Ferro da Stiro da Viaggio: Recensioni e Opinioni
Camicia stropicciata stirata al volo due minuti prima di uscire senza asse da stiro? Sembra una missione impossibile e invece non lo è. Anche nell’epoca del "non si stira più", i ferri da stiro da viaggio non sono affatto un gadget superato: quando si parte per una vacanza e all'arrivo si scopre che i vestiti in valigia hanno deciso di stropicciarsi come se avessero fatto il viaggio in un sacchetto di carta appallottolato, avere un piccolo ferro portatile può cambiare le sorti di un outfit altrimenti rovinato.
Che si tratti di una cena in spiaggia o semplicemente del desiderio di non sembrare appena usciti da un cesto della biancheria, ecco i migliori modelli del momento che - detto tra noi - possono tornare utili anche per le trasferte di lavoro o per chi stira raramente e non vuole dedicare troppo spazio (e budget) a un ferro tradizionale.
Come Scegliere il Tuo Ferro da Stiro da Viaggio
A differenza di quanto si possa pensare e nonostante la loro semplicità di funzionamento, esistono sul mercato diversi modelli di ferri da stiro portatili, ognuno con caratteristiche tecniche ben precise. Ecco cosa bisogna tenere d’occhio:
- Design: Accanto ai dispositivi che esteticamente sono molto simili ai ferri a vapore standard ma in formato mini, ci sono anche gadget verticali che vanno usati senza base di appoggio. Non essendo necessario il contatto diretto con i tessuti, sono un po’ meno precisi nella stiratura, ma sicuramente più maneggevoli e comodi da usare.
- Dimensioni e peso: Essendo la portabilità il tratto distintivo, è importante scegliere un apparecchio dall’ingombro contenuto e light nel peso. Da questo punto di vista, un buon ferro da stiro da viaggio non dovrebbe superare il Kg e, a seconda del modello, una maniglia ripiegabile può essere un extra utile per contenere le dimensioni.
- Potenza: Quanto più un ferro da stiro è potente (lo si capisce dal valore dei Watt), tanto più è pronto all’uso in un batter di ciglio e - soprattutto - emette un getto di vapore più forte ed efficace.
- Funzioni: Chi non si accontenta di un modello base e ha bisogno di funzionalità specifiche, può cercare qualcosa di un po’ più evoluto. Alcuni ferri portatili permettono, ad esempio, di controllare la temperatura e l’intensità del vapore, danno la possibilità di stirare a secco, o ancora si spengono in automatico per garantire una maggiore sicurezza.
I Migliori Ferri da Stiro da Viaggio: Una Selezione
Nella nostra selezione di migliori ferri da stiro da viaggio c’è un po’ di tutto: dagli stiratori verticali ultraveloci ai modelli orizzontali più classici, passando per soluzioni essenziali pensate solo per un ritocco veloce fino ad arrivare a veri e propri mini-ferri da stiro completi. Alcuni sono incredibilmente compatti, altri un po’ più generosi nelle dimensioni ma più comodi da usare. Quello che li accomuna è il funzionamento a vapore, grazie a un piccolo serbatoio integrato, e la possibilità di infilarli in valigia o nello zaino senza doverci pensare troppo.
Rowenta Origin Travel
Uno stiratore verticale da viaggio con struttura pieghevole che lo rende perfetto da infilare in valigia, e il riscaldamento ultra rapido - pronto in soli 25 secondi - permettono di rimettere in sesto camicie e abiti anche in campeggio. Con una potenza di 1200 W e un’erogazione continua di vapore da 20 g/min, si difende bene su tessuti semplici, anche se fatica un po’ su pieghe più ostinate o fibre più spesse. Il serbatoio da 70 ml è removibile per facilitarne la ricarica. Il cavo da 2 metri è ottimo mentre il gancio integrato e gli accessori inclusi - una spazzola per tessuti più pesanti e una custodia da viaggio - fanno impennare il rapporto qualità prezzo del gadget.
Leggi anche: "Il Viaggio di Natale": Approfondimento
Beper P204FER200
Riesce a coniugare praticità e versatilità in un design compatto e facilmente trasportabile, grazie al manico pieghevole e alla doppia tensione che lo rende utilizzabile ovunque nel mondo. Con una potenza di 1100 W, non si fa intimidire nemmeno dai tessuti più capricciosi, supportato da un colpo di vapore da 0,3 g/min e da una modalità d’uso sia a secco che a vapore. La temperatura è regolabile dalla manopola e il serbatoio è da 80 ml. La piastra in alluminio garantisce una buona scorrevolezza sui tessuti, mentre le dimensioni contenute (19,5 x 9 x 12,8 cm) e il peso di circa 1,2 Kg lo rendono un compagno di viaggio discreto.
Duronic S13 We Mini
Con un peso piuma di 500 grammi e una potenza di 400 W, non è certo un mostro di forza, ma è sorprendentemente efficace per la sua categoria, grazie a una piastra dalla forma affusolata che facilita i movimenti di precisione, anche su dettagli sartoriali. La temperatura è regolabile su tre livelli (da 65 °C a 230 °C), permettendo di adattarsi a una buona varietà di tessuti, dai sintetici leggeri al cotone più robusto. Il serbatoio da 35 ml consente un’erogazione continua di vapore - distribuito in modo intelligente da cinque fori - e il pulsante per attivarlo è posizionato in alto per una maggiore ergonomia. Viene fornito con base d’appoggio in silicone resistente al calore, misurino da 50 ml e una borsa da viaggio in stoffa.
Severin BA3234
Il manico ripiegabile e il voltaggio modificabile (115/230 V) lo rendono un ottimo alleato salvaspazio per brevi soggiorni. La piastra in acciaio inox, più solida rispetto a quelle in alluminio, garantisce una buona scorrevolezza e una durata superiore nel tempo. Può essere utilizzato sia a secco che a vapore, con la possibilità di sfruttare un getto di vapore verticale fino a 40 g/min, ideale per rinfrescare capi appesi o trattare pieghe ostinate senza bisogno dell’asse da stiro. Non è tra i più leggeri della categoria e manca qualche accessorio extra come la base o il misurino, ma punta sulla semplicità d’uso e sulla solidità dei materiali.
Macom Enjoy & Relax 876
Con un design leggero e tascabile, si distingue per una piastra a doppia punta, utile per raggiungere facilmente anche le zone più complicate dei capi, come colletti o pieghe ravvicinate. Nonostante i soli 500 W di potenza, si riscalda molto rapidamente e permette di stirare a tre livelli di temperatura, adattandosi bene anche ai tessuti più delicati. Il serbatoio da 40 ml è proporzionato alle dimensioni del ferro e sfrutta una buona distribuzione dei fori per una resa uniforme del vapore. Il doppio voltaggio (110/220V) lo rende compatibile con l’uso internazionale, mentre il cavo da 1,9 metri è avvolgibile.
Imetec Nuvola
Nuvola di Imetec raggiunge i 1000 W di potenza e ha alla base una piastra in acciaio inox. Una soluzione più che valida, nonostante le dimensioni contenute. L’estetica che può trarre in inganno, ma può essere usato sia orizzontalmente che verticalmente per rinfrescare i capi. Extra non da poco, il doppio voltaggio, la maniglia ripiegabile e la comoda custodia in dotazione per un trasporto più facile.
Leggi anche: Il miglior ferro da stiro compatto
Ariete 4167
Questo ferro da stiro verticale di Ariete, dotato di piastra in acciaio inox e pronto all’uso in appena 30 secondi, è perfetto per rinfrescare e igienizzare abiti e tessuti, in viaggio (ma non solo). Molto comodo per la sicurezza, il meccanismo di spegnimento automatico dopo 8 minuti di inattività.
Duronic SI2
Questo mini ferro non eccelle quanto a potenza (350 W), ma si contraddistingue per una serie di caratteristiche interessanti: in primis, un serbatoio per l’acqua da 50 ml. Si aggiungono, una piastra antiaderente, una base di appoggio che funge anche da avvolgicavo e un accessorio spazzola. Non manca la borsetta da viaggio né il doppio voltaggio per l’estero. Noi abbiamo scelto la colorazione bianca, ma è possibile optare per diverse tonalità, dal blu al rosso.
Zephir ZHF376
Questo ferro da viaggio ha un’estetica standard, che ricorda in tutto e per tutto un apparecchio di dimensioni classiche. Munito di piastra in acciaio inox resistente e duraturo, Motion Travel offre un sistema di riempimento del serbatoio dal manico ripieghevole e la possibilità di impostare diverse temperature, ruotando l’apposito selettore. Utile, la funzione getto di vapore in verticale e la travel bag fornita in dotazione.
Rowenta First Class DA1510
Stirare con questo ferro è un po’ come viaggiare in prima classe. La piastra ha la particolarità di integrare 200 microfori dalla tecnologia brevettata che assicurano una distribuzione uniforme del vapore, sia a 120V che a 240V (e anche in verticale). In più, la punta ad alta precisione permette di stirare alla perfezione anche le aree più strette e difficili, come i colletti delle camicie. Il serbatoio contiene fino a 70 ml di acqua, garantendo così una buona autonomia di utilizzo.
Philips Steam&Go
Questo gadget è pensato primariamente per le operazioni in verticale, ma la piastra in acciaio permette di sfruttarlo anche come un comune ferro da stiro per trattare con la giusta insistenza colletti, polsini e grinze difficili da domare. Il peso non è proprio leggerissimo (1,2 Kg), ma resta comunque una buona soluzione portatile da ben 1300 W di potenza.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Cecotec GoForce 8000
La proposta di Cecotec raggiunge una potenza di 1200 W e una pressione di vapore continuo di 15 g/min. Per l’alimentazione, si appoggia a un cavo extra-lungo di 1,9 metri che offre una buona libertà di movimento, così come buona è l’autonomia che è garantita da un ampio serbatoio per l’acqua da 60 ml.
Severin BA 3211
1200 W di potenza e appena 600 grammi di peso, tra i più leggeri della categoria. La piastra in alluminio permette di stirare anche a secco ed è possibile regolare la temperatura in base alle necessità. Una spia luminosa segnala quando l’apparecchio è acceso e per un utilizzo in sicurezza anche in viaggio è presente un sistema di protezione dal surriscaldamento.
Ferro da Stiro a Vapore Verticale: Pro e Contro
Il ferro da stiro a vapore verticale vanta diversi punti di forza che lo rendono un valido alleato per la cura dei vestiti. La sua velocità rappresenta uno degli elementi chiave: grazie alla modalità verticale, è in grado di eliminare le pieghe dagli abiti con estrema facilità e rapidità. Inoltre, la sua versatilità è notevole, adattandosi a diverse tipologie di tessuti, sia delicati che resistenti, consentendo di trattare una vasta gamma di capi d'abbigliamento senza preoccupazioni.
La praticità e la maneggevolezza sono ulteriori vantaggi: la struttura compatta del ferro da stiro a vapore verticale lo rende facile da usare anche senza una tavola da stiro, risultando particolarmente adatto per chi ha spazi ridotti in casa.
Al contrario, il ferro da stiro a vapore verticale presenta alcuni svantaggi e limitazioni da considerare attentamente prima dell'acquisto. La sua capacità di stiratura può risultare limitata in confronto a un ferro tradizionale, non garantendo sempre la stessa precisione e perfezione nella rimozione delle pieghe. Alcuni modelli potrebbero avere un serbatoio d'acqua ridotto, rendendo necessari frequenti riempimenti durante l'utilizzo.
Caratteristiche e Funzionamento dei Ferri da Stiro Portatili
Dal punto di vista del funzionamento, i ferri da stiro portatili sono del tutto simili a quelli tradizionali. Dispongono infatti di una camera per l’acqua che permette di generare il vapore: l’acqua, grazie ad una resistenza elettrica, si surriscalda e si trasforma in vapore. I ferri da stiro portatili sono però più piccoli, leggeri e maneggevoli, proprio perché progettati per essere portati in viaggio.
C’è poi una particolare tipologia di ferro da stiro da viaggio che consente di stirare in verticale. Dal punto di vista della praticità e della comodità è sicuramente la migliore opzione, tuttavia un ferro da stiro in verticale risulterà meno preciso ed efficiente rispetto ai modelli tradizionali.
Tabella Comparativa di Alcuni Modelli
Modello | Potenza (W) | Peso (kg) | Capacità Serbatoio (ml) | Caratteristiche Speciali |
---|---|---|---|---|
Rowenta Origin Travel | 1200 | N/A | 70 | Pieghevole, riscaldamento rapido |
Beper P204FER200 | 1100 | 1.2 | 80 | Manico pieghevole, doppia tensione |
Duronic S13 We Mini | 400 | 0.5 | 35 | Leggero, temperatura regolabile |
Imetec Nuvola | 1000 | 0.74 | N/A | Doppio voltaggio, maniglia ripiegabile |
In conclusione, nonostante presenti alcuni svantaggi, il ferro da stiro a vapore verticale rappresenta una soluzione pratica e veloce per la cura dei vestiti.