Albergo Atene Riccione

 

Fiera del Turismo a Monaco: Informazioni Utili

Le fiere in Germania e il supporto alla presenza di aziende italiane ad esposizioni sul territorio tedesco sono alcuni dei servizi offerti da uffici di consulenza per il marketing e la comunicazione in Germania.

In considerazione della difficoltà per l’imprenditore italiano di entrare nel panorama economico tedesco, sono state raccolte le principali informazioni sulle fiere in Germania.

Panoramica delle Fiere Tedesche

Le fiere tedesche offrono spazi espositivi tra i più ampi al mondo. La fiera più importante in Germania è la fiera di Hannover, i cui spazi espositivi sfiorano i 500.000 mq. Hannover è conosciuta soprattutto per il Cebit. Seguono la fiera di Francoforte, che ospita la Buchmesse, la fiera del libro tedesca, la fiera di Colonia e la fiera di Düsseldorf. La nuova fiera di Monaco e la fiera di Berlino offrono invece gli spazi espositivi all’aperto più grandi.

Nel campo dei generi alimentari sono presenti numerose fiere: a Norimberga i cui padiglioni ospitano una fiera di prodotti biologici e a Düsseldorf una fiera del vino.

INHORGENTA MUNICH

INHORGENTA MUNICH è uno degli appuntamenti fieristici leader in Europa per il comparto dei gioielli, orologi e pietre preziose. L'iniziativa offre un'eccellente panoramica dei design più popolari, delle ultime tendenze e delle più grandi innovazioni. La prossima edizione si terrà dal 21 al 24 febbraio 2025.

Leggi anche: Guida alla Fiera del Turismo a Parigi

La proposta della partecipazione piemontese per l'edizione 2025 prevede un'area espositiva open space esclusivamente all'interno del padiglione B2 "Elegance & Lifestyle", dove è presente una sezione dedicata alla gioielleria di livello medio/alto.

Opportunità per le Aziende Piemontesi

L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Abbigliamento, Alta Gamma, Design della Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027 e realizzato attraverso Ceipiemonte s.c.p.a. Le PMI ammesse al suddetto PIF potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento dei costi di partecipazione.

Quota agevolata pari a € 1.800,00 + IVA per le aziende piemontesi ammesse al PIF Abbigliamento, Alta Gamma, Design 2024-2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 8.600,00.

La partecipazione è a numero chiuso (max 6 aziende). Le imprese devono impegnarsi a trasmettere, qualora richiesti, loghi esclusivamente in formato vettoriale, nonché fotografie e/o immagini ad alta risoluzione (min.

ATTENZIONE: la compilazione online del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa. Effettuando l’adesione online l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n°2.

Leggi anche: Il Calendario delle Fiere del Turismo in Germania

Strategie di Partecipazione alle Fiere

La partecipazione ad una fiera da parte degli espositori non può essere vista come uno strumento di marketing isolato e a se stante, ma deve far parte di una strategia più complessa. L’investimento in una fiera deve essere quindi valutato in base agli obiettivi aziendali.

Costi di Partecipazione

I costi sono ovviamente variabili. Innanzitutto bisogna dividere tra costi organizzativi e costi di allestimento dello stand. Il sistema più rapido è sicuramente l’iscrizione diretta. Molto spesso le camere di commercio locali e quelle tedesche offrono delle alternative all’interno di stand collettivi. I costi sono evidentemente variabili e dipendono dal tipo di fiera, dall’eventuale carattere regionale, nazionale o internazionale dell’evento.

Leggi anche: Orari e date della fiera a Bolzano

TAG: #Turismo

Più utile per te: