Forse Diventeremo Due Stranieri: Il Significato Profondo di "L'addio" dei Coma Cose
I Coma Cose ritornano al Festival di Sanremo 2023 con la canzone "L'addio", che segue l'uscita del loro album "Un meraviglioso modo di salvarsi". Il duo formato da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano si ripresenta sul palco dell'Ariston dopo il grande successo di "Fiamme negli occhi".
La canzone che portano sul palco parla di amore, e in particolare della loro storia: i due stavano per lasciarsi - fanno coppia nella vita oltre che sul palco - ma hanno deciso di restare insieme e combattere per il loro rapporto. "L'addio non è una possibilità", si legge nel testo.
Il Racconto di una Crisi Superata
Con "L'addio", i Coma Cose raccontano la necessità di allontanarsi, per riprendere coscienza di sé, senza mai abbandonare l'idea di coppia. Il testo è stato scritto “per superare una crisi, anziché andare dal terapeuta". Il tema è il coraggio di lottare per proteggere un rapporto dal tempo che passa e dalle fragilità quotidiane”.
Proprio California, prima di cantare il brano in corsa alla kermesse canora, ha spiegato: “Noi raccontiamo sempre la nostra vita ed anche in questa canzone abbiamo raccontato quello che ci è successo nell’ultimo anno, parla di una crisi che abbiamo superato”. Nel testo, infatti, si parla dell’amore ma anche della fatica di tenere insieme tutti i pezzi in una relazione.
Un miscuglio di emozioni contrastanti, tra il racconto della vita veloce che li ha travolti e la necessità di trovare un proprio equilibrio per non deludere l'altra persona. Tutto questo si può intravedere quando la coppia canta: "Magari è solo questa vita strana con le valigie sempre mezze fatte, magari è solo che ci si allontana se si vuole ciò che si combatte".
Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1
Analisi del Testo: Un Inno alla Resilienza
Rispetto a "Fiamme negli occhi", in cui si raccontava dall’amore e della passione brucianti, il testo della canzone "L'addio" descrive l’altro lato dell’amore (“Essere veri quanto può far male / Quando non è concesso litigare / Per non deludere le aspettative / Dopo sei anni di diapositive”), la fatica di tenere insieme ciò che ci piace per evitare di lasciare ciò che dell’altro non amiamo.
La levità e la delicatezza con cui li abbiamo conosciuti lasciano spazio ad altri toni, altri sentimenti e infatti il mood musicale del pezzo è più dolente, seppure mai i Coma_Cose calcano la mano sull’enfasi romantica, preferiscono i piccoli tocchi, come “Davanti al mio cuore c’è una ringhiera / Sul tuo che è sempre stato uno strapiombo / Lo sai che mi è piaciuto anche caderci / Sì, però mica poi toccare il fondo”, in cui è evidente che all’abbandono tragico di molti testi simili, il duo preferisce l’amor proprio con cui lottare per sé e per l’altro (“E comunque andrà / L’addio non è una possibilità”).
"L'addio" di Sanremo 2023 è un pezzo moderno nei suoni che però recupera una poetica retrò nel testo, che sembra accarezzare i testi dei cantautori anni ’60, delicati nelle parole ma precisi nei riferimenti, quasi che volessero spazzar via le abusate metafore romantiche con una vena di nuova concretezza: “E forse arriverà davvero il giorno / In cui diventerai solo un ricordo / O ce ne andremo via come uno stormo / Che con l’autunno poi farà ritorno” sembra quasi duellare con versi più aspri come “C’era una foto dove ci guardiamo / Gli occhi felici dopo i giorni brutti / Ed ogni tanto lo dimentichiamo / Ma il nostro fuoco lo hanno visto tutti” che fa tra l’altro riferimento alla precedente canzone sanremese dei Coma_Cose.
Il Futuro Incerto e la Promessa di Ritorno
L’intelligenza della coppia la si riscontra anche nel non voler dare una conclusione definitiva al percorso, perché in amore ogni giorno ci può essere una svolta (“Forse diventeremo due stranieri / In viaggio su respiri più leggeri / Chissà se piloti o passeggeri”) che può cambiare l’andamento di un amore, l’importante è sapere ciò che si vuole e provare a ottenerlo o difenderlo: “E sparirò ma tu promettimi che / Potrò sempre ritornare da te /Se mi dimentico me, com’ero / Quando l’orgoglio era ancora intero / E sparirai ma tu promettimi che / Vorrai sempre ritornare da me / Se ti dimentichi te com’eri / Quando non c’ero tra i tuoi pensieri”.
I Coma Cose sono in gara al Festival di Sanremo 2023 con L’addio. Per loro si tratta di un ritorno all’Ariston dopo la prima esperienza nel 2021, quando con Fiamme negli occhi si classificarono ventesimi.
Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2
Il testo della canzone è firmato da Fausto Zanardelli, Francesca Mesiano, mentre la musica è stata composta da Fausto Zanardelli, Fabio Dalé e Carlo Frigerio.
Testo della Canzone "L'addio"
Essere veri quanto può far male
Quando non è concesso litigare
Per non deludere le aspettative
Dopo sei anni di diapositive
Nel camerino il pianto cola il trucco
Restare zitti per non maledirsi
Come un silenzio che racconta tutto
La cicatrice quando togli il piercing
Davanti al mio cuore c’è una ringhiera
Sul tuo che è sempre stato uno strapiombo
Lo sai che mi è piaciuto anche caderci
Sì, però mica poi toccare il fondo
Magari è solo questa vita strana
Con le valigie sempre mezze fatte
Magari è solo che ci si allontana
Se si vuole ciò che si combatte
E sparirò ma tu promettimi che
Potrò sempre ritornare da te
Se mi dimentico me, com’ero
Quando l’orgoglio era ancora intero
E comunque andrà
L’addio non è una possibilità
E forse arriverà davvero il giorno
In cui diventerai solo un ricordo
O ce ne andremo via come uno stormo
Che con l’autunno poi farà ritorno
Quel tempo trascorso
Non puoi cancellarlo
Ti resta sul volto
Sarò come quel fumo
Che disegna sul muro
La cornice che hai tolto
C’era una foto dove ci guardiamo
Gli occhi felici dopo i giorni brutti
Ed ogni tanto lo dimentichiamo
Ma il nostro fuoco lo hanno visto tutti
Forse diventeremo due stranieri
In viaggio su respiri più leggeri
Chissà se piloti o passeggeri
E sparirò ma tu promettimi che
Potrò sempre ritornare da te
Se mi dimentico me, com’ero
Quando l’orgoglio era ancora intero
E sparirai ma tu promettimi che
Vorrai sempre ritornare da me
Se ti dimentichi te com’eri
Quando non c’ero tra i tuoi pensieri
E comunque andrà
L’addio non è una possibilità
Non è una possibilità
Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano
TAG: #Stranieri