Albergo Atene Riccione

 

Fiera del Turismo a Carrara: Un Appuntamento Imperdibile per il Settore dell'Ospitalità

La Mostra Tirreno C.T. è un vero punto di riferimento per il settore dell’ospitalità dell’intero centro Italia. Questo successo è segnato non solo dall’incontro tra domanda e offerta, ormai fiore all’occhiello dell’appuntamento toscano, ma anche dalle tante attività che le associazioni di categoria svolgono in fiera, organizzando innumerevoli momenti di aggiornamento e informazione professionale, convegni e seminari. Questo infatti ha permesso di denominare la Tirreno CT “Mostra Convegno”.

Un Identikit di Successo

Un numero di visitatori in costante aumento, quattro giornate, 430 aziende in rappresentanza di oltre 900 marchi commerciali nei 30mila metri quadrati coperti del complesso espositivo di Carrara Fiere: questo è l'identikit di Tirreno CT che, caso non comune tra le fiere di settore, taglia il traguardo della 46esima edizione. Una caratteristica peculiare della TIRRENO C.T. è la massiccia presenza di associazioni di categoria, espositori sempre più numerosi e qualificati, convegni e tavole rotonde sugli argomenti di attualità, degustazioni, concorsi internazionali, dimostrazioni, restano la chiave del successo della manifestazione.

Se tavole rotonde e convegni hanno consentito di aggiornarsi sulle ultime tendenze, la possibilità di vedere l’opera i più grandi maestri della ristorazione si è rilevata uno stimolo senza pari per tutti i visitatori. La Mostra Tirreno C.T. è in grado di offrire una vasta panoramica delle innovazioni turistiche, commerciali ed alberghiere.

Focus sul Turismo Sostenibile all'Aria Aperta

Tour.it ha avuto il privilegio di ospitare la presentazione di TASS - Sistema Turismo Sostenibile all'Aria Aperta, nato dall’incontro fra il Gruppo Leader e il Camper Club "La Granda" per facilitare e diffondere il turismo all'aria aperta: il viaggio come esperienza anche culturale che mette al centro il territorio e le sue offerte storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche. La scelta di riunirsi a CarraraFiere, nell’ambito del primo salone specializzato dell’anno non è casuale perché l’obiettivo principale del gruppo è fare sistema per facilitare e diffondere il turismo all'aria aperta, quello più moderno, sostenibile e qualitativo che ha come obiettivo il viaggio come esperienza anche culturale: insomma l’affermazione di un sistema di valori che mette al centro il territorio e le sue offerte di memorie storiche, bellezze paesaggistiche, caratteristiche culturali ed enogastronomiche.

La Via Francigena, che in Toscana offre percorsi di estremo interesse per ogni categoria di turista, è stata la prima ad essere inserita in questo tipo di percorso. La Via Francigena, è stata la prima ad essere inserita in questo tipo di percorso. In fiera, dal confronto fra i presenti, è nato un progetto, ambizioso e affascinante: realizzare nel 2014 il viaggio da Canterbury a Roma di un gruppo di camper su uno dei percorsi più interessanti delle vie Francigene poste al centro di un processo di valorizzazione della Comunità Europea, già raccolto e sviluppato con impegno e risorse dalla Regione Toscana.

Leggi anche: Guida alla Fiera del Turismo a Parigi

Dal confronto di idee è già nato il primo progetto, ambizioso e affascinante: realizzare nel 2014 il viaggio da Canterbury a Roma di un gruppo di camper su uno dei percorsi più affascinanti delle vie francigene poste al centro di un processo di valorizzazione della Comunità Europea già raccolto e sviluppato con impegno e risorse dalla Regione Toscana. Ma per fare si che le adesioni si moltiplichino è necessaria una grande capacità di coinvolgere l’intera filiera produttori-distributori-camperisti-associazioni e di “fare rete” fra i diversi soggetti creando sinergie e costruendo progetti comuni come è stato sottolineato nel corso dell’incontro che si è tenuto in una sala affollata grazie alla partecipazione attiva di tutti gli attori di questo processo appena avviato.

“Siamo fiduciosi - ha detto al termine della riunione Giorgio Raviola, direttore di Insieme, rivista realizzata dal Camper Club “La Granda” e fra gli ideatori e animatori - perché si tratta di progetto articolato che nasce dalla base e siamo noi stessi a costruirlo e dunque ad essere coinvolti direttamente. Traino d eccellenza, anche per l edizione 2017, sarà Tour.it, l apprezzatissimo e storicizzato Salone del Turismo Itinerante e Sostenibile, giunto alla 15° edizione. La rassegna, dal format ben collaudato, si rivolge a tutti gli appassionati di viaggi in autocaravan, motorhome, camper, caravan e tenda, e presenterà in fiera il meglio della produzione nazionale e internazionale attraverso la rete di distributori e produttori di attrezzature specifiche.

Informazioni Utili per Visitare la Fiera

L’ingresso alla manifestazione è riservato ai soli operatori professionali del settore.

Sede: Complesso Fieristico di Carrara, Ingresso n° 3 Viale C.Colombo -54033- Marina di Carrara (MS), Ingresso n° 5 Via Maestri del Marmo -54033- Marina di Carrara (MS), Ingresso n° 6 Via Maestri del Marmo -54033- Marina di Carrara (MS)

Date e orari: Dal 1° al 4 Marzo 2026. Dal 1° al 3 Marzo dalle ore 9.30 alle ore 18.30, il 4 Marzo dalle ore 9.30 alle ore 17.00

Leggi anche: Il Calendario delle Fiere del Turismo in Germania

Costo del biglietto: Il prezzo del biglietto d’ingresso intero è di € 20,00 per chi non sia in possesso di biglietto invito o riduzione, scaricabile SOLO online previa registrazione al sito fino www.tirrenoct.it. Il prezzo del biglietto ridotto con invito-riduzione è di € 5 ,00 scaricabile SOLO online, previa registrazione al sito fino www.tirrenoct.it. Si avvisano i visitatori che non è possibile ottenere ulteriori riduzioni o biglietti omaggio. I disabili potranno accedere gratuitamente mentre il loro accompagnatore pagherà il biglietto ridotto. I minori fino a 12 anni entreranno gratuitamente.

Animali: E’ consentito l’ingresso alla manifestazione con cani di piccola taglia (fino a 10 kg. di peso), ad eccezione di cani a servizio di persone non vedenti.

Come Raggiungere Carrara Fiere

Carrara Fiere, è un complesso fieristico che si trova in Via G. Galilei 133 a pochi metri dal mare, in località Marina di Carrara nella provincia di Massa-Carrara. E’ raggiungibile tramite l'autostrada A12 (Genova-Livorno) casello d’uscita: Carrara.

  • 60 Km da Pisa
  • circa 120 Km da Firenze
  • 115 Km da Genova
  • 230 Km da Milano
  • 390 Km da Roma

Il complesso fieristico si estende su una superficie complessiva di 95.000 mq di cui 34.000 in strutture coperte. I parcheggi possono ospitare oltre 3000 autovetture. I padiglioni e le sale convegni sono dotati di ogni servizio e tecnologia. 4 ingressi permettono di raggiungere direttamente le singole aree espositive.

Altri Eventi a Carrara Fiere

Il calendario delle manifestazioni fieristiche a Marina di Carrara è veramente ampio e copre tutto l'anno solare. E’ probabile che durante l'anno vengano effettuate delle modifiche alle date, o addirittura vengano aggiunti nuove manifestazioni! Salone del turismo itinerante.

Leggi anche: Orari e date della fiera a Bolzano

TAG: #Turismo

Più utile per te: