Flying Island: Un'esperienza aerea indimenticabile a Gardaland
Una caratteristica di quasi tutti i parchi mondiali è quella di potere essere osservati dall’alto e dal primo giugno del 2000 è possibile effettuare questa esperienza anche a GARDALAND, il più celebre parco di divertimenti italiano.
Flying Island è un'attrazione iconica di Gardaland che offre un'esperienza unica e mozzafiato. Salendo fino a 50 metri di altezza, i visitatori possono ammirare un panorama indimenticabile di Gardaland e del suggestivo Lago di Garda.
La stessa INTAMIN ha realizzato anche Flying Island, che, per chi ha visitato EFTELING, richiama immediatamente alla memoria la famosa Pagoda volante del parco olandese, di cui è gemella.
Nel caso di Flying Island, non ci troviamo in oriente, ma bensì nel futuro. Il tema originale, come per Space Vertigo, è quello spaziale.
La scenografia che circonda l’area occupata da Flying Island richiama un paesaggio lunare e, nella zona adiacente l’imbarco dei passeggeri, sono state disposte alcune fontane danzanti sincronizzate con la musica tramite PC che provvedono ad intrattenere gli ospiti durante l’attesa in “coda”. Una sorte di cratere lunare ospita una fontana con fontane danzanti.
Leggi anche: Vacanze da sogno alle Maldive: Sun Island
Per la realizzazione delle “Rocce Lunari” il parco si è affidato a Poliscultura, azienda che collabora con Gardaland sin dagli anni ’90. Prima che la scenografia fosse modificata durante la costruzione di Oblivion, sotto l’insegna dell’attrazione era presente un dettaglio particolare, ovvero un’impronta del cemento, che simulava il suolo lunare.
Flying Island è inserita all’interno della nuova area che è stata aggiunta al parco nel 1998 e che presenta altre due attrazioni con tema il volo e lo spazio come Blu Tornado, un inverted coaster da 2×10 posti della ditta olandese VEKOMA e Space Vertigo, free-fall tower da 4×4 posti della INTAMIN.
Lo spettacolo fornito dalla visione del parco da quasi 50 metri d’altezza è notevole, e se lo sguardo si alza leggermente, nelle giornate limpide è possibile godere dello splendido scenario fornito dal lago e dalle montagne che lo circondano. Dall’alto è possibile osservare buona parte del lungo percorso di Jungle Rapids, a mio parere il miglior river rapids d’Europa (assieme a “Neverending story” di WB Movieworld), che presenta una scenografia eccellente ed è sormontato da un vulcano fumante, mentre Blue Tornado e Space Vertigo sembrano molto meno imponenti di quanto siano in realtà.
Flying Island è attualmente collocata in una posizione decentrata del parco, ma in prospettiva futura, con il terreno vuoto ancora a disposizione che si trova a fianco, potrà assumere una posizione più importante.
Sistema di sicurezza: 1 motopompa idraulica (Diesel) per la movimentazione del braccio in emergenza (avaria E/P principale/black out).
Leggi anche: Avventure maldiviane
Salendo sulla stazione orbitante di Gardaland che panorama e che vista che ci regala Flying ISland che sale nei cieli di Gardaland!
In occasione del debutto della nuova realme 11 Pro Series, il brand di smartphone in rapida crescita, sbarca a Gardaland per una nuova collaborazione speciale. A supporto delle attività organizzate per promuovere il nuovo smartphone realme 11 Pro+, l’azienda cinese ha deciso di brandizzare l’attrazione Flying Island del più famoso Parco Divertimenti italiano. Dal mese di luglio fino a quello di novembre, Flying Island si tingerà di giallo grazie a realme.
“Siamo molto felici e orgogliosi di annunciare questo progetto con Gardaland” afferma Francis Wong - Ceo di realme Europe. “Si tratta di un tassello importante che si inserisce nella nostra strategia per allargare la nostra brand awareness nel mercato italiano e andare a parlare direttamente con il nostro target di riferimento: i giovani. Siamo convinti che questo sia il luogo giusto per mostrare il nostro brand e la nostra mission”.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
TAG: #Gardaland