Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Utili per Viaggiare Sicuri a Capo Verde

L'arcipelago di Capo Verde è situato nell'Oceano Atlantico, al largo della costa occidentale dell'Africa, poco più a sud delle Isole Canarie. In passato Capo Verde è stato erroneamente ignorato nelle rotte turistiche. Le 10 isole che ne fanno parte meriterebbero un’attenzione ben diversa, a causa degli eccezionali paesaggi che si possono trovare in questi luoghi. Una terra camaleontica, varia e piena di panorami mozzafiato.

Documenti Necessari e Tassa di Sicurezza

Attualmente per viaggiare a Capo Verde è necessario essere in possesso di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibili per l'apposizione del timbro di ingresso e/o uscita dal Paese. A partire dall’1 gennaio 2019 non è più obbligatorio il visto da richiedere prima della partenza, ma si dovrà pagare la Tassa di Sicurezza Aeroportuale (TSA) compilando il modulo prima della partenza sulla piattaforma www.ease.gov.cv. Il pagamento può essere fatto on line o direttamente nell’aeroporto di arrivo. Nei pacchetti Veratour questa tassa è compresa nel prezzo e viene gestita direttamente dal tour operator.

Clima e Periodo Migliore per Visitare

Capo Verde ha un clima ottimale che permette di andare in vacanza in ogni periodo dell’anno. La posizione nell'Oceano Atlantico consente un clima godibile in tutte le stagioni: temperature elevate e costanti 365 giorni l'anno, senza tuttavia mai raggiungere un caldo torrido. Con poche ore di volo si può raggiungere quest'angolo di Paradiso permettendosi un bagno e una settimana al caldo anche durante l'inverno.

Il clima di Capo Verde può essere definito come tropicale secco, con temperatura media annuale di 26°. Il clima è buono praticamente tutto l'anno. Gli alisei, che soffiano sull’arcipelago da nordest a sudovest, dividono l’anno in due stagionalità. Da novembre a giugno è piacevole e ventilato, anche se durante i mesi invernali (da gennaio a marzo) si registra una maggiore escursione termica serale. Nei mesi estivi (da luglio a settembre) invece, assenti gli alisei, il clima è caldo umido con possibili piogge seppur sporadiche.

Le isole dell’arcipelago capoverdiano sono situate nella fascia climatica tropicale e sono dunque caratterizzate da un clima tropicale secco semi-desertico, temperato dal soffio dei venti alisei. Le temperature variano di poco durante le stagioni dell’anno: le medie massime si mantengono tra i 30°C e i 25°C, mentre le temperature medie minime variano tra i 25°C e i 19°C.

Leggi anche: Dove Alloggiare a San Vito Lo Capo: Villaggi Consigliati

Vaccinazioni e Precauzioni Sanitarie

Per l'ingresso nel Paese non è richiesta alcuna vaccinazione. Non ci sono vaccinazioni obbligatorie, ma se si arriva o si transita da aree infette o a diffusione endemica può essere richiesto il vaccino contro la febbre gialla. Sono consigliate le vaccinazioni contro l’epatite A e B.

La febbre gialla è una malattia virale trasmessa attraverso la puntura di una zanzara infetta del genere Aedes. La malattia si manifesta dopo 3/6 giorni con i sintomi tipici dell’influenza e nei casi più gravi porta a epatite ed emorragie, può essere mortale. Il vaccino viene somministrato per iniezione ed è valida per tutta la vita, quindi non richiede più richiami. È previsto l’obbligo vaccinale per chi si deve recare in: Camerun, Repubblica Centro Africana, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Guinea Equatoriale, Etiopia, Kenya, Nigeria, Somalia.

La poliomielite è un’infezione virale che può causare danni al sistema nervoso centrale con paralisi muscolare ed è trasmessa da cibi o acqua contaminati.

Sicurezza a Capo Verde

La risposta è semplice: no. L'arcipelago di Capo Verde è rinomato per l'attenzione dei propri abitanti all'ospitalità. Qui la popolazione è gentile, premurosa e pronta ad accogliere turisti da tutto il mondo. La proverbiale generosità e simpatia degli abitanti rende Capo Verde uno degli stati più sicuri dell'Africa.

Informazioni Utili Aggiuntive

  • Capo Verde dista mediamente circa 6 ore di volo dall'Italia.
  • Rispetto all'Italia ci sono due ore in meno quando c'è l'ora solare.
  • La moneta utilizzata è l’escudo capoverdiano, la valuta ufficiale delle isole dal 1975.

Le Isole Più Apprezzate

Le isole più apprezzate dai turisti sono 3.

Leggi anche: Trova il Miglior Villaggio a Capo Verde

  • Ilha do Sal (Sal): è la più edificata e ricca di servizi, famosa per il suo spettacolare mare turchese e per i villaggi turistici lussuosi.
  • Boa Vista: molto frequentata dagli appassionati di kitesurf e windsurf.
  • Santiago: ospita la capitale Praia ed è l’isola con più vita notturna.

Cucina Capoverdiana

La cucina di Capo Verde è ritenuta una dei primi esempi di gastronomia fusion al mondo. Mescola infatti influenze delle cucine africane, asiatiche ed europee.

Ne esistono due versioni: la cachupinha, povera e semplice, e il cachupa rica, che aggiunge alcuni ingredienti più difficilmente reperibili dai ceti meno abbienti. La variante più povera è a base di mais bollito, fagioli, manioca, patate dolci e aromi. La versione economicamente più dispendiosa prevede invece l’aggiunta di pesce o carne (salsiccia, carne di manzo, capra o pollo).

Con il mais vengono poi preparati il cuscuz, mais macinato finemente e cotto al vapore, con l’aggiunta di zucchero e cannella, cotto al vapore e servito caldo; i pasteis de milho vengono realizzati friggendo farina di granoturco e pesce.

Leggi anche: Guida alle escursioni Zingaro

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: