Albergo Atene Riccione

 

Apprendistato Professionalizzante nel Turismo e Pubblici Esercizi: Requisiti e Opportunità

L'apprendistato professionalizzante rappresenta una valida opportunità per i giovani che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro, acquisendo competenze specifiche attraverso un percorso formativo duale, che combina l'esperienza pratica in azienda con la formazione teorica.

Cos'è l'Apprendistato Professionalizzante?

L'apprendistato professionalizzante, disciplinato dal D.Lgs. 81/2015, è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla qualificazione professionale dei giovani. Questo tipo di apprendistato è particolarmente diffuso nei settori del turismo e dei pubblici esercizi, dove la domanda di personale qualificato è in costante crescita.

Requisiti per l'Apprendistato Professionalizzante

Per poter accedere all'apprendistato professionalizzante, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  • Età: I candidati devono avere un'età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti).
  • Titolo di studio: Non sono previsti particolari requisiti di titolo di studio, ma l'apprendistato professionalizzante è spesso utilizzato per conseguire qualifiche professionali specifiche o titoli di studio secondari superiori.
  • Contratto di lavoro: L'apprendistato si formalizza attraverso un contratto di lavoro scritto, che deve indicare la qualifica professionale da conseguire, la durata del contratto, il piano formativo individuale e la retribuzione.

Formazione Teorica e Pratica

L'apprendistato professionalizzante prevede un percorso formativo strutturato, che si articola in due componenti principali:

  • Formazione pratica: Svolgimento di attività lavorative concrete all'interno dell'azienda, sotto la guida di un tutor aziendale. La formazione pratica permette all'apprendista di acquisire le competenze necessarie per svolgere la professione.
  • Formazione teorica: Partecipazione a corsi di formazione professionale, organizzati da enti accreditati o dalla stessa azienda. La formazione teorica fornisce all'apprendista le conoscenze di base e specialistiche necessarie per completare il suo percorso formativo.

Settori del Turismo e Pubblici Esercizi

L'apprendistato professionalizzante trova ampia applicazione nei settori del turismo e dei pubblici esercizi, che offrono numerose opportunità di lavoro per i giovani. Alcuni esempi di figure professionali che possono essere formate attraverso l'apprendistato sono:

Leggi anche: Apprendistato: Guida ai Contratti nel Turismo

  • Addetto alla reception: Gestione delle prenotazioni, accoglienza dei clienti e fornitura di informazioni turistiche.
  • Cameriere: Servizio ai tavoli, preparazione della sala e gestione delle comande.
  • Cuoco: Preparazione dei piatti, gestione della cucina e rispetto delle norme igienico-sanitarie.
  • Barman: Preparazione di cocktail e bevande, servizio al banco e gestione del bar.
  • Animatore turistico: Organizzazione di attività di intrattenimento per i clienti di strutture turistiche.

Vantaggi dell'Apprendistato Professionalizzante

L'apprendistato professionalizzante offre numerosi vantaggi sia per i giovani che per le aziende:

  • Per i giovani:
    • Acquisizione di una qualifica professionale riconosciuta.
    • Inserimento nel mondo del lavoro con un contratto a tempo indeterminato.
    • Possibilità di crescita professionale all'interno dell'azienda.
    • Retribuzione commisurata alle competenze acquisite.
  • Per le aziende:
    • Formazione di personale qualificato in base alle proprie esigenze.
    • Incentivi economici e sgravi contributivi.
    • Possibilità di assumere giovani talenti con un contratto a tempo indeterminato.
    • Miglioramento della produttività e della competitività.

Leggi anche: CCNL Turismo e Apprendistato: Approfondimento

Leggi anche: Requisiti apprendistato pubblici esercizi

TAG: #Turismo

Più utile per te: