Albergo Atene Riccione

 

Etnaland: Alla scoperta delle attrazioni acquatiche

Etnaland, uno dei parchi divertimento più grandi e popolari d'Italia, situato in Sicilia, offre diverse attrazioni adatte a vari gruppi di età.

L'AcquaPark di Etnaland è un parco acquatico inaugurato nel 2001 e comprende oltre 25 attrazioni per un totale di 8.500 metri quadrati di piscine, con l'implementazione di Devil Race, nel 2019, il parco acquatico diventa quello con il maggior numero di attrazioni ed estensione di tutta Europa.

Cosa portare per una giornata al parco

Per il Themepark È consigliabile portare abbigliamento comodo e leggero, una borraccia d'acqua, crema solare, occhiali da sole e un cappellino.

E' importante scegliere le scarpe giuste per garantire comfort e sicurezza. Le infradito o le ciabatte da piscina sono ideali perché sono facili da indossare e togliere, e sono resistenti all'acqua.

Alcune persone preferiscono le scarpe acquatiche, che offrono una maggiore protezione per i piedi e una migliore aderenza sulle superfici scivolose. Ricorda di evitare scarpe che non si asciugano rapidamente, poiché potrebbero diventare scomode o pericolose.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Infine, assicurati che le scarpe siano ben fissate ai piedi per evitare di perderle durante le attrazioni acquatiche. A Etnaland è vietato utilizzare i calzini che potrebbero perdersi e danneggiare la pulizia delle piscine.

Età minima per le attrazioni

Tuttavia, l'età minima consigliata per visitare ETnaland dipende dalle attrazioni specifiche che si desiderano provare. Per molte delle giostre più adrenaliniche e avventurose, l'altezza minima richiesta è di solito intorno ai 120 cm, che corrisponde a un'età di circa 6-7 anni.

Tuttavia, il parco offre anche molte attrazioni per i più piccoli, comprese aree giochi e giostre adatte a bambini anche di 3-4 anni.

Nel parco acquatico di Etnaland è obbligatorio far indossare il pannolino adatto all'acqua ai più piccini per evitare contaminazioni e mantenere le piscine pulite.

Servizi utili

Sì, al Parco Etnaland c'è la possibilità di depositare i propri effetti personali. Il parco offre armadietti a noleggio che possono essere utilizzati per custodire oggetti di valore o semplicemente per alleggerire il carico durante la giornata.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Gli armadietti sono situati in diverse aree del parco, sia nella zona tematica che nell'Acquapark, per garantire la massima comodità ai visitatori. Il servizio è a pagamento, e il prezzo varia in base alla dimensione dell'armadietto scelto. È una soluzione pratica per godersi al meglio tutte le attrazioni senza preoccuparsi di dove lasciare i propri effetti personali.

Inoltre, a Etnaland, è possibile conservare oggetti personali in apposite cassettine di sicurezza. Il parco offre questo servizio per garantire ai visitatori un'esperienza più rilassata e priva di preoccupazioni riguardo la sicurezza dei propri effetti personali.

Le cassettine di sicurezza sono generalmente situate in aree strategiche del parco e possono essere noleggiate per l'intera giornata.

All'interno dell'area acquatica, troverai zone attrezzate con lettini e sdraio che possono essere noleggiate per tutta la giornata.

Sì, è possibile portare cibo e bevande da casa, Etnaland dispone di aree picnic dove i visitatori possono rilassarsi e consumare i propri pasti in un ambiente piacevole e ombreggiato. Inoltre il parco dispone anche di numerosi punti ristoro con una vasta scelta di opzioni alimentari, di cibo e bevande per soddisfare diverse esigenze e degli ospiti.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

Le attrazioni acquatiche principali

  • Jungle Splash: Un salto da trenta metri.
  • Crocodile Rapids: Un rapid river con un percorso di oltre 4 minuti e mezzo tra la fauna africana, la laguna dei coccodrilli e la grotta dei pipistrelli.
  • Kaos: Tazze rotanti sull'acqua con cannoncini ad acqua.
  • Laser Show: Spettacolo di luci, specchi ed effetti laser.
  • Dragon River: Un viaggio nel mondo del drago E-long lungo un fiume impetuoso.
  • Devil Race: Gara con altri 5 amici.
  • Piscina a Onde: La più grande d'Europa, con 3.200 metri cubi di acqua.
  • Piscina Hydro: Piscina idromassaggio immersa in una zona verde.
  • Laguna Blu: Zona benessere lontana dagli schiamazzi.
  • Fiume Lento: Rocce, ponti e cascate per un divertimento rilassante.
  • Rio Ananconda: Lasciarsi trasportare da un lungo e pacifico fiume.
  • Niagara Falls: Un gommone a due posti per tre salti da brivido.
  • Hidrotubo 813: Tunnel color smeraldo.
  • Black Hole: Scivolo al buio.
  • Big Foam: Scivolo per gruppi di 5 persone.
  • Tobogan Giganti: Scivoli adrenalinici.

Informazioni aggiuntive

Etnaland offre anche un parco della preistoria di 50.000 mq con guide specializzate e una funivia (telecabina) lunga 1800 metri.

Il settore ristorazione offre diverse opzioni a prezzi competitivi.

Etnaland presenta una nuova sfida: il Super Red Cannon, per i temerari che vivranno il brivido del vuoto all’improvviso. Due le cabine che poste in cima alla torre , collegate a Due tubi rosso fuoco, ospitano Due sfidanti. Due gli istanti che sono necessari al pavimento della cabina per trasformarsi in una botola dalla quale i nostri Due eroi verranno trascinati e risucchiati nel tubo e giù fino in piscina, dopo un lancio di ben 90 mt.

Il Colossum; il nuovo gioiellino del parco acquatico, uno scivolo infinito lungo ben 160 mt, immenso, colossale e imprevedibile.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: