Mirabilandia: Storia, Attrazioni e Novità del Parco Divertimenti più Grande d'Italia
Mirabilandia, il parco divertimenti più esteso d’Italia, offre un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Con una superficie di 850.000 metri quadri, il parco mescola 48 attrazioni adrenaliniche a zone più soft, adatte anche ai bambini più piccolini.
Storia e Gestione del Parco
Nel 1997 Mirabilandia cambia gestione. La gestione del parco passa al duo Löffelhardt - Casoli, (il primo proprietario in Germania del parco divertimenti Phantasialand, il secondo l’allora proprietario della Preston & Barbieri) investe in nuove attrazioni dai grandi numeri e rilancia l’immagine del parco divertimenti: tra il 1997 ed il 2000 vengono istallate le due torri (Columbia e Discovery), la ruota panoramica (Eurowheel), Niagara e soprattutto, con un investimento ora non più neppure immaginabile, l’ inverted coaster Katun.
Nel 2006 la società spagnola “Parques Reunidos”, esperta nel settore del divertimento e proprietaria di altre strutture analoghe situate non solo in Europa ma anche in altri continenti, s’interessa all’acquisto della struttura ravennate. Negli anni successivi, una crisi della Parques Reunidos non ha permesso a Mirabilandia di migliorarsi con nuove attrazioni degne del parco. Ma al contempo sta attuando un'opera di tematizzazione di vecchie aree più o meno spoglie.
Tuttavia il parco divertimenti non ottenne il successo previsto, tanto da risultare una struttura sovradimensionata.
Aree Tematiche e Attrazioni Principali
Mirabilandia offre diverse aree tematiche, ognuna con attrazioni uniche e coinvolgenti:
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Far West Valley
Inaugurata l'11 giugno, è un’area interamente tematizzata in tema Far West, con attrazioni per grandi e piccoli e un ristorante stile western. La leggenda di Far West Valley narra che un gruppo di coloni, dopo un lunghissimo viaggio dal vecchio continente, avesse finalmente trovato il luogo perfetto per stabilirsi: Mirabilandia! I coloni della leggenda, infatti, erano molto particolari perché partirono alla volta del west non per cercare gloria o denaro ma ... il divertimento più grande!
Tra gli eroi che misero per primi piede a Far West Valley, c’era Buffalo Bill che rivelò ai coloni come domare i cavalli selvaggi e si divertì con loro a organizzare rodei. Fu proprio Buffalo Bill a costruire il nuovissimo disco coaster “Buffalo Bill Rodeo” che permetterà ai visitatori di cimentarsi in una corsa a cavallo! Si potrà diventare protagonisti di un rodeo e ci si troverà “a cavalcioni” di un disco che ruota attorno al proprio asse e compie un percorso lungo un binario di 80 metri, raggiungendo l’altezza di 13 metri.
I coloni si erano appena insediati nella Valley, quando arrivarono i fieri guerrieri indiani. L’indomito capo Apache Geronimo insegnò agli abitanti della Valley l’antica arte di arrampicarsi sulle grandi sequoie ed eresse per loro “Geronimo”, una nuovissima attrazione pensata per tutti! Due torri interattive che svettano per 9 metri nel cielo. A bordo di particolari sedute, grandi e piccini potranno -tramite un sistema di corde e carrucole - sfidarsi in una gara di arrampicata.
Gli indiani rivelarono agli abitanti della Valley un altro dei loro passatempi preferiti: lanciarsi dalle rupi e volare liberi come il loro grande uccello totem. Insieme ai coloni, fabbricarono “Aquila Tonante”: un nuovo kite flyer che regalerà la sensazione di “volare liberi tra i canyon”. Tutta la famiglia potrà salire a bordo di uno speciale “due posti” che permette di assumere una posizione “a pancia in giù”, di allargare le braccia e oscillare ...
A Far West Valley, i coloni scoprirono anche un filone d’oro e costruirono delle miniere per estrarre questo prezioso metallo giallo. La vera svolta, però, fu trovare il petrolio. L’oro nero fu subito imprigionato in pozzi, poi fortificati costruendo le “Oil Towers”: due torri di estrazione petrolifera che “svettano” sulla vallata con le loro ciminiere fumanti. Alte 60 metri, le “Oil Towers” detengono il primato di free fall towers più alte d’Italia! Una torre catapulterà i passeggeri alla velocità di 80 km/h, mentre la seconda salirà lentamente per poi lasciarli cadere nel vuoto a una velocità di 65 km/h.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Per arrivare nella Valley, si narra che i temerari coloni affrontarono fiumi impetuosi e che dovettero superare “El Dorado Falls”, attrazione unica in Europa. A bordo di un barcone da 20 posti si affronterà un salto d'acqua di oltre 25 metri per poi precipitare alla velocità di oltre 70 km/h producendo una spettacolare onda anomala di 15 metri.
Nella Valley, però, non tutto fila sempre liscio ... esiste anche un luogo sinistro, dove solo pochi coraggiosi osano avventurarsi: la città fantasma “Legends of Dead Town”, una delle case del terrore più grande d’Europa dove sono intrappolate sinistre entità sin dai tempi del West! Gli sfortunati ospiti si addentreranno in un cimitero infestato da minacciose presenze, passeranno per un labirinto psichedelico, una vecchia miniera e arriveranno a una foresta abitata dagli spiriti inquieti dei nativi Apache. Le maledizioni continueranno nella casa infestata, in tipico stile metà ‘800, dove i malcapitati visitatori incontreranno un macellaio assassino.
Dinoland
Con una amante dei dinosauri in casa, questa non può che essere stata la nostra area preferita. Dinoland è la più grande area tematica d’Italia ispirata al mondo dei dinosauri all’interno di un parco divertimenti. Ci sono riproduzioni di dinosauri (alcuni si muovono anche) e diverse attrazioni a tema, tutte adatte alla famiglia. Non andatevene senza aver fatto provare ai bambini le Brontocars dove potranno addirittura ottenere la Patente Giurassica acquistabile presso il Brontoshop.
Imperdibile un giro sul Monosauro, una monorotaia sopraelevata in un percorso tra dinosauri. Ma c’è anche la giostra Bicisauro o le fantastiche Brontocars! La classica giostra delle tazze diventa Raptotania, un’altra Reptilium, infine un piccolo roller coaster chiamato Rexplorer.
Route 66
Il mito della strada che attraversa gli USA è il motivo ricorrente di questa area caratterizzata dalla passione per le automobili. Se Divertical e Ispeed sono le due attrazioni di maggior richiamo, dobbiamo dire che lo spettacolo con auto e moto è veramente unico. Bravissimi gli stuntman che fanno trascorrere agli spettatori una mezz'oretta divertente con più di qualche brivido per le spettacolari acrobazie e i motori ruggenti. Da non perdere!
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Nell’area altre tre attrazioni acquatiche come Autosplash, Ratatonga (una battaglia a suon di spruzzi d’acqua), il Blu River e una dark ride dove sparare al buio con simil raggi laser.
Aventurland
Come ogni parco a tema che si rispetti anche Mirabilandia ha un suo settore avventura. Ad Aventurland puoi scivolare sull’acqua sui gommoni rotondi tra grandi cascate su Rio Bravo, montare su una jeep formato roller coaster per affrontare un percorso tutte curve o provare il brivido sull’attrazione Katun.
Mirabeach
Relax prima di tutto, nella grande Laguna del Sol dove i bambini possono sguazzare tranquilli. C’è poi il Castillo con scivoli formato bambino e uno spray park ad attenderli, Rio Angel dove farsi trasportare dolcemente dai gonfiabili e Baia de Ondas per divertirsi tutti insieme con le onde.
Se i bambini sono più grandi arrivano tanti scivoli più divertenti e moderatamente veloci come Rio Diablo, Salto Tropical e Salto del Caribe, Los Rapidos e Rumba, dove si può scivolare tutti assieme su di un grande gonfiabile a ciambella. Non mancano gli scivoli più estremi. Vuelta Vertigo con lo scivolo a V per due e Cobra, dove sperimentare la caduta libera.
Bimbopoli
Bimbopoli è forse l’area meno emozionante per noi adulti, ma sicuramente più indicata per i più piccini. Provate la splendida giostra a cavalli su due piani Carousel (chi ha detto che sia solo per i bambini? Ad accogliervi una scena apocalittica. Poi vi armerete di pistole laser, per colpire nel buio tutti i bersagli che potrete vedere.
Ducati World
Il mondo della rossa a due ruote entra prepotentemente nel parco a tema di Romagna con una grande area (pari ad 1/3 del parco) dedicata al mito della Ducati. L’attrazione principale novità assoluta è un grande roller coaster a doppio binario dal nome Desmo Race.
Tutta l’area Ducati World a Mirabilandia è tematizzata sullo stile del mitico marchio motociclistico Ducati. Negozi dove acquistare dai modellini alle magliette con il logo Ducati, ristoranti a tema motociclistico e anche una mostra dei modelli storici più leggendari della casa di Borgo Panigale.
Attrazioni Adrenaliniche
- Katun: L’inverted coaster che ha segnato un’epoca.
- iSpeed: Un coaster che accelera da 0 a 100 km/h in 2,2 secondi e sfreccia a 120 km/h.
- Divertical: Il water coaster più alto del mondo, con una discesa finale in acqua mozzafiato.
- Oil Towers: Due torri di estrazione petrolifera alte 60 metri con caduta libera.
Attrazioni per Bambini
- Ottoland: Parco giochi per i più piccoli.
- Fantasyland: Area giochi.
- Santa Fé Express: Trenino per i più piccini.
- Carousel: Giostra con i cavalli.
- Flying Arturo: Canguri volanti.
- Mini Rapide: Tronchi sull’acqua per i piccoli.
- Bicisauro: Biciclette volanti.
- Monosauro: Navicella a forma di uovo su monorotaia.
- Raptotana: Come le tazze girevoli.
- Brontocars e Brontocars baby: Pista con le macchinine.
- Geronimo: Torre saliscendi.
- Campo Sioux: Area giochi.
- Fort Alamo
Spettacoli
Mirabilandia offre numerosi spettacoli di alta qualità:
- Grosso Guaio a Stunt City: Uno stunt show con evoluzioni di macchine e moto mozzafiato.
- The Greatest Circus: Uno show emozionante a tema circo.
- Magic Varieté: Atmosfere del Moulin Rouge.
- Sfida a Hot Wheels city: Auto, moto e stunt men in numeri acrobatici.
Informazioni Utili per la Visita
Ecco alcune informazioni utili per pianificare la tua visita a Mirabilandia:
- Biglietti: Acquistare i biglietti online per risparmiare. Ci sono opzioni a data fissa e a data libera, oltre a biglietti famiglia.
- Orari: Verificare gli orari di apertura sul sito ufficiale, soprattutto durante eventi speciali come Halloween e Natale.
- Come arrivare: In auto, uscire a Cesena Nord e seguire le indicazioni per Mirabilandia. Sono disponibili navette gratuite dalla stazione ferroviaria di Lido di Savio.
- Servizi: Noleggio passeggini, deposito bagagli, aree ristoro con opzioni per celiaci, bancomat, aree servizi igienici con fasciatoio.
- Flash Pass: Possibilità di acquistare pass saltacoda per ridurre i tempi di attesa alle attrazioni.
Eventi Speciali
Halloween
Ad Halloween il parco è addobbato a tema con zucche, tele di ragno e case stregate. Ci sono attrazioni e spettacoli speciali, alcuni adatti ai bambini e altri più spaventosi per gli adulti.
Natale
Dall’8 dicembre al 6 gennaio il parco è allestito a tema natalizio con Babbo Natale, renne, elfi e fatine delle nevi. Alcune attrazioni non sono disponibili in questo periodo.
Tabella Riassuntiva Attrazioni
Categoria | Attrazioni | Adatto a |
---|---|---|
Forti | Ispeed, Katun, Oil Tower 1, Oil Tower 2 | Adulti e ragazzi |
Moderate | Autosplash, Blu River, Casa Matta, Leprotto Express, Rexplorer, Reptilium, Master Thai, Rio Bravo, Buffalo Bill Rodeo, Aquila Tonante, Gold Digger, Reset, ElDorado Fall | Famiglie e ragazzi |
Bambini | Ottoland, Fantasyland, Santa Fé Express, Carousel, Flying Arturo, Mini Rapide, Bicisauro, Monosauro, Raptotana, Brontocars, Geronimo, Campo Sioux, Fort Alamo | Bambini piccoli |
TAG: #Mirabilandia