Albergo Atene Riccione

 

Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze iViaggiatori a Lugano

Lugano ospita il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze iViaggiatori, un evento imperdibile per gli amanti dei viaggi e i professionisti del settore. Il Salone è molto più di una fiera: è un viaggio completo nel mondo del turismo, un’opportunità di scoprire nuove destinazioni, assaporare le cucine del mondo, e creare preziose connessioni commerciali.

Edizioni Precedenti

La 19esima edizione del Salone si è svolta dal 29 ottobre al 1° novembre 2022 al Centro Esposizioni della città. L'edizione 2022 si è svolta in contemporanea con ArteCasaLugano, il tradizionale salotto fieristico del Ticino, e con il nuovo evento Ticino Sposi, un'area dedicata a chi cerca idee per il proprio giorno speciale. Quindi un solo biglietto d’ingresso per tre manifestazioni che sapranno soddisfare i visitatori.

Il Salone internazionale svizzero delle vacanze - Fiera delle Vacanze I Viaggiatori è giunto alla sua 16^ edizione e si è presentato con numeri davvero interessanti: parteciperà alla Fiera il 23% in più di espositori rispetto al 2017 (in totale saranno oltre 500 espositori internazionali) che potranno avere a disposizione uno spazio complessivo maggiore del 30% rispetto allo scorso anno.

Il Salone internazionale svizzero delle vacanze - Fiera delle Vacanze I Viaggiatori si è svolto a Lugano dal 1° al 4 novembre 2018, con orario di apertura dalle 10.30 fino alle 18.00.

Cosa Trovare al Salone

Il Salone offre una panoramica completa di tutte le sfaccettature del turismo moderno. Dai personal tour operator che creano viaggi su misura, alle crociere, alle compagnie aeree, ci sarà spazio per ogni tipo di vacanza, inclusi soggiorni benessere, cicloturismo, e vacanze attive.

Leggi anche: Guida alla Fiera del Turismo a Parigi

In particolare, si possono scoprire le innovative offerte turistiche di importanti città d’arte come Genova, Bologna e Parma, i piccoli ed affascinanti borghi tra Piemonte e Lombardia, le mete da sogno come le Seychelles e tanto mare e tanta montagna per la stagione invernale in arrivo. Inoltre, avremo numerose mete affascinanti come i safari in Africa, il Nepal e le Ande con le loro montagne mozzafiato e destinazioni inusuali da scoprire come il Bangladesh.

Molti anche i temi innovativi per le vacanze: dai più tradizionali come il benessere, il golf e l’enogastronomia e quelli più moderni come la sostenibilità, l’eco compatibilità e il turismo slow.

Tra le destinazioni estere che con la loro offerta saranno presenti a Lugano per il Salone internazionale svizzero delle vacanze - Fiera delle Vacanze I Viaggiatori vi sono luoghi da sogno apprezzatissimi come le Maldive, la Repubblica Dominicana ma ci saranno anche destinazioni emergenti del turismo internazionale tra cui la mitica Isola di Pasqua, lo sconfinato Canada, l’accogliente Sri Lanka o la fredda ma entusiasmante Lapponia per un’offerta sempre nuova, di qualità e capace di anticipare le tendenze.

Per aiutare i visitatori a muoversi con facilità tra i diversi padiglioni della Fiera, questi sono stati suddivisi in aree tematiche che si focalizzano sul turismo slow ed eco-sostenibile, sul turismo avventura, sul turismo religioso.

Poiché un viaggio è un’esperienza a tutto tondo che coinvolge i cinque sensi, al Salone internazionale svizzero delle vacanze - Fiera delle Vacanze I Viaggiatori vi sarà una specifica area Food & Wine dedicata alle degustazioni gratuite in cui assaporare i sapori e gli aromi di luoghi vicini e lontani e altrettanto interessante è lo spazio dedicato al Folklore, dove gli espositori potranno intrattenere il pubblico con spettacoli tipici dei loro Paesi.

Leggi anche: Il Calendario delle Fiere del Turismo in Germania

Business e Novità

Oltre alla sua anima espositiva, il Salone è anche un’importante occasione di business. Oltre 100 buyer internazionali saranno presenti per fare affari e creare connessioni commerciali durature con gli operatori presenti.

Una delle novità di questa edizione è la consegna degli Swiss Tourism Awards, riconoscimenti prestigiosi che premiano le destinazioni e le strutture ricettive di alto livello.

Un’altra novità del Salone è la sezione dedicata alla ristorazione, completamente rinnovata grazie alla collaborazione con 1908 Catering. I visitatori potranno intraprendere un vero e proprio viaggio del gusto, esplorando una vasta gamma di piatti gourmet e cucine internazionali.

Swiss Tourism Awards

Durante la manifestazione verranno comunicati i vincitori 2022 dei Swiss Tourism Awards, i prestigiosi riconoscimenti assegnati alle destinazioni che con il loro impegno testimoniano l’eccellenza in differenti segmenti dell’industria del turismo.

A proposito: lo sapete che le destinazioni e le strutture turistiche con la migliore reputazione on-line vengono premiate ogni anno con la prestigiosa certificazione Swiss Tourism Awards? Con il software WEB2RISM ideato da Promax insieme al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze e in collaborazione con l’Università della Svizzera Italiana, viene esaminata in modo scientifico la reputazione online sui principali portali dedicati al turismo ed analizzate le percentuali di apprezzamento più elevate, che il sistema segnala per la candidatura.

Leggi anche: Orari e date della fiera a Bolzano

Concorsi e Premi

Per rendere l’esperienza ancora più entusiasmante, il Salone delle Vacanze ospiterà un Grande Concorso che metterà in palio centinaia di premi, tra cui soggiorni vacanza esclusivi.

Come di consueto torna anche quest’anno il tanto atteso concorso “Vieni e Vinci”. Ogni giorno, alle ore 10.30 e alle ore 13.30, i primi 100 visitatori potranno estrarre 100 buste contenenti stupendi premi come gadget, buoni vacanze e buoni sconto.

Al Salone internazionale svizzero delle vacanze - Fiera delle Vacanze I Viaggiatori si può anche vincere un viaggio. Con il concorso “Vieni & Vinci, chi arriva prima… va in vacanza”, i primi 100 visitatori che si presenteranno in fiera alle 10:30 (o i primi 50 alle 12:30 e i primi 50 alle 14:30) potranno vincere ad estrazione viaggi in destinazioni italiane o internazionali.

Eventi e Conferenze

Il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze offrirà un ricco programma di talk, conferenze ed eventi dedicati sia ai professionisti del settore che al grande pubblico. Saranno organizzati incontri formativi e dibattiti con esperti di fama internazionale, toccando temi legati alle nuove tendenze del turismo, alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica e alle strategie di marketing per le destinazioni. Questi appuntamenti rappresentano un’occasione unica per aggiornarsi, approfondire e condividere conoscenze.

Informazioni Utili

Per raggiungere il Centro esposizioni, dove si tiene la Fiera, si deve prendere il bus n. 2 della TPL in direzione Castagnola (passa anche dalla stazione FFS) e si deve scendere alle fermate Palazzo Studi o Lido.

Riepilogando: per raggiungere Lugano in treno da Roma ci vogliono poco più di 4 ore di treno e se si parte da Milano meno di un’ora, nel Canton Ticino si parla italiano e per varcare il confine non occorre il passaporto ma è sufficiente la carta di identità.

Un dettaglio interessante: gli svizzeri amano viaggiare e di media l’87,5% compie almeno un viaggio con pernottamento durante l’anno (e molti di questi viaggi, il 61%, sono all’estero - fonte Ufficio Federale Svizzero di Statistica ).

In attesa di partire, i visitatori del Salone internazionale svizzero delle vacanze - Fiera delle Vacanze I Viaggiatori potranno intraprendere un vero e proprio giro del mondo all’interno degli spazi del Centro Esposizioni di Lugano visitando gli stand e le postazioni dei Paesi ospiti: sarà come trovarsi davanti ad un grande atlante geografico da sfogliare pagina dopo pagina per trarre inspirazioni e individuare la propria destinazione preferita.

TAG: #Viaggi #Viaggiatori

Più utile per te: