Albergo Atene Riccione

 

I Requisiti Essenziali per un'Esperienza di Successo come Animatore Turistico

L'animatore turistico svolge un ruolo fondamentale nell'assicurare che gli ospiti si sentano a proprio agio, facilitando la loro integrazione nella struttura ospitante e incoraggiando la partecipazione alle attività proposte. Questo ruolo può variare notevolmente in base alle specifiche mansioni richieste, presentando profili professionali diversi e con livelli di retribuzione variabili.

Le Diverse Figure Professionali dell'Animazione Turistica

Si spazia dal capo-villaggio al capo-animazione e all’animatore di contatto, dal responsabile e dagli addetti di baby, mini e junior club agli istruttori sportivi. Non mancano gli animatori di palcoscenico e i professionisti dello spettacolo come ballerini, coreografi, musicisti, dj, cabarettisti, maghi, costumisti, per finire con gli animatori ricreativi che svolgono varie attività legate ad abilità di tipo artistico o artigianale (corsi di pittura, ceramica ecc.).

Dove Trova Impiego un Animatore Turistico?

Gli animatori turistici trovano impiego in diverse strutture, tra cui villaggi turistici, campeggi, grandi alberghi, navi da crociera e centri di vacanza.

Disponibilità Lavorativa: Quando Serve un Animatore Turistico?

La disponibilità lavorativa richiesta è variabile. In genere viene indicato un minimo consecutivo (calcolato in termini di mesi) e un massimo che può coincidere con l’intero periodo della stagione, orientativamente da maggio a settembre, per la stagione estiva, e da dicembre al periodo delle vacanze pasquali, per quella invernale.

Requisiti Fondamentali per un Animatore Turistico

I requisiti richiesti variano naturalmente in relazione alle specifiche mansioni che l’animatore è destinato a svolgere. Tra le caratteristiche di base, sono richiesti spontaneità, dinamismo, capacità organizzative, predisposizione ai rapporti interpersonali e a lavorare a contatto con il pubblico, oltre che resistenza alla fatica fisica e allo stress.

Leggi anche: Retribuzione Iniziale Animatore Turistico Italia

Può essere richiesta la conoscenza dell’inglese o di un’altra lingua straniera, talvolta un titolo di studio (generalmente di scuola secondaria superiore) ed eventualmente una qualifica (tecnico del suono, tecnico luci, scenografo) o un brevetto di istruttore per le attività sportive.

Come Candidarsi per un Ruolo nell'Animazione Turistica

Gli animatori sono selezionati da tour operator, da agenzie specializzate nella ricerca e selezione di personale, da agenzie di servizi di animazione. All’interno della domanda è necessario specificare la qualifica o la figura per cui ci si candida e la propria disponibilità lavorativa.

Generalmente vitto, alloggio, trasferimenti e assicurazione sono a carico del tour operator.

Leggi anche: Animatore Turistico: Competenze necessarie

Leggi anche: Tutto sull'animazione turistica

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: