Fideiussione per Visto Turistico in Italia: Requisiti e Costi
Hai bisogno di un visto turistico per l’Italia o di assistenza per visti consolari per viaggi all’estero? Se sei un cittadino italiano o un residente in Italia, ti assistiamo nel fornirti in tempi veloci la Fideiussione Bancaria per invitare amici o familiari dall’estero per brevi soggiorni turistici. Contatta ora il nostro ufficio per una consulenza su misura e scopri come possiamo semplificare il processo di ottenimento della Fideiussione bancaria per il tuo visto turistico per l’Italia.
Cos'è la Fideiussione Bancaria per Visto Turistico?
La Fideiussione Bancaria per visto turistico Italia è una garanzia prevista dall’Art. È un documento obbligatorio, richiesto da tutte le ambasciate italiane nel mondo, che serve a dimostrare che l’ospite straniero, durante il soggiorno in Italia, non sarà un peso economico per lo Stato. Ma attenzione: non tutte le fideiussioni vanno bene! Ecco perché è importante affidarsi a chi conosce bene la materia.
La nostra società di intermediazione assicurativa offre una rapida emissione di Fideiussioni Bancarie per l'”Ingresso Stranieri”, in conformità con la Direttiva del Ministero del 1.3.2000.
La Fideiussione Bancaria prevista dall'Art. 1, comma 3 della Direttiva 1° Marzo 2000 del Ministero dell'Interno pubblicata nella Gazzetta Ufficiale N. 64 del 17 Marzo 2000 a garanzia delle prestazioni previste per l'ingresso in Italia di uno straniero ai fini di soggiorno turistico per la dimostrazione dei mezzi di sussistenza (Artt. 4 e 5 D.L. 25 Luglio 1998, N. 286).
Punti chiave della fideiussione:
Leggi anche: Fideiussione in Italia: Una Spiegazione
- Il contraente si impegna in qualità di garante, nei confronti del beneficiario, affinché questi possa dimostrare dei mezzi di sussistenza di cui all'art. 4, comma 3 del Decreto Legislativo 25/07/1998, n. 286.
- Il contraente deve garantire l'adempimento degli obblighi di cui all'art. 4, comma 3 del T.U., tenuto anche conto di quanto previsto dall'art.
- Il contraente, a garanzia dei predetti obblighi ed ai sensi dell'art. l, comma 3 della Direttiva, è tenuto a presentare alla citata rappresentanza diplomatica o consolare ovvero all'autorità di polizia di frontiera, fideiussione, ai sensi della legge 10/06/1982, n. 348 e successive modificazioni e integrazioni, preso anche atto che al momento risulta escluso che il Beneficiario possa dimostrare la disponibilità dei mezzi di sussistenza di cui all'art. 4, comma 3 del T.U.
Chi è Coinvolto nella Fideiussione?
- Beneficiario: Il cittadino straniero che beneficia del contratto di fideiussione bancaria per stranieri, è la persona che deve richiedere il visto per l’Italia.
Requisiti e Documenti Necessari
Per richiedere la fideiussione per visto turistico, sono necessari i seguenti documenti:
- Copia di 2 documenti di identità (Carta d’identità + Patente/Passaporto) del contraente (ospitante o sponsor).
- Codice fiscale del contraente (ospitante o sponsor).
- Indirizzo di residenza del contraente (ospitante o sponsor).
- Copia del Passaporto del beneficiario (l’ospite) valido nel periodo di soggiorno.
- Copia del permesso di soggiorno del contraente (per i cittadini stranieri).
- Dichiarazione di ospitalità (Dichiarazione di alloggio, l’ex lettera per invito turistico, per intendersi) correttamente compilata.
- Se richiesta, l’autocertificazione del contraente del suo reddito familiare o personale o di una terza persona che si propone come garante.
Costi della Fideiussione
La fideiussione bancaria per invito turistico in Italia ha un costo di 100,00 euro indipendentemente dalla permanenza. Quindi l'invitato può fermarsi in Italia fino a 90 giorni.
L’importo garantito è stabilito dal Ministero dell’Interno e dipende dal numero di giorni di permanenza in Italia.
Costi giornalieri:
Durata del soggiorno | Costo |
---|---|
Da 1 a 5 giorni | Quota fissa complessiva: euro 269,60 per visitatore |
Da 6 a 10 giorni | Quota a persona giornaliera: euro 44,93 per visitatore |
Da 11 a 20 giorni | Quota fissa: euro 51,64 per visitatore. Quota giornaliera a persona: euro 36,67 per visitatore |
Oltre i 20 giorni | Quota fissa: euro 206,58 per visitatore |
Assicurazione Sanitaria Obbligatoria
Oltre la fideiussione bancaria, lo straniero ha necessità di una Polizza Assicurativa Sanitaria per un massimale di 30.000,00 Euro che copre eventuali cure mediche durante il periodo di permanenza in Italia.
Leggi anche: Come ottenere un visto turistico per gli Stati Uniti
L’assicurazione viaggi per stranieri che arrivano in Italia tramite visto di ingresso in Italia per turismo, affari, studio invece deve garantire euro 30.000,00 per rimborso spese mediche e avere sempre un’altra garanzia aggiuntiva chiamata ‘assistenza‘ che rappresenta una prestazione nel caso in cui l’assicurato venga a trovarsi in serie difficoltà a seguito di malattia o infortunio garantendo anche il rimpatrio organizzato della salma fino al luogo di inumazione del paese di residenza dell’assicurato . Attenzione che la polizza non rimborsa chi vorrebbe venire in Italia a curarsi malattie preesistenti nel paese di origine.
Mezzi di Sostentamento e Visto d'Ingresso
Per ottenere il visto per l’Italia e accedere legalmente nello Spazio Schengen, è essenziale che il viaggiatore straniero dimostri di possedere mezzi finanziari adeguati. Questi mezzi sono necessari per garantire il sostentamento durante il soggiorno in Italia e per assicurare il ritorno nel paese d’origine o di residenza.
Lo straniero che intende fare ingresso in Italia deve disporre di adeguati mezzi finanziari che possano garantire il proprio sostentamento durante il soggiorno nonché il ritorno nel Paese di origine o di residenza.
In attuazione dell’Art. 4 co. 3 del Testo Unico sull’immigrazione (D. Lgs. n. 286/98), il possesso di sufficienti mezzi di sostentamento, oltre a costituire un requisito fondamentale per il rilascio del visto d’ingresso, può essere accertato in sede di controlli di polizia all’atto dell’attraversamento delle frontiere esterne.
Il possesso di adeguati mezzi di sostentamento non solo è fondamentale per l’ottenimento del visto d’ingresso ma viene anche verificato dalle autorità di polizia durante i controlli alle frontiere esterne dello Spazio Schengen.
Leggi anche: Requisiti Fideiussione Italia
Fideiussione Bancaria vs. Fideiussione Assicurativa
Per la fideiussione bancaria le banche di solito chiedono un importo in denaro pari al capitale garantito e in piu’ aggiungono una commissione bancaria sul servizio effettuato immobilizzando risorse monetarie per l’intero periodo e inoltre la fideiussione viene segnalata nella Centrale Rischi della Banca d’Italia. Invece con la stipula di fideiussioni assicurative o finanziarie prevedono solo il pagamento di un premio senza l’apertura di un conto bancario e senza versare alcun soldo.
ITALIA FIDEIUSSIONI: Perché Sceglierci?
Non posso che elogiare il servizio ricevuto. Esperienza ottima, sia per professionalità e rapidità. Avevo bisogno di una fideiussione in giornata e in circa 6 ore l’ho ottenuta. Sono stato servito da Elena Messeri, che... Servizio più che ottimo. Professionali, competenti, veloci nel disbrigo pratiche anche in situazioni in cui altri sono irreperibili per festività e ferie. Ho apprezzato professionalità , accuratezza nel censire le informazioni e schiettezza del personale. Mi auguro di non doverlo mai sperimentare ma spero , dovesse capitare, di poter ricevere lo stesso approccio in caso di innesco... E la cosa più sorprendente che la mia fideiussione per invito turistica è...
Assistenza Professionale per la Fideiussione Bancaria per il Visto d’Entrata in Italia: La nostra squadra di esperti fornisce consulenza preliminare e assistenza completa nella richiesta della Fideiussione per visto turistico per l’Italia. Le recensioni positive dei nostri clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza. Sono contento di aver condiviso l'esperienza e il mio fabbisogno con persone, serie e professionali. In primis un Grazie particolare a Debora che ha svolto le mie esigenze alla perfezione, in tempi stretti, visto le mie necessità... Società seria e molto veloce nelle risposte e nella consegna dei documenti.
TAG: #Turistico #Turisti #Visto