’essi immortalati in tantissimi film (tipo “4 Matrimoni e 1 funerale”, giusto per citarne uno). Le Costwolds si trovano a nord-ovest di Londra e tutta la zona è stata dichiarata Area of Outstanding Natural Beauty (AONB), ovvero Area di Eccezionale Bellezza Naturalistica. Qui potrete vedere tanti piccoli villaggi con le case in pietra super pittoreschi e rivivere le atmosfere dei romanzi di Jane Austen.
La zona è disseminata di residenze storiche, giardini e antichi pub tradizionali. Tra i posti da vedere segnatevi Cirencester (la “capitale” delle Costwolds), Burford, Bibury, Bourton-on-the-Water e Stow-on-the-Wold.
Le Cotswolds rappresentano un'area magnifica del sud dell'Inghilterra, azzarderei dire la migliore, piu' autentica, meglio conservata. Ma per godersela per bene bisogna mettere in conto almeno tre giorni, perche' non e' vicinissima a Londra ne' tantomento i villaggi da vedere sono pochi. Ma se ne volete un assaggio c'e' Castle Combe, un villaggio di pietra, ghiaia e ciottoli, dai toni caldi e l'atmosfera ferma nel tempo. Le case sono in puro stile Cotswolds, il fiume attraversa il villaggio animato da un solo pub ed un'unica sala da tea. Castle Combe e' minuscolo, e' formato veramente da una sola strada circondata di case, ma cio' non toglie nulla alla sua ambientazione medievale talmente realistica da aver convinto diversi registi ad usare questo luogo come set cinematografico!
Come arrivare: l'auto e' la soluzione piu' semplice, ma se proprio non riuscite a noleggiarla potete prendere un treno della Great Western Railway da Paddington, scendere a Chippenham e qui prendere il bus 35A. Impiegherete circa due ore.
9. Windsor
La cittadina di Windsor si trova lungo il Tamigi, a meno di un’ora da Londra, ed è visitabile tranquillamente anche in mezza giornata. Tutti la conoscono perchè a Windsor si trova la più celebre residenza ufficiale della Famiglia Reale inglese e la Regina Elisabetta era solita passarci molto tempo. Il Castello di Windsor è abitato sin dal medioevo, dagli anni della sua costruzione avvenuta nel XI secolo, e si trova sulla stessa collina artificiale dove Guglielmo il Conquistatore fece costruire il primo castello in legno.
La residenza è immensa e al suo interno si trovano tesori straordinari, come buona parte della Collezione Reale, la Cappella di San Giorgio (che vanta una sontuosa architettura gotica), i fantastici Appartamenti di Stato e le stanze private.
Inizierete il vostro tour dalla città medievale di Windsor, dove potrete ammirare la maestosità del suo castello, uno dei più antichi del mondo. Potreste anche essere fortunati e vedere lo stendardo reale sventolare dall'albero della Torre Rotonda del castello, il che significa che la regina Elisabetta II in persona si trova al suo interno. Possibilità di entrare all'interno del Castello di Windsor.
10. Canterbury
Chiudo quest’articolo sulle cose da vedere vicino Londra con la cittadina di Canterbury, che si trova a sud-est di Londra, non lontano dalle bianche scogliere di Dover. Fu qui che Sant’Agostino fondò la prima diocesi latina della Gran Bretagna intorno al 600 ed è famosa soprattutto per la sua maestosa cattedrale.
Ricostruita più volte, la cattedrale che possiamo vedere adesso è in stile gotico inglese. Oltre a questa, a Canterbury non perdetevi anche l’Abbazia di Sant’Agostino, del VI secolo, oggi in rovina, e la Chiesa di San Martino, la più antica chiesa parrocchiale inglese, utilizzata fino a oggi senza interruzioni (è anch’essa del VI secolo).
Se da una parte Canterbury mi ha delusa per la presenza di numerosi negozi di franchising, dall'altra mi ha affascinata grazie ai suoi canaletti, le casine antiche in stile Tudor e la bellissima Cattedrale di Canterbury, una delle piu' antiche e famose strutture cristiane in Inghilterra e sede dell'Arcivescovo di Canterbury, capo della Chiesa d'Inghilterra. Una chicca? La Crooked House in Palace Street, una casa divenuta storta a seguito di alcune modifiche al camino interno. Al piano terra c'e' una libreria, fatevi un giro!
Come arrivare: bus della National Express da London Victoria, impiega un paio d'ore e costa £14 andata e ritorno. Oppure treno della Southeastern da St.Pancras con cambio ad Ashford International, circa un'ora e 15 minuti ma costa di piu'.
TAG: #Escursioni